Pordenone, nuova alleanza tra Polizia e volontari per un servizio più vicino ai cittadini

A Pordenone firmato accordo tra Polizia di Stato e Associazione Nazionale per volontariato gratuito a supporto della Questura.

17 maggio 2025 13:56
Pordenone, nuova alleanza tra Polizia e volontari per un servizio più vicino ai cittadini -
Condividi

PORDENONE – Il 17 maggio 2025 è stato firmato un importante accordo di collaborazione tra la Polizia di Stato e l’Associazione Nazionale Polizia di Stato – Sezione di Pordenone, presso la Questura di Pordenone. Questo protocollo rappresenta una sinergia volta a potenziare la presenza e l’efficienza della Polizia sul territorio grazie al contributo volontario e gratuito di ex appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato.

Protocollo di collaborazione tra polizia e associazione volontari

Il Questore di Pordenone, Dr. Giuseppe Solìmene, e il rappresentante dell’Associazione, Luigi Menna, hanno sottoscritto il protocollo che prevede il coinvolgimento di volontari esperti per affiancare la Questura in attività strategiche come l’accoglienza presso l’Ufficio Immigrazione, il supporto all’Ufficio Relazioni con il Pubblico e il potenziamento del servizio passaporti.

Un modello di partecipazione civile basato su esperienza e spirito di servizio

Questa collaborazione valorizza la memoria operativa e l’esperienza del personale in quiescenza, restituendo alla collettività un contributo solidale e gratuito. Il protocollo si inserisce nel quadro normativo del Codice del Terzo Settore, fondandosi sui principi di sussidiarietà e partecipazione attiva dei cittadini, con l’obiettivo di creare una rete virtuosa tra istituzioni e società civile senza alcun costo per lo Stato.

Valore sociale e apertura della sicurezza pubblica alla comunità

Il progetto rappresenta un modello concreto di etica, responsabilità e spirito di corpo, dimostrando come la sicurezza pubblica possa rafforzarsi aprendosi alla collaborazione con la comunità e generando un valore condiviso che va oltre il mero servizio pubblico.

Segui Diario di Pordenone