• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Pordenone, quattro piastre a 200 metri dall’ex Fiera, un nuovo Playground pronto a giugno

Quello che la stampa ha battezzato “il nuovo Playground”, sarà collegato all’ex Fiera attraverso un percorso dedicato e verrà unito al parco di San Valentino

redazione redazione
08/01/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Pordenone, quattro piastre a 200 metri dall’ex Fiera, un nuovo Playground pronto a giugno
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Con la conferenza stampa dell’Epifania, l’Amministrazione comunale ha voluto dare una risposta importante, chiara e inequivocabile su ciò che sarà l’area Verde del cosiddetto Polo Young, il cui progetto ha concentrato l’attenzione di taluni esclusivamente su ciò che concerne il destino di alcuni alberi, tralasciando quasi completamente gli aspetti sociali, sportivi, aggregativi, educativi, energetici, ambientali e di sicurezza legati al rifacimento di un edificio obsoleto e malfunzionante.

«Il bilancio arboreo dell’area del Polo Young – spiega l’assessore all’ambiente Mattia Tirelli – è sicuramente positivo poiché aumenteranno gli alberi rispetto a quelli attuali, verranno incrementate le aree outdoor, che si compenetreranno col nuovo Polo sportivo e con la primaria Collodi, saranno realizzati nuovi percorsi di collegamento per tali aree esterne, oltre a stalli per le biciclette, panchine e giochi per i bambini. A differenza di ciò che accade ora, il Polo Young non sarà più attraversato continuamente dalle auto, ma diverrà un’isola pedonale integrata, per la sicurezza dei suoi fruitori e per essere un centro sportivo immerso nel verde e libero da smog».

Ma un altro aspetto di fondamentale importanza è l’eliminazione della piastra di Basket, a cui è stata trovata un’interessante soluzione. Infatti, tra il parco di San Valentino e l’ex Fiera, a 190 metri da quest’ultima, sorge un’area di 1800 mq con delle piastre abbandonate. Un tempo tale spazio veniva utilizzato dai ragazzi delle scuole circostanti, che vi svolgevano attività di educazione fisica. Poi andato in disuso, rappresenta ora un punto strategico per i giovani e per tutti coloro che vogliono fare sport in un’area verde attrezzata.

Quello che la stampa ha battezzato “il nuovo Playground”, sarà collegato all’ex Fiera attraverso un percorso dedicato e verrà unito al parco di San Valentino, in cui sono presenti i servizi igienici. Per giugno verranno completamente rifatti con materiali idonei sia i percorsi che le piastre, che saranno illuminate dall’impianto che illuminava le piastre in ex Fiera e infine recintate. Saranno quindi rifatti ex novo tre campi da basket/pallavolo e una piastra adatta allo skating o al calcetto. Accanto a questi campi sorgerà anche un’area verde con alberi e arredi, una sorta di cerniera tra l’ex Fiera e il parco, che costituirà un grande e unico polmone verde in città. Per accedere a questo “Playground” vi saranno due cancelli a timer, regolabile in base alle esigenze dei ragazzi e delle attività scolastiche.

Puntualizza il sindaco Alessandro Ciriani: «Relativamente al progetto dell’ex Fiera, le polemiche si sono concentrate esclusivamente sul taglio degli alberi, senza considerare la prospettiva. Il Piano del Verde che abbiamo approvato in Giunta consentirà di trasformare quell’area in una zona bellissima, immersa nel verde, con moltissimi alberi ad alto fusto che verranno piantati, anche per rispettare le disposizioni della Soprintendenza. Un altro aspetto fondamentale è l’eliminazione della piastra di Basket. Accanto a quelle nuove che verranno realizzate nell’ex Fiera, a meno di 200 metri da quest’ultima sistemeremo altre 4 grandi piastre collegate sia a questa che al Parco San Valentino. La possibilità di usufruire dei bagni del Parco adiacente, grazie ad un cancelletto, consentirà ai ragazzi di avere l’acqua per potersi rinfrescare. Accanto a queste 4 piastre ci sarà un’area verde che garantirà l’ombra e il ristoro. Questo progetto considera da un lato di dare una risposta precisa, puntuale e definitiva ai bisogni del mondo sportivo dei numerosi ragazzi che frequentano l’ex Fiera, e dall’altro di consentire loro di godere nel frattempo di un’area moderna, nuova e altrettanto bella, con 4 piastre che saranno pronte a giugno, utilizzabili mentre il cantiere del Polo Young procederà».

Il cantiere dell’ex Fiera, che si concluderà a fine 2026, prevede la costruzione di un’ulteriore piastra a terra oltre a quelle sul tetto. Ciononostante, una volta terminati i lavori di realizzazione del Polo Young, l’area del Playground resterà comunque a disposizione dei ragazzi e delle scuole superiori adiacenti, implementando la ricca rete di parchi e aree verdi cittadine che fungono da palestra a cielo aperto per tutti.

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo
carriera dirigenziale

Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente

23 Giugno 2025
Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento
Allerta meteo

Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21