• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Pordenonelegge, domani il Pulitzer Richard Ford e tante anteprime

L’atteso Premio Pulitzer Richard Ford, una delle voci letterarie più note del nostro tempo, al festival presenterà l’ultimo libro della saga

Redazione Web Redazione Web
19/09/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Pordenonelegge, domani il Pulitzer Richard Ford e tante anteprime
36
Condivisioni
723
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Attesissimo con il nuovo libro il Premio Pulitzer Richard Ford, presenta “Per sempre” (Feltrinelli), e ci saranno la scrittrice francese Camille De Peretti con “La sconosciuta del ritratto” (E/o), e tante anteprime italiane con Andrea Maggi autore de “Il mio Socrate” (Giunti), Maura Gancitano in libreria per Einaudi con “Erotica dei sentimenti. Per una nuova educazione sentimentale”. Nuovo romanzo per Enrico Galiano “L’incredibile avventura di un SUPER-ERRORE” (Salani); Daniele Zovi sfoglierà “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale” (Raffaello Cortina) e Maurizio Bait “Alpi d’Oriente. Storie di uomini, donne, animali e foreste” (Ediciclo). Novità anche per Rita Ragonese “La vita contro”(Fazi) e Alessandro Lona “Nero è il colore delle note”(Ronzani). A pordenonelegge il Piccolo Dizionario (immaginario) delle ragazze e dei ragazzi, promosso con Fondazione Treccani, a cura di Valentina Gasparet con Gian Mario Villalta e la supervisione di Giuseppe Antonelli. Prime presentazioni italiane al festival per Janice Pariat “Tutto ciò̀ che la luce tocca” (Salani) e Geert Mak “Il sogno dell’Europa nel XXI secolo”(Fazi). Yigal Leykin presenta in anteprima “Il ritorno” (Besa Muci), attesa Felicia Kingsley con il nuovo romanzo uscito i giorni scorsi. Fra i protagonisti domani al festival: Alessandro Bergonzoni e Massimo Cirri incontrano i detenuti della Casa Circondariale di Pordenone, in arrivo  Umberto Galimberti, Stefania Andreoli, , Mario Bartoletti, Chiara Valerio, Stefano Feltri, Massimo Sideri, Massimiliano Ossini, Matteo Bussola, Giuseppe Antonelli, Roberto Esposito, Edmondo Bruti Liberati, Giovanni Brizzi, Laura Pugno, Romana Petri, Tullio Avoledo, Elisabetta Moro, Antonio Calabrò, Luigi Garlando, Giorgio Zanchini, Laura Pezzino, Milo De Angelis.

Dettagli delle presentazioni in anteprima domani al festival: L’atteso Premio Pulitzer Richard Ford, una delle voci letterarie più note del nostro tempo, al festival presenterà l’ultimo libro della saga che vede protagonista Frank Bascombe, “Per sempre” (Feltrinelli), ore 19, Capitol, in dialogo con il giornalista e scrittore Gabriele Romagnoli. “Per sempre” è la tappa di epilogo della celebre serie narrativa con Frank Bascombe: scrittore mancato, giornalista sportivo, agente immobiliare, due volte divorziato, padre, il protagonista affronta in questo quinto capitolo uno dei ruoli più ingrati e strazianti che la vita può offrirgli: assistere fino alla fine il figlio Paul, a cui viene diagnosticata una forma particolarmente aggressiva di SLA.La scrittrice francese Camille De Peretti arriva con “La sconosciuta del ritratto” (E/o), che prende spunto dal ritratto di Gustav Klimt conservato nella Galleria Ricci Oddi di Piacenza e schiude una magistrale saga familiare, con amori, segreti, drammi e tradimenti. Appuntamento ore 18.30 Confindustria Alto Adriatico, presenta Valentina Berengo. Andrea Maggi al festival, intervistato da Matteo Iseppi, con “Il mio Socrate” (Giunti) un romanzo che parla ai ragazzi del mondo e delle sue difficoltà, delle persone che giudicano e che condannano a priori e della “tempesta perfetta”, che tutti chiamiamo “adolescenza” (ore 9, PalaPAFF!). Sempre ai ragazzi, nel cartellone di quel festival nel festival che è pordenonelegge Junior, parlerà il nuovo romanzo di Enrico Galiano “L’incredibile avventura di un SUPER-ERRORE” (Salani) per capire chegli errori sono momenti fondamentali per la crescita di ognuno di noi (ore 10.30 PalaPAFF!). Maura Gancitano firma per Einaudi “Erotica dei sentimenti. Per una nuova educazione sentimentale”, in cui mette in discussione l’idea di normalità per offrire strumenti adeguati alla scoperta della propria unicità, al festival venerdì 20 settembre. In dialogo con Luca Taddio, ore 19, Auditorium della Regione. Si sfoglieranno anche i nuovi libri di Daniele Zovi “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale” (Raffaello Cortina),un itinerario che è anche interiore, alla scoperta di un mondo vicino e al tempo stesso lontano, simbolico e reale, alle 19 Spazio Gabelli intervistato dal direttore artistico Gian Mario Villalta; e di Maurizio Bait, “Alpi d’Oriente. Storie di uomini, donne, animali e foreste” (Ediciclo), alla scoperta dell’anima delle Alpi Giulie e del Carso attraverso le storie dimenticate dei grandi uomini e grandi donne, di foreste e animali. In dialogo con Mauro Corona, ore 20.30 Convento di San Francesco. E ancora, Rita Ragonese con una storia di dolore e riscatto “La vita contro” (Fazi), l’incontro ore 17 Ridotto del Teatro Verdi, presenta Antonella Silvestrini e AlessandrLona porta al festival “Nero è il colore delle note”(Ronzani) e lo presenta insieme a Romeo Toffanetti ed Elena Commessatti, ore 19, Palazzo della Camera di Commercio. Un’anteprima a cura di pordenonelegge.it, il“Piccolo dizionario (immaginario) delle ragazze dei ragazzi”, realizzato in sinergia con Fondazione Treccani a cura di Valentina Gasparet e Gian Mario Villalta con la supervisione di Giuseppe Antonelli, offre un censimento di 187 parole imperdibili per gli 11-14enni di oggi, raccontate nelle definizioni di un migliaio di studenti di tutta Italia. Appuntamento ore 9.30, Piazza della Motta. Hanno scelto il Festival del libro e della libertà per presentare per la prima volta in Italia i loro nuovi libri: Janice Pariat: “Tutto ciò̀ che la luce tocca” (Salani) in dialogo con Oscar D’Agostino, ore 19 Convento di San Francesco e Geert Mak: “Il sogno dell’Europa nel XXI secolo” (Fazi) intervistato dal direttore artistico Gian Mario Villalta, ore 17 Auditorium Istituto Vendramini. Yigal Leykin, ore 17 Ridotto Teatro Verdi, racconterà “Il ritorno” (Besa muci) un romanzo che si svolge nell’arco dei sette giorni della shiv’à, la settimana di lutto della tradizione ebraica, dove i protagonisti si troveranno a fare i conti con le proprie scelte e pagarne il prezzo. In dialogo con Rita Ragonese, presenta Antonella Silvestrini.

Dalla collaborazione fra pordenonelegge e la Casa Circondariale di Pordenone, un incontro speciale solo per le persone detenute: l’artista, attore, scrittore Alessandro Bergonzoni racconterà la sua esperienza artistica tra teatro e libri, ore 15 Casa Circondariale.

La 25^ edizione di pordenonelegge, Festa del libro e della libertà, è promossa dalla Fondazione Pordenoneegge.it, presieduta da Michelangelo Agrusti, a cura di Gian Mario Villalta (direttore artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet.

Tags: anteprimeeventilibropordenonePordenoneleggepresentazioneprogramma
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Successo internazionale per il purificatore compatto Shelfy Lite di Vitesy su Kickstarter
cleantech

Successo internazionale per il purificatore compatto Shelfy Lite di Vitesy su Kickstarter

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni
bar primavera

Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 17 giugno 2025, jackpot da 14,2 milioni di euro

17 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21