Opportunità imperdibile per giovani scrittori: IV edizione di pordenonescrive Young_Master
Una straordinaria occasione per tutti i giovani che amano scrivere: la quarta edizione di pordenonescrive Young_Master, in programma dal 7 al 9 luglio 2025, offre ai partecipanti la possibilità di esplorare il mondo del racconto. Il laboratorio intensivo di scrittura creativa è rivolto a ragazzi e ragazze dai 12 ai 16 anni, con l’obiettivo di aiutarli a sviluppare le loro idee narrative e superare le sfide tipiche della scrittura breve.
Un’immersione nelle tecniche narrative
Il corso, organizzato dalla Fondazione Pordenonelegge e curato da Valentina Gasparet, rappresenta un’opportunità unica per apprendere le regole fondamentali del racconto. Durante le tre giornate di lezione, i partecipanti potranno approfondire la costruzione della trama e gli effetti speciali che rendono ogni storia unica. I tutor del laboratorio saranno Enrico Galiano, Antonella Sbuelz e Antonio Ferrara, autori con una vasta esperienza nel panorama letterario italiano e internazionale.
Programma dettagliato
La prima giornata, lunedì 7 luglio, sarà dedicata a Enrico Galiano, noto scrittore e insegnante, che guiderà i partecipanti nell’arte di iniziare a scrivere in modo coinvolgente. Martedì 8 luglio toccherà ad Antonella Sbuelz, autrice di romanzi storici e libri per ragazzi, che si concentrerà sulla costruzione della storia. Infine, mercoledì 9 luglio, Antonio Ferrara, autore pluripremiato, parlerà degli effetti speciali del racconto e dell’importanza di creare personaggi indimenticabili.
Dettagli e iscrizioni
Il laboratorio si svolgerà presso Palazzo Badini, nella Sala Ellero al II° piano, ed è aperto agli studenti delle classi 2^-3^ della scuola secondaria di I grado e 1^-2^ della scuola secondaria di II grado. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi entro il 30 giugno 2025. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito ufficiale di pordenonelegge.it o contattare la Fondazione Pordenonelegge via email all’indirizzo [email protected] o telefonicamente al numero 0434.1573100.