• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Postazioni autovelox attive in Friuli Venezia Giulia: novità e consigli

La redazione La redazione
27/05/2025
in A4 autostrada, autovelox Friuli Venezia Giulia, controlli velocità, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In Primo Piano, limiti velocità, Notizie, Polizia stradale, PORDENONE, sicurezza stradale, TRIESTE, UDINE
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
37
Condivisioni
748
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Attenti alle multe: ecco dove sono posizionati gli autovelox in Friuli Venezia Giulia

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, cresce l’attenzione degli automobilisti e dei pendolari in Friuli Venezia Giulia sulle postazioni autovelox attive lungo le principali vie di comunicazione della regione. Fino al prossimo 1 giugno 2025, sono infatti operative diverse apparecchiature di controllo della velocità, sia fisse che mobili, distribuite su tratti autostradali, strade statali e provinciali. Questi dispositivi rappresentano un elemento fondamentale per la sicurezza stradale, con l’obiettivo di ridurre incidenti e garantire una circolazione più sicura su tutto il territorio regionale.

Autovelox fissi: dove sono posizionati

Le postazioni fisse di autovelox sulla rete ordinaria del Friuli Venezia Giulia sono concentrate prevalentemente nella provincia di Pordenone. In particolare, si segnalano controlli attivi nei pressi di San Vito al Tagliamento, con due postazioni distinte situate rispettivamente al chilometro 49+300 sulla carreggiata sinistra e al chilometro 50+225 sulla destra. Anche l’area di Spilimbergo è interessata da controlli a 13+930 chilometri sulla sinistra e 14+837 chilometri sulla destra della strada, mentre lungo la viabilità ordinaria, sempre nella provincia di Pordenone, sono operativi autovelox fissi a Claut (79+903 chilometri sulla sinistra) e Erto e Casso (94+596 chilometri sulla destra).

Questi dispositivi fissi, monitorati dalla Polizia Stradale, rappresentano punti di riferimento costanti per il controllo della velocità e sono segnalati come da normativa vigente per garantire trasparenza e sicurezza.

Controlli autostradali: la rete e le postazioni attive

Sulla rete autostradale, che collega il Friuli Venezia Giulia con le regioni limitrofe e il resto d’Italia, sono attivi autovelox fissi principalmente lungo l’A4 Torino-Trieste, arteria fondamentale per il traffico commerciale e turistico. Sebbene alcuni dispositivi siano posizionati in provincia di Venezia, è importante segnalare che la A4 attraversa anche il territorio regionale friulano, interessando dunque gli automobilisti friulani.

Le postazioni più rilevanti si trovano nei pressi di Noventa di Piave (km 423+850 in direzione ovest), Meolo (km 417+900 ovest e 417+350 est) e Quarto d’Altino (km 406+950 est). Questi controlli garantiscono il rispetto dei limiti di velocità lungo tratte caratterizzate da un intenso flusso veicolare e in molti casi da curve o aree di particolare rischio.

Autovelox mobili e controlli temporanei: le novità fino al 1 giugno 2025

Oltre ai dispositivi fissi, la Polizia di Stato e le forze dell’ordine hanno programmato una serie di controlli mobili e temporanei su alcune strade strategiche della regione, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza in punti considerati sensibili o soggetti a frequenti infrazioni.

Nel periodo compreso tra il 26 maggio e il 1 giugno 2025, sono previsti controlli mobili lungo tratti dell’autostrada A4 nella zona di Palazzolo dello Stella (provincia di Udine) e sulla Strada Statale 202 Triestina in provincia di Trieste. Analogamente, saranno intensificati i controlli sulla Strada Regionale 677 a Ronchi dei Legionari (provincia di Gorizia) e sulla Strada Provinciale 35 di Opicina (Trieste). Questi controlli mobili, spesso attuati con dispositivi temporanei posizionati in modo strategico, saranno segnalati preventivamente ma possono variare in base alle esigenze operative.

SCARICA PDF DELLA POLIZIA CON AUTOVELOX DELLA SETTIMANA

SCARICA PDF DELLA POLIZIA CON LE POSTAZIONI FISSE IN FRIULI

CARICA PDF DELLA POLIZIA CON AUTOVELOX IN AUTOSTRADA

L’importanza del rispetto dei limiti e della sicurezza stradale

L’attivazione e il monitoraggio delle postazioni autovelox, sia fisse che mobili, rientrano in una strategia complessiva di prevenzione degli incidenti e tutela della sicurezza stradale, temi di grande rilievo per le istituzioni regionali e nazionali. La presenza costante di queste apparecchiature rappresenta un deterrente efficace contro l’eccesso di velocità, una delle cause principali di incidenti gravi e mortali.

Le autorità invitano pertanto tutti gli automobilisti a rispettare rigorosamente i limiti imposti, segnalati attraverso la cartellonistica stradale, contribuendo così a ridurre il rischio di sinistri e a migliorare la qualità della circolazione per tutti gli utenti della strada, dai conducenti ai pedoni.

Consigli pratici per gli automobilisti

Per chi si muove sulle strade del Friuli Venezia Giulia, è fondamentale pianificare i propri spostamenti tenendo conto delle zone con maggiori controlli e adottare uno stile di guida prudente e rispettoso delle norme. La consultazione preventiva delle informazioni relative alle postazioni autovelox, disponibili anche sul sito ufficiale della Polizia Stradale e sulle piattaforme informative regionali, può aiutare a evitare spiacevoli sanzioni e a viaggiare in sicurezza.

Inoltre, l’utilizzo di app aggiornate e sistemi di navigazione con segnalazione delle postazioni di controllo può rappresentare un valido supporto per i conducenti, purché non venga utilizzato per compiere infrazioni.

Il ruolo delle istituzioni e il monitoraggio continuo

Il Ministero dell’Interno e il Servizio Polizia Stradale, in collaborazione con le amministrazioni locali, mantengono un costante aggiornamento delle postazioni di controllo e delle modalità operative per garantire efficacia e trasparenza nelle attività di monitoraggio della velocità. Gli aggiornamenti periodici, come quello relativo al periodo fino al 1 giugno 2025, sono resi pubblici per informare cittadini e automobilisti.

Un’attenzione particolare è rivolta anche alla segnaletica e all’informazione preventiva, elementi fondamentali per rispettare il principio di legalità e assicurare che i controlli non abbiano carattere punitivo ma educativo e preventivo.

Con un sistema integrato di autovelox fissi e mobili, posizionati in modo strategico sulle principali arterie regionali, la Friuli Venezia Giulia conferma il suo impegno per la sicurezza stradale. Gli automobilisti sono invitati a rispettare scrupolosamente i limiti di velocità, ad adeguare la propria guida alle condizioni del traffico e a informarsi regolarmente sulle postazioni di controllo attive, per viaggiare tranquilli e contribuire alla tutela di tutti gli utenti della strada.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare le fonti ufficiali del Ministero dell’Interno e della Polizia Stradale, oltre al sito Nordest24.it, sempre attento a fornire informazioni aggiornate e approfondite sul tema della sicurezza stradale in regione.

Condividi15Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Rafforzare il supporto ai corregionali all’estero: la Consulta di EFASCE a Pordenone
Consulta Segretariati

Rafforzare il supporto ai corregionali all’estero: la Consulta di EFASCE a Pordenone

15 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica aumenta: Nordest sotto l’ombra della depressione

15 Luglio 2025
Incognita normativa rallenta sviluppo idroelettrico FVG: dialogo per soluzioni
AssImpIdro

Incognita normativa rallenta sviluppo idroelettrico FVG: dialogo per soluzioni

15 Luglio 2025
Agrovisioni: innovazione tecnologica e formazione specialistica nel settore agroalimentare del Friuli Venezia Giulia
Agroalimentare

Agrovisioni: innovazione tecnologica e formazione specialistica nel settore agroalimentare del Friuli Venezia Giulia

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da un miliardo di euro sul FVG
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da un miliardo di euro sul FVG

14 Luglio 2025
Incendio sul tetto di un condominio a Casarsa della Delizia: nessun danno strutturale e feriti
casarsa della delizia

Incendio sul tetto di un condominio a Casarsa della Delizia: nessun danno strutturale e feriti

13 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica aumenta: Nordest sotto l’ombra della depressione

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
BELLUNO

“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: terza edizione lanciata in Friuli
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: terza edizione lanciata in Friuli

14 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa controlli velox Friuli Veneto luglio 2025: dove e quando trovarli

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazioni Million Day: i numeri vincenti del 14 luglio 2025

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa
Arresto cardiaco

Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa

12 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi
Cronaca

Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi

11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso
Cronaca

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso

9 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21