La Regione Friuli Venezia Giulia investe sulle nuove generazioni per un futuro sostenibile
TRIESTE – L’impegno della Regione Friuli Venezia Giulia nelle politiche ambientali è confermato, puntando sul coinvolgimento delle nuove generazioni come protagonisti del futuro sostenibile. Questo è stato ribadito dall’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, Fabio Scoccimarro, durante la premiazione del concorso nazionale intitolato “Packaging: che fantastica avventura!”, promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging e giunto alla sua seconda edizione a Trieste oggi.
Un progetto educativo di grande impatto
Il concorso coinvolge 200 scuole dell’infanzia e primarie, 1.000 classi e 23.000 studenti, che partecipano a lezioni interattive da remoto, laboratori creativi in presenza e alla realizzazione di opere artistiche con materiali riciclabili. L’obiettivo è sensibilizzare i più piccoli sull’importanza del riciclo, della sostenibilità e delle buone pratiche legate agli imballaggi e all’uso responsabile delle risorse.
Il riconoscimento agli studenti di Trieste
Uno dei dieci vincitori del concorso è l’opera realizzata dagli alunni del doposcuola pomeridiano dell’associazione L’Heliantus Aps di Trieste, premiati con 500 euro per l’acquisto di materiale scolastico. Questo premio riconosce l’impegno concreto dei bambini e degli insegnanti nella diffusione della cultura ambientale.
Le parole dell’assessore Scoccimarro
“Il futuro sarà nelle mani dei giovani di oggi – ha sottolineato l’assessore – e per questo le attività di educazione ambientale devono partire fin dalla tenera età. Iniziative come questa incarnano perfettamente la nostra visione, stimolando buone pratiche che possano diventare esempio per tutta la comunità”.