A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025
A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025. Un riconoscimento all’arte che racconta il Novecento e guarda al futuro.


MAJANO (UD) – Un'emozione intensa ha attraversato il pubblico presente alla cerimonia di consegna del Premio Pro Majano 2025, che quest’anno è stato assegnato a Giorgio Celiberti, artista udinese di fama mondiale, per il suo straordinario contributo al panorama culturale e artistico sia nazionale che internazionale.
Un riconoscimento all’arte che parla al futuro
"Giorgio Celiberti è molto più di un artista: è un interprete profondo della nostra storia, un maestro che ha saputo imprimere nell’arte la memoria del Novecento e, allo stesso tempo, una visione aperta e capace di parlare al futuro". Con queste parole cariche di ammirazione, il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, ha voluto sottolineare il valore e l’eredità dell’artista friulano durante la cerimonia tenutasi il 27 luglio a Majano, nell’ambito delle iniziative estive promosse dal Comune.
L’evento si inserisce nel contesto del Festival di Majano, dove ogni anno il Premio Pro Majano viene assegnato a una personalità o realtà che si è distinta per il proprio apporto alla crescita e al prestigio del Friuli Venezia Giulia.
Celiberti: un testimone del secolo attraverso l’arte
Nato a Udine nel 1929, Giorgio Celiberti ha attraversato quasi un secolo di storia attraverso molteplici linguaggi espressivi: pittura, scultura, ceramica. Le sue opere sono un percorso coerente e originale, capace di raccontare le ferite, le speranze e le trasformazioni del Novecento, restando sempre ancorato alla memoria collettiva e alla dimensione umana.
"Il Premio Pro Majano trova in Celiberti un destinatario ideale – ha evidenziato Anzil – perché la sua arte, riconosciuta in tutto il mondo, è nata da una matrice friulana profonda, che si è arricchita attraverso il dialogo continuo con i luoghi, le persone e il tempo".

Una celebrazione della bellezza come impegno civile
Alla cerimonia erano presenti autorità istituzionali, esponenti del mondo culturale, rappresentanti delle associazioni e numerosi cittadini, a testimonianza di quanto la figura di Celiberti sia sentita e apprezzata nel territorio.
"Onorare oggi Celiberti – ha concluso il vicegovernatore – significa dire grazie a un uomo che ha saputo vivere l’arte come testimonianza, impegno e dono. In un’epoca segnata da sfide complesse, ci ricorda quanto la bellezza sia essenziale per la dignità dell’essere umano".
Il Premio Pro Majano a Giorgio Celiberti rappresenta non solo un omaggio alla sua carriera eccezionale, ma anche un invito a tutelare e valorizzare l’arte come patrimonio universale, radicato nella nostra identità e proiettato verso il domani.