• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 21, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Presentato appartamento per persone con disabilità: verso autonomia e inclusione

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
26/06/2025
in autonomia, Cronaca, Cultura, disabilità, Fondazione Down Fvg, Friuli Venezia Giulia, inclusione, Notizie, Pnrr, politiche sociali Veneto, PORDENONE
Presentato appartamento per persone con disabilità: verso autonomia e inclusione
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un passo verso l’autonomia e l’inclusione

Il Consigliere regionale alla Salute, Politiche sociali e Disabilità, Riccardo Riccardi, ha presenziato oggi a Pordenone alla presentazione di un appartamento ristrutturato e arredato dalla Fondazione Down Fvg con fondi PNRR. L’appartamento è destinato ad accogliere quattro persone con diverse sindromi di disabilità intellettiva.

Una sfida culturale e di sistema

Riccardi ha commentato: “È gratificante vedere queste persone raggiungere una vita autonoma e indipendente, un passo cruciale anche per le loro famiglie”. L’assessore ha sottolineato che fornire un ambiente abitativo non significa solo garantire un luogo in cui risiedere, ma anche creare uno spazio in cui esprimere appieno la propria individualità. Questo progetto rappresenta un importante tassello di una visione integrata che va oltre l’approccio tradizionale centrato solo sulla prestazione sanitaria ospedaliera, per abbracciare un modello che combini salute, assistenza e dimensione sociale.

Riccardi ha evidenziato la persistenza di una cultura che mette al centro esclusivamente la risposta sanitaria ospedaliera, con alti livelli di inadeguatezza nella rete ospedaliera. Al contrario, il progetto abitativo si inserisce in una più ampia battaglia culturale volta a valorizzare condizioni precedentemente trascurate, coinvolgendo anche le famiglie e adottando un approccio multidimensionale e umano.

Ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e terzo settore: “La sussidiarietà è fondamentale, con il volontariato che fornisce quell’energia extra per ottenere risultati concreti, come quelli che stiamo osservando oggi”.

Verso una riforma integrata

Dal punto di vista politico, Riccardi auspica una revisione profonda dell’impianto istituzionale nazionale, attualmente frammentato tra vari ministeri, al fine di creare risposte più integrate alle esigenze delle persone con disabilità.

Ha concluso invitando a superare semplificazioni e divisioni: “La questione della disabilità e dell’integrazione sociosanitaria non può essere ridotta a battaglie ideologiche o corporative. Serve visione e coraggio, perché la vera soluzione, come dimostrato da questa esperienza, è l’inclusione”.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Risultati e Prossimo Appuntamento
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Risultati e Prossimo Appuntamento

20 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025
Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025
Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Area camper e scuole sostenibili: Claut investe nel futuro della comunità
Cronaca

Area camper e scuole sostenibili: Claut investe nel futuro della comunità

23 Settembre 2024
Celebrazioni a Sacile per la Fieste de Patrie dal Friûl: storia, tradizioni e lingua friulana
autonomia

Celebrazioni a Sacile per la Fieste de Patrie dal Friûl: storia, tradizioni e lingua friulana

6 Aprile 2025
Un incontro con Daniele Pontoni: sport, cultura e identità friulana
Arlef

Un incontro con Daniele Pontoni: sport, cultura e identità friulana

8 Aprile 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21