"Sangue sulla Resistenza": la presentazione del libro di Tommaso Piffer a Casarsa della Delizia
Giovedì 13 marzo 2025, Casarsa della Delizia ospita la presentazione del libro "Sangue sulla Resistenza" di Tommaso Piffer, per approfondire l'eccidio di Porzûs.
Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 18.30, la Sala Consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich di Casarsa della Delizia ospiterà la presentazione del libro "Sangue sulla Resistenza" di Tommaso Piffer, un'occasione imperdibile per gli appassionati di storia e di Resistenza italiana. Il libro affronta uno degli episodi più controversi e dolorosi della Resistenza italiana, l'eccidio di Porzûs, e offre una nuova prospettiva su un capitolo spesso trascurato della nostra storia.
Un libro che fa luce su un capitolo controverso della storia
"Siamo lieti di ospitare la presentazione di questo importante libro", hanno dichiarato Antonio Tesolin, presidente della Pro Casarsa, e Pierluigi Rosa, presidente di Forum Democratico, sottolineando l'importanza di portare alla luce una vicenda che, ancora oggi, solleva dibattiti e riflessioni. "Con questo evento, vogliamo offrire un'opportunità di confronto per comprendere meglio le dinamiche di un periodo storico complesso, promuovendo un dialogo costruttivo e una riflessione sul passato", hanno aggiunto i due organizzatori.
Un lavoro di archivio per comprendere la verità
Tommaso Piffer, attraverso un lavoro di archivio imponente e accurato, incrocia per la prima volta documenti inediti italiani e sloveni, portando alla luce nuove informazioni sui fatti di Porzûs. L’autore non si limita a raccontare l'episodio, ma dà un nome e un volto ai mandanti dell'eccidio, dimostrando come i fatti di Porzûs non siano soltanto una storia di frontiera, ma uno "straordinario crocevia" che riguarda l'intera storia del Novecento europeo. Piffer getta così nuova luce su uno degli episodi più dolorosi della Resistenza, affrontando le sue implicazioni non solo a livello locale, ma anche internazionale.
Un dialogo con la giornalista Silvia Giacomini
Durante la presentazione, l'autore Tommaso Piffer dialogherà con la giornalista Silvia Giacomini, offrendo al pubblico un'ulteriore occasione di approfondire le tematiche trattate nel libro. L'evento, ad ingresso libero e gratuito, è organizzato dalla Pro Casarsa, in collaborazione con Forum Democratico, il Comune di Casarsa della Delizia, e con il sostegno del Centro Studi Pier Paolo Pasolini e di Banca 360 Fvg.