• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
23/06/2025
in certificati bianchi, Cronaca, Efficienza energetica, Friuli Venezia Giulia, Guardia di Finanza, Notizie, PORDENONE, Primo Piano, truffa energetica
Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Un’indagine articolata condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone ha portato alla luce una presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica, ai danni del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e del Gestore dei Mercati Energetici (GME). Al centro dell’inchiesta ci sono tre società e sei amministratori, accusati di aver ottenuto indebitamente oltre 50.000 Titoli di Efficienza Energetica (TEE), noti come “Certificati Bianchi”.

Il meccanismo della truffa

Secondo le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Pordenone, gli indagati avrebbero costruito un sistema artificioso per far convalidare dal GSE 292 progetti relativi a lavori di efficientamento energetico mai realmente eseguiti o comunque non supportati da alcun intervento diretto da parte della società proponente. I certificati ottenuti in modo illecito sono stati poi scambiati o venduti sul mercato, generando profitti per oltre 10 milioni di euro.

Il ruolo delle imprese coinvolte

L’amministratore di una Società di Servizi Energetici (SSE) con sede a Pordenone – priva di strutture e dipendenti – avrebbe ottenuto dal 2013 centinaia di certificati grazie all’appoggio di due altre aziende, una operante nel commercio di materiali edili e l’altra nella distribuzione di pannelli solari. Queste ultime, attraverso la collaborazione di installatori compiacenti, fornivano nominativi reali di clienti che avevano effettivamente effettuato interventi di risparmio energetico ma che non avevano fruito delle detrazioni fiscali, condizione necessaria per il rilascio dei TEE.

Una truffa su larga scala

Il quadro tracciato dagli investigatori mostra una strategia ben pianificata per costruire una documentazione apparentemente regolare a sostegno delle richieste inoltrate al GSE. In realtà, la SSE pordenonese non aveva partecipato in alcun modo all’esecuzione dei lavori, i cui benefici energetici venivano comunque dichiarati per ottenere i certificati. Così, in pochi anni, sono stati accumulati 50.322 TEE, convertiti in denaro attraverso operazioni con grandi distributori di energia, obbligati per legge ad acquisirli.

Le conseguenze giudiziarie

La competenza territoriale ha portato la Procura della Repubblica di Roma a subentrare nel fascicolo, contestando formalmente ai sei amministratori la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, mentre alle tre società è stata attribuita la responsabilità amministrativa degli enti. La conclusione delle indagini preliminari è stata notificata a tutte le parti coinvolte.

Anche la Corte dei Conti coinvolta

Parallelamente all’inchiesta penale, la Procura Regionale della Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia ha aperto un procedimento contabile per danno erariale. La cifra stimata supera i 10 milioni di euro, corrispondenti all’annullamento dei certificati ottenuti illecitamente. Gli interessati hanno ricevuto il cosiddetto invito a dedurre, un atto che consente di presentare memorie difensive prima di eventuali sanzioni.

Un’operazione di tutela della spesa pubblica

Questa operazione rientra in un più ampio piano di contrasto alle frodi nei settori della spesa pubblica e di protezione delle risorse dei cittadini, portato avanti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pordenone. Gli investigatori continuano a monitorare l’intero comparto dell’efficienza energetica, ritenuto strategico e vulnerabile a manovre speculative.

Presunzione d’innocenza

Si ricorda che le persone coinvolte, pur risultando attualmente indagate, sono da considerarsi non colpevoli fino a sentenza definitiva, in conformità al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Assessore Scoccimarro celebra campioni equestri del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Assessore Scoccimarro celebra campioni equestri del Friuli Venezia Giulia

15 Luglio 2025
Addio al lavoro per Daniele Giacomel: una carriera di successo nel settore agricolo e assicurativo
assicurazioni agricole

Addio al lavoro per Daniele Giacomel: una carriera di successo nel settore agricolo e assicurativo

15 Luglio 2025
Rafforzare il supporto ai corregionali all’estero: la Consulta di EFASCE a Pordenone
Consulta Segretariati

Rafforzare il supporto ai corregionali all’estero: la Consulta di EFASCE a Pordenone

15 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica aumenta: Nordest sotto l’ombra della depressione

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da un miliardo di euro sul FVG
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da un miliardo di euro sul FVG

14 Luglio 2025
Incendio sul tetto di un condominio a Casarsa della Delizia: nessun danno strutturale e feriti
casarsa della delizia

Incendio sul tetto di un condominio a Casarsa della Delizia: nessun danno strutturale e feriti

13 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica aumenta: Nordest sotto l’ombra della depressione

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
BELLUNO

“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: terza edizione lanciata in Friuli
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: terza edizione lanciata in Friuli

14 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa controlli velox Friuli Veneto luglio 2025: dove e quando trovarli

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazioni Million Day: i numeri vincenti del 14 luglio 2025

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa
Arresto cardiaco

Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa

12 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi
Cronaca

Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi

11 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21