• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Previsioni meteo 8 dicembre 2024, maltempo in Veneto e Friuli Venezia Giulia: neve e pioggia

redazione redazione
07/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo 8 dicembre 2024, maltempo in Veneto e Friuli Venezia Giulia: neve e pioggia
39
Condivisioni
781
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il giorno dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre 2024, sarà caratterizzato da un clima instabile nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia. Le previsioni meteo indicano un peggioramento delle condizioni atmosferiche con piogge diffuse, nevicate in montagna e venti forti. Sarà necessaria particolare attenzione, soprattutto nelle aree montane dove le nevicate potrebbero causare problemi alla viabilità. In questo articolo esamineremo le previsioni dettagliate per entrambe le regioni, con un focus sulle condizioni meteo, le temperature, i fenomeni atmosferici previsti e le raccomandazioni per gli abitanti e i viaggiatori.

Previsioni meteo per il Veneto il 8 dicembre 2024

Mattinata e pomeriggio

Sabato 8 dicembre inizia con un clima instabile su tutta la regione veneta. Al mattino si prevedono piogge leggere e moderate nella pianura veneta, con maggiore intensità nelle zone centro-meridionali come Vicenza, Verona e Padova. Le precipitazioni potrebbero aumentare nel corso della giornata, portando piogge abbondanti su gran parte del territorio, soprattutto sulle Prealpi vicentine e veronesi.

Nel pomeriggio le precipitazioni si estenderanno a Treviso e Venezia, con possibili acquazzoni intensi che potrebbero creare disagi al traffico. Nel tardo pomeriggio la situazione meteo potrebbe peggiorare ulteriormente, con rischio di allagamenti nelle zone basse della pianura.

Nevicate e fenomeni montani

Le aree montuose del Veneto, in particolare le Prealpi e le Dolomiti, saranno interessate da nevicate a quote comprese tra 600 e 900 metri. Sopra i 1200 metri le nevicate potrebbero essere abbondanti, specialmente sulle montagne di Belluno e le Dolomiti. La neve potrebbe causare problemi alla viabilità sulle strade di montagna, quindi è consigliabile prestare attenzione alle previsioni locali prima di viaggiare in queste zone.

Venti forti

Saranno presenti venti orientali moderati e forti che accompagneranno il peggioramento meteo. Le raffiche potrebbero raggiungere i 50-60 km/h, con punte più alte nelle zone collinari e montuose. I venti forti aumenteranno il rischio di difficoltà per chi si muove all’aperto, soprattutto sulle montagne venete. Possono sollevare detriti e foglie, creando situazioni di pericolo sulle strade.

Temperature

Le temperature saranno più basse rispetto ai giorni precedenti, con massime che difficilmente supereranno i 10°C in pianura e valori più freddi nelle zone montuose, con possibili valori sotto lo zero a causa delle nevicate. È consigliabile indossare abiti caldi e prepararsi al freddo, specialmente di sera.

Previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia il 8 dicembre 2024

Mattinata e pomeriggio

Anche nel Friuli Venezia Giulia l’8 dicembre 2024 sarà caratterizzato da tempo instabile. Al mattino sono previste piogge diffuse su gran parte della regione, con possibilità di rovesci più intensi sulle zone costiere di Trieste, Gorizia e Udine. Le piogge raggiungeranno anche le aree montuose e prealpine, dove le basse temperature favoriranno le nevicate sopra i 600-800 metri. Le precipitazioni potrebbero persistere nel pomeriggio, intensificandosi verso le ore centrali della giornata.

Nel pomeriggio le piogge abbondanti potrebbero estendersi alla pianura friulana e alle zone montane. La neve continuerà a cadere sulle zone alpine e prealpine sopra i 900 metri, con accumuli significativi sulle vette più alte.

Nevicate e fenomeni montani

Anche nel Friuli Venezia Giulia le montagne saranno interessate da nevicate intense. Sopra i 900 metri le nevicate potrebbero raggiungere accumuli di 15-20 cm, con punte superiori sulle montagne di Tarvisio e il Friuli Collinare. Le condizioni stradali sulle strade di montagna potrebbero essere difficili, quindi è consigliabile muoversi con cautela.

Le temperature in montagna scenderanno rapidamente, con possibili valori sotto i -2°C. Le nevicate saranno accompagnate da venti forti che aumenteranno la sensazione di freddo. Il rischio di scivolamenti e disagi alla viabilità è elevato, quindi è essenziale avere attrezzature invernali adeguate.

Venti forti

Il Friuli Venezia Giulia sarà interessato da venti orientali moderati. Le raffiche di vento raggiungeranno i 50 km/h, con punte più alte sulle zone costiere e montane. Il vento insieme alla pioggia e alla neve renderà difficile la permanenza all’aperto, soprattutto nelle zone esposte. È consigliabile prestare attenzione negli spostamenti in aree ventose dove la visibilità potrebbe essere ridotta.

Temperature

Le temperature varieranno notevolmente tra la pianura e le montagne del Friuli Venezia Giulia. Le massime in pianura saranno intorno agli 8-10°C, mentre nelle aree montuose saranno più basse. La neve abbasserà ulteriormente le temperature, con valori che potrebbero scendere sotto i -3°C durante la notte. È importante vestirsi adeguatamente considerando queste condizioni.

Raccomandazioni per l’8 dicembre 2024

  1. Viabilità e viaggi: Prestare attenzione alla viabilità, specialmente sulle strade montane dove neve e ghiaccio possono rendere le strade scivolose. Assicurarsi di avere catene da neve e pneumatici invernali.
  2. Abbigliamento: Indossare abiti caldi e a strati, specialmente in montagna o in zone ventose.
  3. Attività all’aperto: Prepararsi ad affrontare condizioni meteo difficili se si prevedono attività all’aperto.
  4. Precauzioni: Monitorare le previsioni meteo locali e seguire gli avvisi di protezione civile.

L’8 dicembre 2024 sarà una giornata di maltempo nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia, con piogge, nevicate e venti forti. È importante seguire le raccomandazioni degli esperti per evitare disagi e garantire la sicurezza.


Meta description:

Tags: previsioni meteo, 8 dicembre 2024, Veneto, Friuli Venezia Giulia, neve, pioggia, venti forti, maltempo

Proposte titoli:

  1. Meteo 8 dicembre 2024: piogge e nevicate su Veneto e Friuli Venezia Giulia
  2. Maltempo e neve in arrivo il 8 dicembre 2024: previsioni per Veneto e Friuli Venezia Giulia

URL SEO: www.nordest24.it/

Tags: 8 dicembre 2024Friuli Venezia GiuliamaltemponevePioggiaprevisioni meteoVenetoventi forti
Condividi16Tweet10
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

150 Frasi per Augurare Buona Notte: Mercoledì 21 Maggio 2025
BELLUNO

150 Frasi per Augurare Buona Notte: Mercoledì 21 Maggio 2025

21 Maggio 2025
Città Fiera premia la tua Classe: solidarietà e valorizzazione del territorio con premi didattici e culturali
Cronaca

Città Fiera premia la tua Classe: solidarietà e valorizzazione del territorio con premi didattici e culturali

21 Maggio 2025
Il Festival di Majano: 65a edizione con Caparezza e grandi nomi del panorama musicale
Caparezza 2026

Il Festival di Majano: 65a edizione con Caparezza e grandi nomi del panorama musicale

21 Maggio 2025
Nuovi prezzi carburanti Sloveniani: benzina e gasolio più cari
Benzina Slovenia

Nuovi prezzi carburanti Sloveniani: benzina e gasolio più cari

21 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Uomo denunciato per lancio ordigno pirotecnico durante partita di calcio
Cronaca

Uomo denunciato per lancio ordigno pirotecnico durante partita di calcio

21 Maggio 2025
Controlli Carabinieri del Nil: multe e irregolarità nel lavoro a Pordenone
agricoltura

Controlli Carabinieri del Nil: multe e irregolarità nel lavoro a Pordenone

21 Maggio 2025
Esplosione in appartamento a Villanova di Pordenone: camionista rumeno gravemente ustionato
camionista ustionato

Esplosione in appartamento a Villanova di Pordenone: camionista rumeno gravemente ustionato

21 Maggio 2025
Allerta meteo e criticità in Friuli Venezia Giulia: avviso del CFD per il 22 maggio
allerta meteo Friuli Venezia Giulia

Allerta meteo e criticità in Friuli Venezia Giulia: avviso del CFD per il 22 maggio

21 Maggio 2025
Sequestrate 3.500 forbici odontoiatriche prive di indicazione Paese produzione
Cronaca

Sequestrate 3.500 forbici odontoiatriche prive di indicazione Paese produzione

21 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

Il Festival di Majano: 65a edizione con Caparezza e grandi nomi del panorama musicale
Caparezza 2026

Il Festival di Majano: 65a edizione con Caparezza e grandi nomi del panorama musicale

21 Maggio 2025
Nuovi prezzi carburanti Sloveniani: benzina e gasolio più cari
Benzina Slovenia

Nuovi prezzi carburanti Sloveniani: benzina e gasolio più cari

21 Maggio 2025
“Sapori Pro Loco a Villa Manin: weekend enogastronomico friulano tra stand, eventi e degustazioni” Eventi e tradizione gastronomica nel Friuli Venezia Giulia Arte, Cultura e Gastronomia: Eventi a Villa Manin e Proposte delle Pro Loco “La rivoluzione digitale: come ha cambiato il nostro modo di vivere e lavorare” “Esplorando nuove frontiere: il futuro della tecnologia”
Cronaca

“Sapori Pro Loco a Villa Manin: weekend enogastronomico friulano tra stand, eventi e degustazioni” Eventi e tradizione gastronomica nel Friuli Venezia Giulia Arte, Cultura e Gastronomia: Eventi a Villa Manin e Proposte delle Pro Loco “La rivoluzione digitale: come ha cambiato il nostro modo di vivere e lavorare” “Esplorando nuove frontiere: il futuro della tecnologia”

21 Maggio 2025
Serena Brancale: “Anema e Core Tour” a Azzano Decimo (PN) il 21 giugno – Fiera della Musica 2025
Anima e Core

Serena Brancale: “Anema e Core Tour” a Azzano Decimo (PN) il 21 giugno – Fiera della Musica 2025

20 Maggio 2025
XV Giornata Nazionale Dimore Storiche Friuli Venezia Giulia: Otto Dimore Aperte
Cronaca

XV Giornata Nazionale Dimore Storiche Friuli Venezia Giulia: Otto Dimore Aperte

20 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Sequestrate 3.500 forbici odontoiatriche prive di indicazione Paese produzione
Cronaca

Sequestrate 3.500 forbici odontoiatriche prive di indicazione Paese produzione

21 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 21 Maggio 2025 – Sogno di un Milione di Euro

21 Maggio 2025
Controlli Carabinieri del Nil: multe e irregolarità nel lavoro a Pordenone
agricoltura

Controlli Carabinieri del Nil: multe e irregolarità nel lavoro a Pordenone

21 Maggio 2025
15ª tappa del Giro d’Italia da Fiume Veneto: Weekend in Rosa con mostre e eventi
CICLISMO

15ª tappa del Giro d’Italia da Fiume Veneto: Weekend in Rosa con mostre e eventi

21 Maggio 2025
Pordenone: volontari per una città più pulita e vivibile
ambiente

Pordenone: volontari per una città più pulita e vivibile

17 Maggio 2025
“Sapori Pro Loco a Villa Manin: weekend enogastronomico friulano tra stand, eventi e degustazioni” Eventi e tradizione gastronomica nel Friuli Venezia Giulia Arte, Cultura e Gastronomia: Eventi a Villa Manin e Proposte delle Pro Loco “La rivoluzione digitale: come ha cambiato il nostro modo di vivere e lavorare” “Esplorando nuove frontiere: il futuro della tecnologia”
Cronaca

“Sapori Pro Loco a Villa Manin: weekend enogastronomico friulano tra stand, eventi e degustazioni” Eventi e tradizione gastronomica nel Friuli Venezia Giulia Arte, Cultura e Gastronomia: Eventi a Villa Manin e Proposte delle Pro Loco “La rivoluzione digitale: come ha cambiato il nostro modo di vivere e lavorare” “Esplorando nuove frontiere: il futuro della tecnologia”

21 Maggio 2025

Più lette della settimana

Primavera in Friuli: dieci sagre da non perdere nel terzo weekend di maggio 2025
Cronaca

Primavera in Friuli: dieci sagre da non perdere nel terzo weekend di maggio 2025

16 Maggio 2025
Paraciclismo a Montereale Valcellina: trionfano i campioni internazionali
Coppa del Mondo Paraciclismo

Paraciclismo a Montereale Valcellina: trionfano i campioni internazionali

16 Maggio 2025
Grave incidente stradale a Tamai: due auto coinvolte, una persona in condizioni gravi
Carabinieri

Grave incidente stradale a Tamai: due auto coinvolte, una persona in condizioni gravi

20 Maggio 2025
Pordenone: volontari per una città più pulita e vivibile
ambiente

Pordenone: volontari per una città più pulita e vivibile

17 Maggio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
17 maggio 2025

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 17 Maggio 2025

17 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21