• Pubblicità
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Previsioni meteo per il 2 gennaio 2025: pioggia e neve in Veneto e Friuli Venezia Giulia

redazione redazione
02/01/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo per il 2 gennaio 2025: pioggia e neve in Veneto e Friuli Venezia Giulia
75
Condivisioni
1.5k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Previsto un Cambiamento Meteorologico Importante per Veneto e Friuli Venezia Giulia il 2 gennaio 2025

Il 2 gennaio 2025 segnerà un significativo cambiamento nelle condizioni meteorologiche per le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Dopo un inizio di anno relativamente tranquillo, con cieli prevalentemente sereni, l’arrivo di una perturbazione atlantica porterà una graduale intensificazione della nuvolosità, accompagnata da precipitazioni diffuse. Le zone più interessate saranno quelle costiere e pianeggianti, ma anche le aree montane vedranno un peggioramento delle condizioni climatiche.

Situazione Generale

L’alta pressione che ha garantito cieli sereni nei primi giorni del 2025 cederà gradualmente spazio a una perturbazione atlantica, che porterà l’arrivo di una nuvolosità diffusa. Le precipitazioni interesseranno principalmente le zone costiere e le pianure, ma anche le montagne della regione potrebbero registrare qualche rovescio nevoso, soprattutto a quote superiori ai 1.000 metri.

Durante la giornata, le temperature si abbasseranno leggermente rispetto ai valori registrati nei giorni precedenti, riportandosi su livelli tipici della stagione invernale. Non si prevedono però eventi particolarmente estremi. La giornata si presenterà caratterizzata da un clima freddo, con un andamento variabile delle condizioni meteo in tutto il territorio.

Previsioni Dettagliate per il Veneto

Il Veneto sarà interessato da una giornata di tempo variabile, con una crescente nuvolosità nel corso delle ore. La mattina potrebbe iniziare con cieli parzialmente sereni, ma già nel pomeriggio si verificheranno rovesci di pioggia che interesseranno principalmente la parte occidentale della regione, tra cui Vicenza, Verona e Padova.

Le zone costiere come Venezia e Chioggia vedranno un peggioramento delle condizioni meteo con precipitazioni moderate, che potrebbero persistere fino a sera. Non si escludono schiarite temporanee, ma il tempo rimarrà generalmente nuvoloso per tutta la giornata. A partire dalla serata, le precipitazioni potrebbero estendersi anche verso l’entroterra e le pianure più centrali, portando rovesci sparsi in diverse zone della regione.

In montagna, le Dolomiti e le zone dell’Altopiano di Asiago potrebbero ricevere nevicate leggere a partire dai 1.200-1.400 metri, con fiocchi che imbiancheranno i paesaggi montani.

Previsioni Dettagliate per il Friuli Venezia Giulia

Anche il Friuli Venezia Giulia vivrà una giornata di transizione meteorologica, con condizioni più instabili rispetto ai giorni precedenti. La mattina inizierà con cieli parzialmente nuvolosi, ma a partire dal pomeriggio la nuvolosità aumenterà e porterà con sé le prime precipitazioni, che interesseranno principalmente la zona costiera e le pianure interne.

Nella zona di Trieste e lungo la costa, i rovesci di pioggia saranno piuttosto frequenti, accompagnati da un leggero calo delle temperature, che scenderanno fino a raggiungere i valori tipici dell’inverno. La pioggia sarà alternata da schiarite brevi, ma la giornata sarà generalmente grigia e umida.

Le aree montane del Friuli Venezia Giulia, in particolare le Alpi Giulie e le Prealpi Carniche, vedranno neve a partire dai 1.000-1.200 metri, con accumuli moderati che renderanno le condizioni difficili sulle strade montane. I picchi nevosi potrebbero arrivare fino ai 1.500 metri, dove la neve si farà più consistente.

Temperature e Venti

Le temperature del 2 gennaio 2025 saranno in calo, riportandosi su valori più consoni alla stagione invernale. Le minime si attesteranno intorno ai 2-4°C nelle zone pianeggianti, con valori più bassi nelle valli e in montagna, dove potrebbero scendere sotto lo zero, specialmente nelle Alpi e nelle Prealpi.

Le massime saranno comprese tra 6°C e 9°C nelle pianure e nelle zone costiere, mentre nelle zone montuose le temperature non supereranno i 2-4°C a 1.000 metri di altitudine.

Il vento soffierà moderato, soprattutto nelle zone costiere, dove le raffiche potranno raggiungere i 30-40 km/h. Il vento sarà accompagnato da un generale aumento dell’umidità, che contribuirà a rendere la giornata particolarmente fredda e umida, soprattutto lungo le coste adriatiche.

Previsioni per le Zone Montane

Le montagne del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, in particolare le Dolomiti, le Alpi Carniche e le Alpi Giulie, potrebbero vedere delle precipitazioni nevose a partire dai 1.000-1.200 metri di altitudine. Nelle valli superiori, le nevicate moderate potrebbero comportare disagi al traffico e sulla viabilità montana, pertanto è consigliato prestare attenzione, specialmente sulle strade statali e provinciali che collegano i vari comprensori sciistici.

Le temperature sulle vette montane saranno decisamente più basse, e il rischio di ghiaccio lungo le strade montane sarà maggiore. I rifugi di alta quota potrebbero sperimentare una giornata di tempo invernale con accumuli di neve che potrebbero rendere il panorama ancora più suggestivo.

Il 2 gennaio 2025 si presenta come una giornata di transizione climatica per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, con un aumento della nuvolosità e l’arrivo di precipitazioni diffuse, soprattutto nelle zone costiere e pianeggianti. Le montagne vedranno l’arrivo della neve a quote medio-alte, con accumuli che potrebbero rendere le condizioni di viaggio difficili. Le temperature scenderanno verso valori più freddi, rendendo necessaria attenzione per chi si sposta nelle aree montane e costiere.

Sebbene non si preveda un evento meteorologico eccezionale, le condizioni instabili potrebbero causare disagi al traffico, specialmente sulle strade di montagna. È consigliato dunque prestare attenzione alle condizioni del traffico e prepararsi per una giornata fredda e variabile, con un abbigliamento adeguato per affrontare le condizioni invernali.

Tags: condizioni meteo Veneto Friulimeteo Friuli Venezia Giuliameteo inverno 2025meteo Venetoprevisioni meteo 2 gennaio 2025previsioni pioggia e neve
Condividi30Tweet19

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia
alfredo paparo

Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia

9 Luglio 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21