• Pubblicità
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Previsioni Meteo per il 21 Dicembre 2024: che tempo farà in Veneto e Friuli Venezia Giulia

redazione redazione
20/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni Meteo per il 21 Dicembre 2024: che tempo farà in Veneto e Friuli Venezia Giulia
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 21 dicembre 2024 segna l’inizio dell’inverno astronomico, e con esso, un cambiamento nelle condizioni meteorologiche che riguarderanno tutto il territorio del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. La giornata sarà caratterizzata da un’alta pressione che porterà stabilità atmosferica e tempo sereno in molte zone, ma anche da presenza di nebbie dense, specialmente nelle pianure. L’analisi delle previsioni meteo per queste due regioni ci darà un quadro chiaro su cosa aspettarci in termini di temperature, condizioni atmosferiche e venti, sia nelle zone pianeggianti che in quelle montane.

Ogni stagione ha le sue peculiarità, e l’inverno non è da meno. Le condizioni meteo del 21 dicembre, pur portando tempo stabile, comporteranno anche alcune difficoltà legate alla visibilità ridotta dovuta alla nebbia nelle ore più fredde della giornata, particolarmente al mattino. In questo articolo, approfondiremo le previsioni meteo per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, dando uno sguardo alle principali caratteristiche atmosferiche e meteorologiche che segneranno il giorno.

Panoramica Generale del 21 Dicembre 2024

Il 21 dicembre, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia si troveranno sotto l’influenza di una pressione alta, che garantirà tempo stabile e asciutto durante la giornata. Tuttavia, la presenza di nebbie e foschie sarà un fenomeno tipico, specialmente nelle zone pianeggianti e nelle ore mattutine, con una possibile persistenza fino al primo pomeriggio. Le zone montane delle due regioni, invece, godranno di cieli sereni o poco nuvolosi, con condizioni perfette per le attività all’aperto.

La giornata sarà complessivamente caratterizzata da temperature relativamente basse, tipiche della stagione invernale, con escursioni termiche che si faranno notare soprattutto durante la notte e nelle prime ore del mattino. I venti saranno prevalentemente deboli e provenienti da est, senza particolari fenomeni di instabilità atmosferica.

Dettaglio delle Previsioni per il Veneto

Pianura Veneta

Nel cuore del Veneto, la mattinata del 21 dicembre inizierà con nebbie e foschie dense che ridurranno la visibilità. Questo fenomeno sarà particolarmente marcato nelle zone di pianura, come le province di Padova, Vicenza, e Verona. Le temperature minime al mattino scenderanno vicino allo 0°C, mentre le temperature massime durante il giorno si attesteranno intorno ai 7°C. Non sono previste precipitazioni, e nel pomeriggio la nebbia tenderà a dissiparsi, lasciando spazio a cieli sereni o poco nuvolosi.

Zone Montane

Le zone montane del Veneto, come le Dolomiti e i Colli Euganei, godranno di un clima più favorevole. Cieli sereni o parzialmente nuvolosi domineranno la giornata, con temperature che varieranno tra i 9°C e i 12°C nelle zone a bassa quota. In quota, invece, le temperature minime scenderanno intorno ai 3°C, con massime che non supereranno i 7°C. Il vento sarà debole, ma presente, proveniente da nord-est, senza effetti di instabilità atmosferica.

Dettaglio delle Previsioni per il Friuli Venezia Giulia

Pianura Friulana

Il Friuli Venezia Giulia vivrà condizioni meteorologiche simili a quelle del Veneto, con un’iniziale nebbia che interesserà la pianura friulana nelle prime ore del mattino. Udine, Trieste, e Pordenone vedranno visibilità ridotta a causa della presenza di foschie dense. Durante la giornata, le nebbie tenderanno a dissolversi, ma la mattina sarà caratterizzata da un clima piuttosto freddo, con temperature minime che potrebbero scendere sotto lo 0°C. Le temperature massime nella pianura saranno intorno ai 9°C, con cieli che diventeranno sereni o parzialmente nuvolosi a partire dal pomeriggio.

Zone Montane

Anche nelle montagne friulane, come nel Friuli Venezia Giulia, la giornata sarà serena, con cieli limpidi e una maggior stabilità atmosferica rispetto alle zone di pianura. Le temperature massime nelle zone montuose oscilleranno tra i 10°C e i 12°C, mentre le temperature minime nelle aree più elevate scenderanno fino a 4°C. I venti saranno deboli e variabili, ma non causeranno perturbazioni significative. Le previsioni per il Friuli Venezia Giulia indicano quindi una giornata ideale per chi desidera trascorrere del tempo all’aperto, specialmente nelle aree collinari e montuose.

Le Tendenze per i Giorni Successivi

Guardando oltre il 21 dicembre, le previsioni suggeriscono un continuo dominio dell’alta pressione che garantirà condizioni di tempo stabile su entrambe le regioni. Sebbene la nebbia e le foschie siano previste ancora nelle ore più fredde della giornata, nel complesso il tempo asciutto e le temperature moderate caratterizzeranno i giorni successivi. Le zone montane continueranno a godere di cieli sereni e temperature piacevoli, perfette per le attività all’aperto.

In sintesi, il 21 dicembre 2024 si preannuncia come una giornata tipica per l’inverno, con freddo mattutino, nebbie nelle pianure, e cieli sereni o parzialmente nuvolosi nelle zone montane. Questo periodo dell’anno, che segna l’inizio dell’inverno, è caratterizzato dalla stabilità atmosferica portata dall’alta pressione, ma anche dalla presenza di nebbia che può creare disagi alla viabilità nelle ore più fredde della giornata.

L’assenza di precipitazioni è un aspetto positivo per chi deve affrontare viaggi o impegni all’aperto, ma è importante prestare attenzione alle condizioni di visibilità ridotta nelle ore del mattino, specialmente nelle pianure e nelle valli. Le temperature fredde ci accompagneranno per l’intera giornata, ma le minime rimarranno piuttosto basse, mantenendo un’atmosfera tipicamente invernale.

Il 21 dicembre 2024 sarà una giornata che rispecchia perfettamente il clima invernale che caratterizza il mese di dicembre, con nebbie al mattino e cieli sereni nel pomeriggio. Le temperature fredde e la presenza di nebbia nelle pianure sono gli aspetti principali da tenere in considerazione, ma il tempo stabile e l’assenza di precipitazioni rendono il giorno ideale per le attività all’aperto, soprattutto nelle zone montane. Prepararsi per un mattino nebbioso e un pomeriggio sereno sarà la chiave per affrontare questa giornata con serenità e tranquillità.

Tags: dicembre 2024Friuli Venezia Giulianebbiaprevisioni meteotemperature invernaliVeneto
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti
BELLUNO

Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti

12 Dicembre 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21