• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Previsioni meteo per il 6 dicembre 2024: cosa aspettarsi in Veneto e Friuli Venezia Giulia

redazione redazione
05/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo per il 6 dicembre 2024: cosa aspettarsi in Veneto e Friuli Venezia Giulia
41
Condivisioni
813
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 6 dicembre 2024, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, insieme ad altre regioni settentrionali italiane, saranno colpiti da condizioni meteorologiche tipicamente invernali, caratterizzate da nebbie mattutine, precipitazioni sparse e un generale calo delle temperature. Questo mix di fenomeni porterà variabilità e potenziali disagi per la circolazione stradale. Le regioni del Nord-Est sono abituate a queste transizioni stagionali, che segnano il passaggio dall’autunno al rigido inverno.

Scenario europeo influenzato da masse d’aria fredda

A livello europeo, un vasto anticiclone delle Azzorre si estende verso sud, portando stabilità su gran parte del Mediterraneo. Tuttavia, l’arrivo di una perturbazione atlantica più fredda verso l’Europa centrale influenzerà le regioni settentrionali italiane. L’arrivo di masse d’aria fredda dal Nord Europa, unite a una bassa pressione in avvicinamento, renderà le condizioni atmosferiche più instabili, soprattutto sulle aree montane e pedemontane, con possibili aumenti delle precipitazioni e della neve a quote medio-alte.

Previsioni per il Veneto: cielo nuvoloso con possibili schiarite

Nel Veneto, la giornata del 6 dicembre inizierà con un cielo prevalentemente nuvoloso, con qualche possibilità di schiarite nel pomeriggio. Le temperature, pur non estreme, richiederanno pazienza agli amanti del sole che dovranno attendere fino al pomeriggio per qualche raggio di luce. Le minime in pianura si attesteranno intorno ai 2°C, mentre le massime difficilmente supereranno i 9°C.

Nelle zone montane, la quota neve si attesterà tra i 1100 e i 1300 metri, con possibili precipitazioni nevose soprattutto sulle Dolomiti e sull’Altopiano di Asiago. In pianura le piogge saranno più sporadiche e si presenteranno principalmente come pioviggini leggere, con l’eventualità di brevi rovesci, soprattutto nel pomeriggio quando l’instabilità atmosferica sarà più marcata.

I venti saranno deboli a moderati, provenienti da est, contribuendo con l’alta umidità costiera a far sentire un freddo più intenso di quanto registrato.

Previsioni per il Friuli Venezia Giulia: variabilità e Bora sulla costa

Nel Friuli Venezia Giulia, il meteo sarà altrettanto variabile. Nelle pianure alterneranno nubi e schiarite, mentre nelle zone collinari e montane il cielo rimarrà coperto, con nubi che potranno intensificarsi nel corso della giornata. La nebbia, soprattutto al mattino e nelle zone di fondovalle, sarà protagonista, con località come Tolmezzo e Gemona del Friuli che potrebbero avere visibilità ridotta a causa di nebbie dense che ostacoleranno il traffico.

Le temperature in Friuli saranno più basse rispetto al Veneto, con valori sotto lo zero nelle pianure, con minime di -3°C e massime attorno ai 6°C. La giornata sarà fredda, con un forte contrasto termico tra le ore più fredde del mattino e quelle più miti del pomeriggio.

Sulla costa, da Trieste a Lignano Sabbiadoro, soffierà la Bora con raffiche fino a 50 km/h. Questo vento freddo e moderato accentuerà la sensazione di freschezza, creando una percezione termica più bassa. Le temperature costiere saranno più miti rispetto all’entroterra, ma la Bora renderà l’aria decisamente pungente.

Neve e gelo: focus sulle aree montane

Gli amanti della montagna godranno delle prime nevicate stagionali il 6 dicembre. In Veneto e Friuli Venezia Giulia, la neve cadrà soprattutto sulle zone di alta montagna, con accumuli tra i 5 e i 15 cm a seconda delle località. A quote più basse, la neve sarà presente sopra i 1200-1300 metri, mentre sulle montagne più alte (come Dolomiti e Prealpi Giulie) i fiocchi saranno abbondanti.

Per chi si trova nelle località sciistiche come Cortina d’Ampezzo, Tarvisio e Piancavallo, la neve garantirà un manto perfetto per lo sci. Nonostante le nevicate non siano intense, l’aria fredda e secca favorirà una neve di qualità, ideale per sciate fluide e divertenti. In queste zone, il rischio di gelate notturne e mattutine è alto, soprattutto nelle valli e nelle zone riparate. Chi si dirige verso le località montane dovrà avere pneumatici invernali e catene da neve per affrontare le strade scivolose in sicurezza.

Consigli utili per affrontare la giornata

In vista delle previsioni meteo, ecco alcuni consigli utili per affrontare il 6 dicembre 2024 in sicurezza:

  • Abbigliamento: Vestirsi a strati con abiti caldi e termici per mantenere il calore corporeo. Portare guanti, sciarpe e cappelli, soprattutto per chi sarà all’aperto.
  • Veicoli: Controllare le condizioni dell’auto, in particolare i pneumatici invernali, e avere sempre a bordo le catene da neve se si viaggia in montagna.
  • Guida: La nebbia e le gelate mattutine renderanno le strade scivolose, soprattutto in pianura e valli. Ridurre la velocità e mantenere una distanza di sicurezza.
  • Sport all’aperto: Chi pratica sport invernali come lo sci o il trekking deve monitorare le previsioni meteo e prepararsi con abbigliamento impermeabile e attrezzature adeguate.

Tendenze per il weekend

Per il fine settimana, le previsioni meteo indicano un possibile peggioramento delle condizioni, con un aumento dell’instabilità atmosferica, portando a precipitazioni diffuse, soprattutto in montagna con nevicate più abbondanti. Si prevede anche un innalzamento della quota neve che potrebbe coinvolgere anche le zone collinari, rendendo il clima ancora più invernale per i residenti e i turisti delle regioni coinvolte.

Il 6 dicembre 2024 sarà caratterizzato da condizioni invernali con cielo variabile, temperature in calo e precipitazioni, soprattutto sulle aree montane. Il freddo intenso e la presenza di nebbie renderanno le condizioni meteorologiche sfidanti, soprattutto al mattino. Le nevicate in montagna renderanno il paesaggio perfetto per gli appassionati di sport invernali, mentre le città pianeggianti dovranno fare i conti con gelate e piogge leggere. Si consiglia a residenti e visitatori di monitorare costantemente le previsioni meteo per garantire la sicurezza negli spostamenti e nelle attività all’aperto.

Tags: boradicembre 2024Friuli Venezia Giulianeveprevisioni meteotemperature rigideVeneto
Condividi16Tweet10
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21