• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Previsioni meteo per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia il 16 febbraio 2025: variabilità e possibili rovesci

La redazione La redazione
15/02/2025
in BELLUNO, Cronaca, domenica 16 febbraio 2025, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PADOVA, PORDENONE, previsioni meteo, Rovesci, ROVIGO, tempo variabile, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: nebbie e nuvole sabato 25 gennaio 2025
37
Condivisioni
738
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata di domenica 16 febbraio 2025 sarà contrassegnata da una combinazione di cieli nuvolosi e schiarite in entrambe le regioni del Veneto e Friuli Venezia Giulia. Nonostante le temperature non siano estreme, la variabilità del tempo e la possibilità di piogge sparse richiedono una vigilanza costante sulle previsioni, soprattutto per coloro che hanno in programma attività all’aperto. Le temperature diurne saranno moderate, ma si registrerà un calo dei valori serali, con un aumento della nuvolosità nel pomeriggio che potrebbe portare a qualche rovescio isolato. Esaminiamo nel dettaglio le previsioni meteo per le singole zone e i principali aspetti da considerare durante la giornata.

Previsioni meteo per il Veneto

Mattina (6:00 – 12:00)

La mattina del 16 febbraio 2025 inizierà con cieli prevalentemente nuvolosi, ma senza fenomeni di particolare intensità. Le temperature saranno fresche, con valori che varieranno tra i 5°C e i 7°C nelle pianure e zone costiere. Le vette montane, invece, vedranno temperature comprese tra i -2°C e i 4°C, con possibilità di nebbia o foschia nelle valli. Non sono previste precipitazioni significative al mattino, ma la visibilità potrebbe essere limitata in alcune aree interne.

Pomeriggio (12:00 – 18:00)

Nel pomeriggio, l’instabilità atmosferica aumenterà a causa di un fronte perturbato in arrivo dalle Alpi. Le nuvole si intensificheranno e, a partire dalle ore centrali della giornata, potrebbero verificarsi rovesci sporadici e isolati, principalmente nelle zone montane e prealpine. La pianura veneta, in particolare nella zona occidentale e meridionale, avrà un rischio minore di pioggia, ma non è escluso che qualche goccia possa cadere anche nelle aree più basse. Le temperature massime si attesteranno tra i 10°C e i 12°C nelle zone pianeggianti, con un abbassamento dei valori nelle aree montuose dove il termometro non supererà gli 8°C.

Sera (18:00 – 24:00)

La sera porterà un miglioramento parziale, con schiarite che si alterneranno a momenti di nuvolosità più leggera. Tuttavia, le temperature si abbasseranno, con valori minimi che scenderanno tra i 3°C e i 5°C nelle pianure, e intorno ai -1°C nelle aree montane. Lungo la costa, le temperature notturne saranno più miti, mantenendosi intorno ai 7°C. Non sono previste precipitazioni durante la notte, ma l’umidità potrebbe aumentare, causando una sensazione di frescura. La visibilità nelle valli interne potrebbe restare ridotta a causa della possibile formazione di nebbia.

Previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia

Mattina (6:00 – 12:00)

Il Friuli Venezia Giulia inizierà la giornata con cieli parzialmente nuvolosi, ma senza fenomeni atmosferici di rilievo. Le temperature al mattino oscilleranno tra i 4°C e i 7°C nelle pianure e costiere, con valori più bassi nelle zone montuose. Nelle valli alpine, le temperature potrebbero registrare punte di -3°C, con un’alta probabilità di nebbia mattutina che potrà ridurre la visibilità nelle aree interne. Anche in Friuli Venezia Giulia, al mattino non sono previste precipitazioni, ma la giornata si evolverà rapidamente verso condizioni meteorologiche più instabili.

Pomeriggio (12:00 – 18:00)

Nel pomeriggio, l’arrivo di una perturbazione proveniente dalle Alpi porterà a un aumento della nuvolosità. A partire dalle ore centrali della giornata, le precipitazioni sporadiche potranno colpire le zone montane e prealpine, con rovesci che si estenderanno anche alle pianure nel tardo pomeriggio. Le temperature raggiungeranno i 10°C nelle zone di pianura, ma le aree collinari e montane vedranno valori più bassi, con massime intorno ai 7°C. Il rischio di rovesci sarà più elevato nelle zone occidentali della regione, mentre la parte orientale avrà un tempo più stabile.

Sera (18:00 – 24:00)

In serata, la situazione meteorologica tenderà a stabilizzarsi, con schiarite che si alterneranno a momenti di nuvolosità leggera. Le temperature si abbasseranno rapidamente dopo il tramonto, con valori minimi che scenderanno a 2°C-4°C nelle pianure e a -2°C nelle zone montuose. Lungo la costa, le temperature resteranno più miti, con valori intorno ai 6°C. La possibilità di nebbia o foschia potrebbe persistere nelle valli interne e lungo le zone costiere. Non sono previste precipitazioni durante la notte.

Analisi generale

Temperatura

La giornata di domenica 16 febbraio 2025 sarà fresca, con temperature che oscilleranno tra i 5°C e i 12°C durante le ore diurne nelle pianure. Le zone montuose registreranno valori più bassi, soprattutto al mattino e in serata, con minime che scenderanno anche sotto lo zero. Le temperature diurne saranno nella media per il periodo, ma la sera si avvertirà un abbassamento dei valori, con sensazioni di freddo in particolare nelle aree interne e montane.

Precipitazioni

La possibilità di precipitazioni si concentrerà principalmente nel pomeriggio e in serata, quando un fronte perturbato porterà nuvole e rovesci, soprattutto nelle aree montuose e prealpine. Tuttavia, le pianure e le zone costiere potrebbero restare relativamente più asciutte, con solo occasionali piogge leggere. Nel tardo pomeriggio e in serata, le precipitazioni tenderanno a diminuire, ma potrebbero ancora verificarsi brevi rovesci in alcune aree. La notte si prevede generalmente asciutta, con solo qualche residuo di umidità.

Vento e Umidità

Il vento sarà generalmente moderato, con raffiche che potrebbero aumentare durante il pomeriggio a causa dell’arrivo della perturbazione. Il vento sarà più forte nelle zone montuose, mentre nelle pianure la ventilazione si manterrà leggera. L’umidità relativa aumenterà nel pomeriggio e nella sera, soprattutto a causa della presenza delle nuvole e della possibilità di pioggia. La notte, con il cielo sereno, l’umidità potrebbe raggiungere valori elevati, con la formazione di nebbia nelle valli.

Visibilità e condizioni stradali

La visibilità sarà ridotta al mattino nelle valli e nelle zone interne, dove la nebbia e la foschia potrebbero persistire per gran parte della giornata. In montagna, la visibilità potrebbe essere compromessa a causa della nuvolosità e delle precipitazioni. Si consiglia di prestare attenzione alla guida, soprattutto in queste aree, dove le condizioni meteo potrebbero deteriorarsi rapidamente. La possibilità di nebbia nelle ore serali e notturne potrebbe comportare visibilità ridotta lungo le strade di campagna e nelle zone montane.

Consigli pratici per la giornata

  • Abbigliamento: Per affrontare la giornata, si consiglia di vestirsi in modo a strati per adattarsi ai cambiamenti di temperatura. Porta con te un ombrello per i rovesci pomeridiani, in particolare se hai in programma attività all’aperto.
  • Sicurezza stradale: Presta attenzione alla guida in montagna e nelle valli interne, dove la nebbia e le precipitazioni potrebbero ridurre la visibilità. Nei tratti montani, le strade potrebbero essere scivolose.
  • Attività all’aperto: Se hai in programma attività all’aperto, approfitta della mattinata per goderti il tempo più stabile, mentre nel pomeriggio è meglio ripararsi in luoghi chiusi per evitare i rovesci.

La domenica 16 febbraio 2025 in Veneto e Friuli Venezia Giulia sarà una giornata di tempo variabile, con alternanza di schiarite e nuvolosità. Mentre il mattino inizierà con cieli parzialmente nuvolosi, il pomeriggio vedrà un aumento dell’instabilità con possibili rovesci, soprattutto nelle zone montuose. Le temperature saranno miti durante il giorno, ma si abbasseranno rapidamente in serata. L’umidità aumenterà e la visibilità potrà essere ridotta in alcune aree, soprattutto nelle valli interne e nelle zone montane.

Condividi15Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività
BELLUNO

Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività

18 Marzo 2025
Città Fiera premia la tua Classe: solidarietà e valorizzazione del territorio con premi didattici e culturali
Cronaca

Città Fiera premia la tua Classe: solidarietà e valorizzazione del territorio con premi didattici e culturali

21 Maggio 2025
IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi e partecipazione
Arlef

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi e partecipazione

26 Maggio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21