• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia: arriva la neve e il freddo polare

La redazione La redazione
06/02/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, neve, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia: arriva la neve e il freddo polare
40
Condivisioni
798
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si preparano ad affrontare un significativo cambiamento delle condizioni meteorologiche nei prossimi giorni. Una perturbazione di origine polare è prevista attraversare l’Italia settentrionale, portando un calo delle temperature e precipitazioni nevose a diverse altitudini. Questo articolo offre un’analisi approfondita delle previsioni meteo, delle possibili implicazioni e delle raccomandazioni per gli abitanti di queste regioni.

Evoluzione meteorologica

A partire da venerdì 7 febbraio 2025, una massa d’aria fredda proveniente dalle regioni polari si sposterà verso sud, interessando l’Italia settentrionale. Questo flusso di aria fredda determinerà un abbassamento delle temperature e favorirà la formazione di nevicate. Le precipitazioni nevose inizieranno nelle zone montuose, estendendosi successivamente alle aree collinari e, in alcune circostanze, raggiungendo anche le pianure.

Dettagli per il Veneto

  • Belluno: Situata in una zona montuosa, Belluno è particolarmente esposta alle nevicate. Le previsioni indicano nevicate significative nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 febbraio, con accumuli che potrebbero superare i 20 cm nelle aree più elevate. Le temperature massime si aggireranno intorno ai 7-8°C, mentre le minime potrebbero scendere fino a -1°C. È consigliabile prestare attenzione alle condizioni delle strade, soprattutto nelle zone montane, e considerare l’utilizzo di pneumatici invernali o catene da neve.
  • Treviso: In questa area, le precipitazioni saranno prevalentemente piovose durante il giorno, ma non si esclude la possibilità di neve mista a pioggia nelle ore notturne, specialmente tra l’8 e il 9 febbraio. Le temperature massime previste sono intorno ai 10-11°C, con minime che potrebbero avvicinarsi allo zero. Gli automobilisti dovrebbero essere preparati a possibili condizioni stradali scivolose durante le ore più fredde.
  • Rovigo: Le previsioni indicano principalmente piogge, con scarse probabilità di nevicate, data la posizione geografica e le temperature più miti. Le massime si attesteranno sui 9-10°C, mentre le minime oscilleranno tra 6°C e 0°C. Tuttavia, un improvviso calo delle temperature potrebbe portare a brevi episodi di neve mista a pioggia.
  • Vicenza: Anche qui, le precipitazioni saranno principalmente sotto forma di pioggia, ma non si esclude la possibilità di neve mista a pioggia durante le ore più fredde. Le temperature massime previste sono di 9-10°C, con minime tra 5°C e -1°C. Si raccomanda di monitorare le previsioni locali per aggiornamenti.
  • Dettagli per il Friuli Venezia Giulia

    • Udine, collinare e monti: Le previsioni indicano cieli nuvolosi con possibilità di nevicate, soprattutto nelle zone collinari e montuose circostanti. Le temperature massime saranno intorno ai 10-12°C, mentre le minime varieranno tra 4°C e -1°C. Gli abitanti dovrebbero essere preparati a possibili accumuli di neve, specialmente nelle aree periferiche e collinari.
  • Trieste: Data la posizione costiera, Trieste vedrà principalmente piogge, ma non si esclude la possibilità di neve mista a pioggia nelle zone interne e collinari. Le temperature massime previste sono di 11-12°C, con minime tra 5°C e 0°C. Le aree collinari intorno alla città potrebbero sperimentare leggere nevicate, soprattutto durante le ore notturne.
  • Analisi storica delle nevicate nella Regione

    Storicamente, le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia hanno sperimentato significative nevicate durante i mesi invernali. Ad esempio, nel periodo tra dicembre e gennaio, si sono registrate nevicate record, con accumuli che in alcune località hanno superato i 140 cm. In particolare, Tarvisio ha registrato 142 cm di neve in una settimana, mentre Sappada ha raggiunto 146 cm nello stesso periodo.

    Secondo i dati raccolti negli ultimi decenni, le nevicate più abbondanti si manifestano principalmente sulle Alpi Giulie e sulle Prealpi Carniche. Le statistiche indicano che la durata dell’innevamento e il numero di giorni con precipitazioni nevose sono maggiori in queste aree montuose rispetto alle zone pianeggianti.

    Implicazioni per la popolazione e le infrastrutture

    L’arrivo di nevicate, soprattutto se abbondanti, può avere diverse implicazioni per la popolazione e le infrastrutture locali. Le strade possono diventare scivolose e pericolose, aumentando il rischio di incidenti stradali. È essenziale che gli automobilisti adottino misure precauzionali, come l’installazione di pneumatici invernali e la riduzione della velocità durante la guida in condizioni nevose.

    Le nevicate possono anche causare interruzioni nella fornitura di energia elettrica, soprattutto se il peso della neve provoca la caduta di rami o alberi sulle linee elettriche. Le amministrazioni locali e le squadre di emergenza sono già allertate per intervenire tempestivamente in caso di necessità.

    Per quanto riguarda il settore agricolo, le nevicate possono avere effetti contrastanti. Se da un lato la neve protegge il terreno dalle gelate più intense, dall’altro può causare danni alle colture invernali e alle serre, specialmente se le precipitazioni nevose sono abbondanti e persistenti.

    Raccomandazioni

    • Monitorare costantemente le previsioni meteo locali per aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni atmosferiche.
  • Limitare gli spostamenti non essenziali, soprattutto nelle zone collinari e montuose, dove la neve potrebbe rendere le strade impraticabili.
  • Equipaggiare i veicoli con pneumatici invernali o catene da neve, per garantire maggiore sicurezza alla guida.
  • Prestare attenzione alle possibili gelate notturne, che potrebbero rendere le superfici stradali ancora più scivolose.
  • Proteggere le tubature dell’acqua dal gelo, soprattutto nelle abitazioni non abitate regolarmente.
  • Mantenere a disposizione scorte di emergenza, come cibo, acqua e farmaci, in caso di difficoltà negli approvvigionamenti.
  • Tendenza per la settimana successiva

    Dopo il passaggio della perturbazione, le condizioni meteorologiche dovrebbero migliorare gradualmente a partire da lunedì 10 febbraio, con un aumento delle temperature diurne e una diminuzione delle precipitazioni. Tuttavia, le temperature notturne rimarranno basse, mantenendo il rischio di gelate nelle aree interne.

    Le prossime settimane saranno decisive per capire se questa ondata di maltempo sarà seguita da altre perturbazioni invernali o se assisteremo a una graduale stabilizzazione delle condizioni atmosferiche. Gli esperti consigliano di seguire gli aggiornamenti meteo per restare informati sulle eventuali nuove fasi di maltempo.

    Le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si preparano ad affrontare condizioni meteorologiche tipicamente invernali nei prossimi giorni. La neve potrebbe causare disagi alla viabilità e alle infrastrutture, ma rappresenta anche un importante fenomeno stagionale che contribuisce al ciclo naturale dell’acqua. È fondamentale rimanere informati e adottare le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza personale e collettiva.

    Condividi16Tweet10
    Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

    Altri Articoli

    Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
    BELLUNO

    Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e emozioni del 9 maggio 2025

    9 Maggio 2025
    La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
    amideria chiozza

    La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

    9 Maggio 2025
    R_Evolution LAB: incontro con Walter Veltroni sulla riflessione generazionale
    Cronaca

    R_Evolution LAB: incontro con Walter Veltroni sulla riflessione generazionale

    9 Maggio 2025
    Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
    BELLUNO

    Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

    9 Maggio 2025
    Leggi tutto

    ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

    Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
    BELLUNO

    Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

    9 Maggio 2025
    Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro
    BELLUNO

    Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro

    8 Maggio 2025
    Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel 2024: indagini, sequestri e recupero dei beni culturali
    Carabinieri

    Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel 2024: indagini, sequestri e recupero dei beni culturali

    8 Maggio 2025
    Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: il ricordo di una carriera luminosa
    avvocato Pordenone

    Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: il ricordo di una carriera luminosa

    8 Maggio 2025
    Conclave in Vaticano: l’attesa per il 267° Pontefice e la folla in Piazza San Pietro
    BELLUNO

    Conclave in Vaticano: l’attesa per il 267° Pontefice e la folla in Piazza San Pietro

    7 Maggio 2025

    Altre notizie dal territorio

    La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
    amideria chiozza

    La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

    9 Maggio 2025
    Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
    10eLotto

    Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

    8 Maggio 2025
    Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
    Agenzia Spaziale Europea

    Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

    8 Maggio 2025
    Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
    Autovelox

    Controlli autovelox a Friuli Venezia Giulia: dove e quandodurante la settimana 5-11 maggio 2025

    7 Maggio 2025
    Nuovi prezzi carburanti in Slovenia dal 6 maggio 2025: benzina a 1,418€/l, gasolio a 1,440€/l
    Benzina

    Nuovi prezzi carburanti in Slovenia dal 6 maggio 2025: benzina a 1,418€/l, gasolio a 1,440€/l

    7 Maggio 2025

    Più lette nelle ultime 24 ore

    “Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”
    arte e musica

    “Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”

    8 Maggio 2025
    Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
    10eLotto

    Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

    8 Maggio 2025
    Studentesse Ial Fvg a Pordenone: bellezza e accoglienza per la Festa della Mamma
    bellezza

    Studentesse Ial Fvg a Pordenone: bellezza e accoglienza per la Festa della Mamma

    8 Maggio 2025
    Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
    BELLUNO

    Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, vincitori e probabilità di vincita

    8 Maggio 2025
    Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
    Agenzia Spaziale Europea

    Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

    8 Maggio 2025
    Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola
    Concorso VideoCinema&Scuola

    Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola

    8 Aprile 2025

    Più lette della settimana

    Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025
    Cronaca

    Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025

    4 Maggio 2025
    Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
    concorso salami

    Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

    2 Maggio 2025
    Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
    BELLUNO

    Million Day: estrazione del 3 maggio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

    3 Maggio 2025
    Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
    BELLUNO

    Estrazione Million Day e Million Day Extra del 7 maggio 2025: numeri vincenti e possibilità di vincita

    7 Maggio 2025
    Oroscopo del 10 dicembre 2024: Amore, Lavoro e Salute per tutti i segni zodiacali
    AMORE

    Oroscopo del 3 maggio 2025: emozioni e riflessioni per ogni segno zodiacale

    2 Maggio 2025
    Diario di Pordenone

    © 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

    Navigate Site

    • HOME
    • NOTIZIE
    • CULTURA
    • EVENTI
    • SPORT
    • NORDEST
    • CONTATTI
    • GUEST POST

    Cercaci sui social

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NOTIZIE
    • CULTURA
    • EVENTI
    • SPORT
    • NORDEST
    • CONTATTI
    • GUEST POST

    © 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21