• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Previsioni meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: gelo e Bora il 5 dicembre 2024

redazione redazione
04/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: gelo e Bora il 5 dicembre 2024
37
Condivisioni
740
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 5 dicembre 2024 si preannuncia una giornata invernale nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia, con temperature in diminuzione, cieli generalmente sereni e possibili gelate notturne e mattutine. Questa situazione meteorologica segna un cambiamento rispetto ai giorni precedenti, richiedendo particolare prudenza durante gli spostamenti e le attività all’aperto.

Condizioni meteorologiche stabili ma fredde

La giornata del 5 dicembre sarà caratterizzata da un’atmosfera stabile dovuta all’arrivo di aria fredda e secca proveniente da nord-est. Ciò porterà a cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi su gran parte delle due regioni. Tuttavia, l’alta pressione combinata con le basse temperature favorirà la formazione di gelate, soprattutto nelle zone interne e montane.

Previsioni per il Veneto

Cielo sereno e temperature in diminuzione

Nel Veneto, il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata. Le zone costiere come Venezia e Chioggia godranno di un clima più mite rispetto all’entroterra, ma saranno interessate da venti di Bora moderati che renderanno l’aria ancora più pungente. Le temperature minime oscilleranno tra -2°C nelle zone interne e 1-2°C lungo la costa. Le massime si attesteranno tra 7°C e 10°C, rimanendo al di sotto delle medie stagionali.

Possibili gelate e condizioni stradali

Particolare attenzione sarà necessaria al mattino, quando il rischio di gelate sulle strade sarà elevato. Le aree della Pedemontana e della Pianura Padana, incluse località come Treviso, Vicenza e Verona, saranno particolarmente esposte al fenomeno. Questo potrebbe rappresentare un pericolo per gli automobilisti, soprattutto lungo le strade meno trafficate e vicino a ponti o viadotti.

Condizioni in montagna

Le località montane come Cortina d’Ampezzo e le Dolomiti venete vedranno temperature ancora più rigide, con minime che potranno scendere fino a -5°C. Il cielo limpido garantirà una buona visibilità, ideale per chi vuole trascorrere una giornata sulla neve, ma sarà fondamentale proteggersi dal freddo intenso.

Previsioni per il Friuli Venezia Giulia

Bora e freddo in pianura

Anche in Friuli Venezia Giulia ci saranno cieli sereni o poco nuvolosi, con temperature in netto calo rispetto alla media. Le aree costiere, in particolare Trieste, saranno interessate da raffiche di Bora moderata o forte, con punte fino a 50-60 km/h. Questo renderà l’aria particolarmente fredda, nonostante le temperature reali si attesteranno intorno a 4-5°C.

Nella pianura friulana, le temperature minime oscilleranno tra -2°C e 0°C, mentre le massime raggiungeranno appena i 7°C. Le zone più esposte al gelo saranno i comuni delle basse pianure come Udine, Pordenone e Gorizia, dove si prevedono gelate estese durante le ore notturne.

Nebbie e nubi basse

Soprattutto al mattino, saranno possibili banchi di nebbia o nubi basse nelle valli e lungo i corsi d’acqua come il Tagliamento e l’Isonzo. Questi fenomeni potrebbero ridurre la visibilità, creando ulteriori disagi per chi si sposta in auto.

Clima in montagna

Le zone montane come il Tarvisiano e le Prealpi Giulie vedranno temperature invernali, con minime intorno a -6°C e massime che non supereranno i 2°C. L’assenza di precipitazioni garantirà un cielo sereno, ideale per le attività all’aperto, ma il forte freddo richiederà un abbigliamento adeguato.

Analisi sinottica

Questa situazione meteorologica è determinata da un flusso di aria fredda di origine continentale che attraversa l’Europa orientale. Tale configurazione mantiene le regioni del Nord-Est sotto l’influenza di un campo di alta pressione, che garantisce stabilità atmosferica ma al contempo abbassa le temperature.

La combinazione di cieli sereni e venti da nord-est rafforza la sensazione di freddo, mentre l’assenza di nuvole durante la notte favorisce la dispersione del calore, causando gelate diffuse.

Tendenze per i prossimi giorni

Nei giorni successivi, il clima potrebbe subire lievi variazioni:

  • 6 dicembre: L’alta pressione continuerà a dominare, con cieli sereni e temperature stabili. Tuttavia, si prevede un’intensificazione dei venti di Bora, soprattutto lungo la costa adriatica.
  • 7-8 dicembre: Un aumento della nuvolosità potrebbe interessare il Friuli Venezia Giulia, con possibili deboli precipitazioni nelle zone montane. Le temperature resteranno basse, con neve prevista a partire dai 900-1000 metri.

Consigli utili per affrontare il freddo

Per gli automobilisti

  • Controllare lo stato degli pneumatici, assicurandosi che siano adatti alle condizioni invernali.
  • Modulare la velocità, soprattutto in presenza di gelate o nebbia.
  • Avere accessori utili a bordo, come raschietti per il ghiaccio e coperte in caso di emergenze.

Per le attività all’aperto

  • Vestirsi a strati, con capi termici e antivento, soprattutto per chi si dirige in montagna.
  • Evitare di uscire nelle ore più fredde del mattino, quando le temperature sono più rigide.

Per la salute

  • Mantenere gli ambienti interni ben riscaldati, senza però esagerare con le temperature per evitare sbalzi termici.
  • Bere bevande calde e mantenere una buona idratazione.
  • Prendersi cura degli anziani e dei bambini, più vulnerabili al freddo.

Il 5 dicembre 2024 si prospetta una giornata tipicamente invernale nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia, con temperature basse, cieli sereni e condizioni meteorologiche stabili. Il ritorno del freddo richiederà cautela negli spostamenti e una preparazione adeguata per fronteggiare il rigido clima invernale.

Tags: 5 dicembre 2024boraFriuli Venezia Giuliageloprevisioni meteoVeneto
Condividi15Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21