Le previsioni del tempo per il 18 febbraio 2025 indicano condizioni di stabilità atmosferica sia nel Veneto che nel Friuli Venezia Giulia. Entrambe le regioni godranno di cieli per lo più sereni o poco nuvolosi, con temperature invernali tipiche del periodo e venti moderati, soprattutto lungo le zone costiere.
Condizioni meteorologiche generali
Un’area di alta pressione proveniente dall’Europa occidentale porterà correnti settentrionali secche e stabili sul Nord-Est italiano. Questo scenario atmosferico garantirà un’intera giornata di sole, con poche nuvole e nessuna precipitazione significativa.
Previsioni dettagliate per il Veneto
Nel Veneto, martedì sarà caratterizzato da cieli sereni o poco nuvolosi, con possibili addensamenti di nubi basse nelle valli prealpine durante le ore più fredde. Le temperature minime subiranno un lieve calo, mentre le massime rimarranno stabili o in leggero aumento. I venti saranno moderati da nord-est, con raffiche più forti lungo la costa. Il mare sarà poco mosso a mosso nel settore settentrionale durante il pomeriggio e la sera.
Temperature previste nelle principali città del Veneto
- Venezia: minima di 0°C, massima di 7°C.
- Verona: minima di -2°C, massima di 8°C.
- Padova: minima di -1°C, massima di 7°C.
- Treviso: minima di -2°C, massima di 8°C.
- Rovigo: minima di -1°C, massima di 7°C.
- Vicenza: minima di -2°C, massima di 7°C.
- Belluno: minima di -5°C, massima di 3°C.
Previsioni dettagliate per il Friuli Venezia Giulia
Anche in Friuli Venezia Giulia, martedì sarà dominato da cieli sereni o poco nuvolosi. Al mattino, potrebbero esserci nubi basse nelle valli del Tarvisiano, con possibili foschie. Sulla costa e nelle zone orientali soffierà la Bora da moderata a sostenuta, soprattutto a Trieste e sul Carso. Le temperature minime saranno comprese tra -3°C e 1°C in pianura e tra -1°C e 3°C sulla costa; le massime oscilleranno tra 5°C e 8°C in pianura e tra 3°C e 6°C sulla costa.
Temperature previste nelle principali città del Friuli Venezia Giulia
- Trieste: minima di 0°C, massima di 6°C.
- Udine: minima di -2°C, massima di 7°C.
- Gorizia: minima di -1°C, massima di 7°C.
- Pordenone: minima di -2°C, massima di 6°C.
Venti e condizioni marine
In entrambe le regioni, i venti saranno prevalentemente moderati da nord-est. Sulla costa del Friuli Venezia Giulia, si prevede una Bora moderata o sostenuta, con raffiche più intense a Trieste e sul Carso. Il mare sarà da poco mosso a mosso, soprattutto nel settore settentrionale dell’Adriatico nel pomeriggio e sera.
Raccomandazioni per la popolazione
Si consiglia di fare attenzione alle gelate notturne e mattutine, soprattutto nelle zone interne e pianeggianti. È consigliabile indossare abiti adeguati per proteggersi dal freddo e dai venti gelidi, specialmente lungo le coste esposte alla Bora. Per chi guida, è consigliabile controllare le condizioni del veicolo e prestare attenzione alla formazione di ghiaccio sulle strade durante le ore più fredde.
La giornata di martedì 18 febbraio 2025 si preannuncia stabile e soleggiata sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia, con temperature invernali e venti moderati. È consigliabile rimanere informati sulle condizioni meteorologiche tramite i canali ufficiali e prendere le precauzioni necessarie per affrontare le basse temperature e i venti intensi, soprattutto lungo le coste.