• Pubblicità
sabato, Agosto 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Proiezione film restaurato Il Giovedì e incontro con protagonisti: evento culturale a Spilimbergo

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
10/06/2025
in cinema restaurato, Cronaca, Cultura, dino risi, fotografia cinematografica, Friuli Venezia Giulia, Giornate della Luce, Milena Vukotic, Notizie, PORDENONE
Proiezione film restaurato Il Giovedì e incontro con protagonisti: evento culturale a Spilimbergo
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Incontro con protagonisti e aneddoti dal set

SPILIMBERGO – Il mercoledì 11 giugno alle ore 21, presso il Cinema Miotto di Spilimbergo, si terrà la proiezione del film restaurato Il Giovedì di Dino Risi, capolavoro del 1964 che racconta con delicatezza e ironia l’Italia del boom economico. Questa commedia, simbolo di un’epoca, narra la storia di Dino Versini, un marito e imprenditore mancato che, dopo cinque anni di separazione, riesce a rivedere il figlio Robertino, cresciuto all’estero con la madre. Il film esplora temi sociali e culturali come il consumismo, il turismo di massa, le nuove dinamiche familiari e l’emergere delle prime istanze femminili, rappresentate da tre donne che incarnano le trasformazioni del Paese.

La carriera di Milena Vukotic, icona del cinema italiano

La serata offrirà un’opportunità unica di dialogare con due interpreti del film: Roberto Ciccolini, il giovane Robertino, e Milena Vukotic, alla sua prima apparizione sul grande schermo nel ruolo di Lidia. I due attori saranno protagonisti di un incontro con il critico cinematografico Steve Della Casa, che accompagnerà il pubblico attraverso curiosità e riflessioni sulla realizzazione di un’opera che ha segnato un’epoca del cinema italiano.


Ad imageAd image

Focus sui giovani talenti e formazione alla fotografia cinematografica

Milena Vukotic, nata a Roma da una famiglia di artisti, ha un percorso artistico poliedrico che spazia dalla danza classica alla recitazione cinematografica e teatrale. Ha collaborato con registi di fama mondiale come Federico Fellini, Mario Monicelli, Ettore Scola e Luis Buñuel, consolidando una carriera lunga e ricca di successi. Nel 2024 ha ricevuto il prestigioso David di Donatello alla carriera, riconoscimento che celebra la sua straordinaria influenza nel panorama culturale italiano. Celebre anche per il personaggio della signora Pina in Fantozzi, continua a essere un punto di riferimento nel mondo dello spettacolo.

Masterclass sul restauro e conservazione del patrimonio cinematografico

Le Giornate della Luce puntano con decisione sulla formazione delle nuove generazioni di professionisti del cinema. Alle 14.30 dello stesso giorno al Cinema Miotto si terrà la presentazione ufficiale degli studenti partecipanti alla Summer School, provenienti da prestigiose scuole e università di tutta Europa, tra cui Ca’ Foscari Venezia, Fondazione Milano – Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, CSC Roma, Università di Vienna e molte altre. Questo programma formativo prevede masterclass, workshop, visite guidate e incontri con esperti del settore, offrendo un’esperienza immersiva e di alto livello. I giovani saranno anche coinvolti nella Giuria dei Giovani, con il compito di assegnare un riconoscimento ufficiale del festival, sotto la guida del direttore della fotografia e regista Artur-Pol Camprubí.

Masterclass sul restauro e conservazione del patrimonio cinematografico

Sempre mercoledì 11 giugno, alle 17.00, si svolgerà al Cinema Miotto la masterclass “Alla scoperta della galassia cinema, tra conservazione, restauro e ricerca”, con la partecipazione di Sergio Bruno, Paolo Tosini e Silvia Moras. L’incontro propone un viaggio attraverso le tecniche e le sfide legate al restauro di pellicole e materiali filmici, esplorando casi studio, titoli perduti e approcci innovativi per preservare la memoria audiovisiva.

Le Giornate della Luce, ideate da Gloria De Antoni e dirette insieme a Donato Guerra, sono organizzate dall’associazione culturale Il Circolo, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Città di Spilimbergo e di Fondazione Friuli. Nel 2024 il festival ha inaugurato una collaborazione con il CSC – Cineteca Nazionale, arricchendo ulteriormente il proprio prestigio. Tra i partner si annoverano AIC, Fondazione Università Ca’ Foscari, CRAF, Premio Bookciak, Azione!, la Cineteca del Friuli, FAI delegazione Pordenone, con il contributo di Friul Mosaic, Banca 360 FVG e CATA artigianato FVG.

Questa manifestazione rappresenta un punto di riferimento nel panorama culturale regionale, capace di unire passato, presente e futuro del cinema attraverso eventi di alta qualità e un’attenzione particolare alla formazione e alla conservazione del patrimonio artistico audiovisivo.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

la polizia è in lutto per la scomparsa di Franco Ballin
Cronaca

Malore in casa a Pordenone, muore poliziotto di 58 anni

12 Agosto 2024
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia
Cronaca

Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia

20 Aprile 2024
Gemellaggio tra Pordenone, Lussino e il Friuli Venezia Giulia: una strategia verso il 2025
Cronaca

Gemellaggio tra Pordenone, Lussino e il Friuli Venezia Giulia: una strategia verso il 2025

24 Aprile 2024
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21