Sensibilizzazione sulla legalità
SACILE (PORDENONE) – Oggi a Sacile si è tenuto un incontro educativo con gli studenti delle 9 classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo, nell’ambito della campagna nazionale dell’Arma dei Carabinieri sulla “Cultura della legalità”. Il Comandante della Compagnia di Sacile, Cap. Danilo Passi, ha guidato la discussione sulle dipendenze giovanili, con particolare attenzione a droga, alcool, tabacco e gioco d’azzardo.
L’importanza della sensibilizzazione
L’incontro, durato tre ore, ha visto la partecipazione attiva del Luogotenente Carlo Andrea Galli, comandante della Stazione di Sacile. Durante la sessione sono stati utilizzati video e slides per illustrare i pericoli legati alle dipendenze, sia dal punto di vista sanitario che sociale.
Le conseguenze legali delle dipendenze
Oltre agli aspetti legati alla salute, l’Ufficiale ha approfondito anche le conseguenze legali dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti, spiegando la normativa vigente in materia. Sono stati chiariti i trattamenti giuridici previsti per la detenzione di sostanze per consumo personale rispetto a quella per lo spaccio, sensibilizzando gli studenti sui rischi legali e penali.
Un incontro di dialogo con i giovani
I ragazzi hanno partecipato attivamente, dimostrando un forte interesse e interagendo con i militari, esprimendo opinioni e facendo domande. Il messaggio centrale trasmesso ai giovani è stato chiaro: non c’è controllo sull’uso delle droghe, che spesso prendono il sopravvento sulle vite di chi ne fa uso.