• Pubblicità
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Proteggersi dalle truffe su WhatsApp: la nuova minaccia online

La redazione La redazione
27/03/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In Primo Piano, Italia e Mondo, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, Trentino, TREVISO, TRIESTE, Truffa, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Proteggersi dalle truffe su WhatsApp: la nuova minaccia online
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La questione della sicurezza online è sempre più rilevante, specialmente in un momento in cui le truffe telefoniche e digitali stanno aumentando costantemente. Le nuove tecnologie e i social media hanno reso più facile la comunicazione e l’accesso alle informazioni, ma allo stesso tempo hanno dato origine a nuove forme di criminalità, come le truffe su WhatsApp. La Polizia Postale ha lanciato un allarme per una nuova truffa che si sta diffondendo rapidamente tra gli utenti italiani sulla piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo: WhatsApp. In questo articolo, esamineremo attentamente questa nuova truffa, come funziona e cosa fare per proteggersi.

Cos’è WhatsApp e perché viene utilizzato per le truffe

WhatsApp è una delle app di messaggistica istantanea più popolari al mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi. Acquisita da Facebook (ora Meta) nel 2014, è diventata una piattaforma fondamentale per la comunicazione quotidiana, sia tra amici e familiari che per scopi lavorativi. WhatsApp consente di inviare messaggi di testo, effettuare chiamate vocali e video, e condividere foto, video e documenti. Grazie alla sua facilità d’uso e alla grande base di utenti, WhatsApp è diventato un obiettivo primario per i criminali informatici che cercano di truffare gli utenti.

La caratteristica che rende WhatsApp così attraente per i truffatori è la sua ampia diffusione e l’affidabilità percepita. Quando riceviamo un messaggio su WhatsApp, tendiamo a pensare che provenga da una persona di fiducia, soprattutto se il mittente è un contatto presente nella nostra rubrica. Questo comportamento, apparentemente innocuo, è sfruttato dai truffatori per ingannare le vittime.

La nuova truffa su WhatsApp: come funziona

La nuova truffa su WhatsApp, segnalata di recente dalla Polizia Postale, sfrutta proprio questa fiducia. I truffatori inviano messaggi a nome di un contatto presente nella rubrica della vittima, sfruttando la psicologia sociale per aumentare le probabilità di successo. Il messaggio che l’utente riceve afferma più o meno così: “Ciao! Per favore votate… è la figlia della mia amica, il premio principale è una borsa di studio”. A prima vista, il messaggio sembra provenire da un amico o un parente, rendendo l’offerta particolarmente allettante.

Il messaggio contiene un link che promette alla vittima di partecipare a un concorso o una votazione con in palio una borsa di studio. Tuttavia, il link è fraudolento e porta l’utente a una pagina che sembra legittima, ma è progettata per raccogliere i dati personali della vittima. A questo punto, il truffatore ha accesso ai dati sensibili e può persino accedere alla rubrica dell’utente, raccogliendo ulteriori informazioni e utilizzando i contatti per diffondere la truffa.

Perché questa truffa è così pericolosa

Questa truffa è particolarmente insidiosa a causa dell’aspetto sociale: i truffatori sfruttano i contatti in rubrica dell’utente per creare un senso di familiarità e fiducia. Gli utenti tendono a fidarsi dei messaggi provenienti da amici o parenti, anche se il contenuto sembra sospetto. La truffa si basa sulla psicologia della credibilità sociale, sfruttando il fatto che l’utente è più propenso a rispondere a un messaggio che sembra provenire da una persona di fiducia.

Inoltre, le truffe su WhatsApp sono spesso più difficili da individuare rispetto a quelle tramite email o siti web. I messaggi su WhatsApp sono più personali e diretti, e le vittime sono meno sospettose. La velocità con cui il messaggio viene inviato e la richiesta di un’azione immediata, come cliccare su un link, aumentano ulteriormente le probabilità che l’utente cada nella trappola.

I rischi per la privacy e la sicurezza

Cliccando sul link fraudolento, la vittima può mettere a rischio la propria privacy e la sicurezza dei propri dati personali. Ecco alcuni dei pericoli principali derivanti da questa truffa:

  1. Furto di identità: se il truffatore ottiene i dati personali della vittima, può impersonare l’utente, accedere ai suoi account online e commettere altre truffe a suo nome.
  2. Accesso ai contatti: consentendo l’accesso ai propri dati, i truffatori possono rubare i contatti nella rubrica di WhatsApp e diffondere la truffa ad altre persone, aumentando il numero di vittime.
  3. Dati bancari e finanziari: se il messaggio richiede informazioni finanziarie, i truffatori potrebbero usarle per rubare denaro.
  4. Malware e virus: i link nei messaggi possono scaricare malware o virus sui dispositivi, compromettendo la sicurezza e raccogliendo informazioni senza il consenso dell’utente.

Come proteggersi dalla truffa su WhatsApp

La Polizia Postale, insieme ad altre forze di sicurezza, ha redatto una serie di raccomandazioni per aiutare gli utenti a difendersi da questa e altre truffe online:

  1. Non cliccare su link sospetti: se ricevi un link inaspettato su WhatsApp, soprattutto da un contatto inattivo, evita di cliccarci sopra. Potrebbe essere stato hackerato.
  2. Verifica la fonte: se un messaggio sembra sospetto, contatta direttamente il mittente tramite un altro canale per confermare la richiesta.
  3. Controlla la URL: prima di cliccare su un link, verifica attentamente la URL. I siti legittimi hanno una connessione sicura (https://) e un nome corretto. Diffida di link con errori ortografici o sospetti.
  4. Autenticazione a due fattori: attiva sempre l’autenticazione a due fattori per aumentare la sicurezza dei tuoi account online.
  5. Aggiorna il dispositivo: assicurati che il tuo dispositivo sia sempre aggiornato per proteggerti da vulnerabilità conosciute.
  6. Segnala le truffe: se ricevi un messaggio sospetto, segnalalo a WhatsApp e alle autorità competenti per contrastare la diffusione della truffa.

Conclusioni

Le truffe telefoniche e digitali sono in costante evoluzione e diventano sempre più difficili da individuare. La truffa WhatsApp descritta in questo articolo è un esempio di come i truffatori sfruttino la fiducia delle persone per rubare informazioni sensibili. È essenziale che gli utenti siano vigili e adottino misure di protezione per preservare la propria privacy e sicurezza online. Nonostante l’avanzamento tecnologico, la consapevolezza e l’educazione digitale rimangono le migliori difese contro le truffe.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio

21 Gennaio 2025
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Donna di circa 70 anni precipita dal terzo piano: grave ferita a Pordenone
caduta terzo piano

Donna di circa 70 anni precipita dal terzo piano: grave ferita a Pordenone

4 Giugno 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

NIP, apprezzato il servizio dell’asilo nido del consorzio, più domande che posti liberi stilata una graduatoria

23 Maggio 2023
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Cronaca

Anche otto vespisti friulani al Trofeo Vespistico del Matese

26 Giugno 2023
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21