Puliamo il Mondo 2025 a Fiume Veneto: cittadini e scuole in campo
Fiume Veneto partecipa a Puliamo il Mondo 2025 con Legambiente Pordenone. Raccolta rifiuti e pranzo conviviale sabato 20 settembre.


FIUME VENETO (PN). Anche per il 2025 il Comune di Fiume Veneto rinnova la propria adesione a “Puliamo il Mondo”, l'iniziativa nazionale di volontariato ambientale promossa da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. L’appuntamento si conferma un’occasione concreta per unire cittadini, scuole e associazioni attorno alla cura del territorio e al rispetto per l’ambiente. Leggi anche: inaugurati i nuovi spogliatoi prefabbricati nel centro sportivo di via Verdi a Fiume Veneto, più spazi, più sport, più inclusione.

Nuova collaborazione con Legambiente Pordenone
La novità di quest’anno è la partecipazione attiva della Sezione di Pordenone di Legambiente, che affiancherà l’organizzazione locale con i propri volontari esperti. Il loro contributo sarà essenziale nella gestione dei percorsi di raccolta e nel coordinamento dei gruppi.
«L’obiettivo – afferma l’assessore Sara Pezzutti – resta quello di sensibilizzare le nuove generazioni e favorire una cultura civica solida e duratura. Puliamo il Mondo è molto più di un gesto simbolico: è una pratica educativa e trasformativa».

Riduzione dei rifiuti e risultati tangibili
Grazie alla partecipazione crescente della cittadinanza, e con il supporto logistico di Ambiente Servizi S.p.A., negli ultimi anni si è osservata una riduzione significativa dell’abbandono di rifiuti nelle aree pubbliche. Le strade, i parchi e le piazze di Fiume Veneto appaiono oggi più curate e pulite, grazie anche a una maggiore consapevolezza ambientale da parte della popolazione.
L’azione sinergica tra amministrazione, scuole e realtà associative ha portato risultati concreti che incoraggiano a proseguire con determinazione.

Il programma della giornata 2025
L’edizione 2025 di Puliamo il Mondo a Fiume Veneto si terrà sabato 20 settembre, con ritrovo previsto alle ore 9:00 in Piazza Andrea del Des per l'accreditamento. L’attività vera e propria si svolgerà dalle 9:30 alle 12:30, e coinvolgerà i partecipanti nella raccolta dei rifiuti differenziata in varie zone del territorio comunale.
Tutti i volontari riceveranno un kit di partecipazione composto da cappellino, guanti e pettorina e saranno coperti da assicurazione. Gli itinerari saranno predefiniti, così da garantire un'azione efficace e coordinata.
A conclusione della mattinata, alle 12:30, l’Amministrazione offrirà un momento conviviale presso il Centro Sportivo Ricreativo Tavella, per ringraziare tutti i partecipanti. Leggi anche: Fiume Veneto approva il progetto per un campus sportivo e culturale moderno con palazzetto, parco urbano e ampi servizi per giovani e famiglie.
Come partecipare all’iniziativa
Per prendere parte all’evento è necessario compilare il modulo di adesione disponibile sul sito ufficiale del Comune di Fiume Veneto. La partecipazione è aperta a cittadini di ogni età, famiglie e associazioni locali.
«Invitiamo tutti a unirsi a noi per una giornata all’insegna della cura del territorio, della condivisione e del bene comune», conclude l’assessore Pezzutti.