Pordenone: supporto gratuito per le iscrizioni scolastiche con i Punti Digitale Facile

Scopri il progetto Punti Digitale Facile a Pordenone: supporto gratuito per le iscrizioni scolastiche e l'uso delle tecnologie digitali.

09 gennaio 2025 21:00
Pordenone: supporto gratuito per le iscrizioni scolastiche con i Punti Digitale Facile -
Condividi

PORDENONE si prepara ad affrontare il periodo delle iscrizioni scolastiche con un'importante iniziativa pensata per supportare le famiglie nella gestione della procedura online. Da gennaio, infatti, il Comune di Pordenone, in collaborazione con la cooperativa FAI e l'Opera Sacra Famiglia, ha avviato il progetto Punti Digitale Facile, nell'ambito di Accademia Digitale Fvg, un programma regionale di formazione digitale che ha come obiettivo quello di ridurre il digital divide e favorire l'inclusione sociale. Un'iniziativa che si inserisce nell'ambito delle Politiche Giovanili, promuovendo l'accesso ai servizi digitali per tutte le fasce della popolazione, da giovani a meno giovani.

Un aiuto concreto per le famiglie

Con l'avvio delle iscrizioni scolastiche online, che si terranno dal 21 gennaio al 10 febbraio, molte famiglie potrebbero trovarsi in difficoltà nel completare la procedura, specialmente per quanto riguarda l'attivazione di strumenti come SPID e la Carta d'Identità Elettronica (CIE), fondamentali per effettuare l’iscrizione. Grazie ai Punti Digitale Facile, i cittadini di Pordenone possono ricevere supporto gratuito per risolvere queste problematiche, tramite appuntamenti personalizzati o sessioni di gruppo. Le date già fissate per gli incontri di gruppo sono il 10 e il 29 gennaio dalle ore 18.00 alle 20.00 presso l’Hub 381 di Viale Dante.

Come funziona il servizio

Il progetto, che ha già aiutato un centinaio di persone da novembre, si avvale di operatrici socio-educative formate appositamente per assistere la cittadinanza nell’utilizzo delle nuove tecnologie, offrendo supporto su diversi temi, come la gestione di servizi online (iscrizioni scolastiche, pagamento del parcheggio, utilizzo di app come IO). I cittadini possono prenotare un appuntamento telefonando al 342 0888646 o inviando un messaggio WhatsApp allo stesso numero. Inoltre, i punti di assistenza sono situati presso l'URP del Comune di Pordenone in Piazzetta A. Calderari e presso l’Hub 381 in Viale Dante.

Un progetto intergenerazionale

Questa iniziativa non è solo un'opportunità per le famiglie, ma un vero e proprio progetto intergenerazionale che coinvolge genitori, figli e anche i nonni. Come sottolineato dal vicesindaco reggente Alberto Parigi, il progetto ha lo scopo di promuovere l'uso consapevole e responsabile delle tecnologie, migliorando le competenze digitali in tutta la comunità. La possibilità di accedere ai servizi online in modo autonomo, ad esempio per l'iscrizione scolastica o per l’utilizzo della piattaforma Unica, è fondamentale per garantire l'inclusione sociale e l'accesso ai diritti di ogni cittadino.

Obiettivo: ridurre il digital divide

Entro la fine del 2025, il Comune di Pordenone punta ad aiutare oltre 1700 cittadini a navigare nel mondo digitale con maggiore facilità. Grazie ai Punti Digitale Facile, sarà possibile imparare a utilizzare strumenti digitali essenziali come SPID, CIE e le principali app per la gestione di servizi pubblici, dalle iscrizioni scolastiche ai bonus, fino alla gestione delle finanze online.

Segui Diario di Pordenone