• Pubblicità
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Ragazzi disabili vanno a vivere da soli, prove di convivenza in un appartamento a Pordenone

“#ACasaMia”, il progetto realizzato dalla Fondazione Opera Sacra Famiglia in partenariato con le Cooperative Airone, Giglio e Acli, grazie al Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo e al Bando Welfare di Fondazione Friuli, lavorano insieme per realizzare l’abitare autonomo delle persone con disabilità.

redazione redazione
21/04/2023
in Cronaca, Cultura, In Primo Piano, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Favorire l’autonomia delle persone diversamente abili attraverso un percorso di convivenza, in un appartamento del centro di Pordenone, per integrare le competenze acquisite con quelle degli altri residenti. È l’obiettivo del progetto “#ACasaMia”, di cui la Fondazione Opera Sacra Famiglia è ente capofila in collaborazione con le cooperative Airone, Giglio e Acli, sostenuto anche grazie al Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo e al Bando Welfare di Fondazione Friuli.

Una delle aspirazioni fondamentali della maggior parte delle persone con disabilità è costituita dalla possibilità di sentirsi autonomi. Le famiglie dal canto loro sentono molto forte l’esigenza di accompagnare i figli con disabilità che diventano adulti verso un’autonomia “possibile”. Abitare da soli per le persone con disabilità diventa una questione etica che comprende un diritto alla scelta, all’autonomia e all’autodeterminazione.

Per accogliere queste esigenze è stato allestito un appartamento dedicato, situato nel centro cittadino, nel quale un piccolo gruppo di persone con disabilità vivono per dei brevi periodi da soli, hanno la possibilità di prendersi cura dell’ambiente e della propria persona e in definitiva di esercitare la propria autonomia e autodeterminazione. Chiaramente, sono stati formati tenendo conto dei profili funzionali individuali, delle potenzialità di sviluppo o degli obiettivi di mantenimento. Il supporto è garantito: la Fondazione Osf e le cooperative partner hanno individuato una figura addetta all’assistenza presente sulle 24 ore con funzione di supervisione sul gruppo nello svolgimento delle attività di cura della casa e della persona, così da lasciare il maggior grado di libertà, ma da garantire allo stesso tempo un buon grado di sicurezza. Inoltre, gli educatori di Fondazione e Airone sono a disposizione del gruppo.

Con il progetto “#ACasaMia” la convivenza si sviluppa in 32 fine settimana, dal venerdì alla domenica, a partire da marzo, con un’alternanza di persone. Le esperienze di convivenza vengono ripetute nel tempo, così da non creare stacchi troppo prolungati dalle famiglie e allo stesso tempo poter monitorare le reazioni delle persone coinvolte. Questa soluzione consente di garantire un fine settimana di svago anche alle famiglie.

Le prime esperienze di vita comune hanno dato risultati positivi: i giovani hanno scelto cosa cucinare, collaborato nella realizzazione della spesa, si sono organizzati momenti conviviali al bar per un aperitivo ed una colazione, trascorso una gradevole serata in pizzeria; in altri casi sono stati a teatro e cucinato la pizza in casa. Hanno insomma potuto vivere appieno ciò che la città offre: è infatti strategico poter soggiornare nella zona centrale perché hanno potuto passeggiare serenamente per le vie e soffermarsi al mercato del sabato mattina. Non vedono l’ora di ripetere l’esperienza e le famiglie sono rimaste colpite per la soddisfazione e il benessere letto negli occhi dei loro figli. Non sono mancate le criticità: non è sempre facile creare situazioni inclusive, ma queste esperienze ci consentono di capire come stimolare una cultura che possa scardinare stereotipi e dare spazio a tutte le persone; non ultimo, come migliorare interventi e spazi che diventano della comunità.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eventi astronomici nel 2025: Luna e Venere si incontrano nel Nord Est
BELLUNO

Eventi astronomici nel 2025: Luna e Venere si incontrano nel Nord Est

4 Gennaio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo
carriera dirigenziale

Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo

23 Giugno 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

NIP, apprezzato il servizio dell’asilo nido del consorzio, più domande che posti liberi stilata una graduatoria

23 Maggio 2023
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Cronaca

Anche otto vespisti friulani al Trofeo Vespistico del Matese

26 Giugno 2023
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21