La gestione della supply chain è sempre più soggetta a sfide complesse e imprevedibili. Crisi geopolitiche, cambiamenti climatici, cyber attacchi e interruzioni improvvise mettono alla prova le aziende, rendendo la resilienza una qualità indispensabile per affrontare il futuro.
L’evento ADACI del 28 Marzo
Per approfondire questi temi e fornire soluzioni concrete, il 28 marzo 2025 Udine ospiterà un evento di riferimento per il settore: “Resilienza nella Supply Chain – Security & Safety a 360°”, promosso da ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management).
L’incontro si terrà presso il Centro Congressi Stadio Friuli Bluenergy Stadium, dalle 15:00 alle 21:00, e offrirà ai partecipanti una panoramica completa sulle strategie di sicurezza e continuità operativa nel settore degli acquisti e della logistica.
L’evento è aperto a tutti gli interessati, dai manager e imprenditori ai consulenti, fino agli studenti e appassionati di logistica, procurement e supply chain management.
In un mondo caratterizzato da incertezze sempre più frequenti, le aziende devono essere in grado di prevedere, gestire e superare crisi di varia natura, minimizzando gli impatti sul business.
I principali rischi da affrontare:
- Turbolenze economiche e guerre commerciali, che possono influenzare i costi e la disponibilità delle materie prime.
- Eventi climatici estremi, come alluvioni e siccità, che interrompono le catene di fornitura.
- Attacchi informatici e violazioni della sicurezza, che mettono a rischio dati sensibili e operazioni aziendali.
- Nuove normative ambientali e di sostenibilità, che richiedono un adattamento costante per evitare sanzioni e rimanere competitivi.
Temi e approfondimenti dell’evento
L’evento sarà un’occasione unica per approfondire argomenti chiave legati alla resilienza e alla sicurezza nella supply chain, grazie alla partecipazione di esperti e relatori di spicco.
Si parlerà di:
- Gestione delle crisi e business continuity, con strategie pratiche per minimizzare le interruzioni operative.
- Cybersecurity e sicurezza fisica, per proteggere i dati aziendali e garantire la protezione delle infrastrutture.
- Innovazione e tecnologie emergenti, con focus su strumenti digitali che migliorano l’efficienza della supply chain.
- Economia circolare e sostenibilità, per ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la produttività.
Un’opportunità di networking e crescita professionale
Oltre agli interventi formativi, l’evento offrirà un’importante opportunità di networking per confrontarsi con altri professionisti del settore, scoprire nuove best practice e ampliare la propria rete di contatti.
Inoltre, la partecipazione permetterà di ottenere 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI, un valore aggiunto per chi opera nel settore.
Data: 28 marzo 2025
Luogo: Centro Congressi Stadio Friuli Bluenergy Stadium – Udine
Orario: 15:00 – 21:00
Iscriviti ora: Link