• Pubblicità
lunedì, Agosto 11, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Riconoscimento della personalità giuridica del fiume Tagliamento: un cambiamento culturale e legislativo

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
05/06/2025
in ambiente, beni comuni, Cronaca, Cultura, diritti della natura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, PORDENONE, Tagliamento, UDINE
Riconoscimento della personalità giuridica del fiume Tagliamento: un cambiamento culturale e legislativo
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Proposta di riconoscimento della personalità giuridica del fiume Tagliamento

UDINE – Riconoscere la personalità giuridica del fiume Tagliamento: è questa la proposta che verrà discussa venerdì 6 giugno alle ore 18 presso il Circolo Ricreativo Nuovi Orizzonti in via Brescia 3, a Udine. L’iniziativa – dal titolo “Beni comuni: riconoscimento della personalità giuridica del Tagliamento” – rappresenta un primo passo concreto verso un cambiamento culturale e legislativo che coinvolge sempre più territori nel mondo, con l’obiettivo di tutelare i beni naturali al di là della logica del profitto.

Un paradigma nuovo: la natura come soggetto di diritto

Promosso dalla Rete Comunità di Vita della Terra e dall’Agorà degli Abitanti della Terra, il convegno si inserisce in un movimento internazionale che intende riconoscere ai fiumi, ai laghi, alle montagne e agli ecosistemi una dignità giuridica autonoma. La proposta non è solo simbolica: attribuire diritti alla natura significa proteggerla legalmente come soggetto, non come semplice risorsa da sfruttare.

Come spiegano gli organizzatori, la Terra non può più essere vista come un mezzo per la produzione, ma deve essere considerata portatrice di valori propri, in un’ottica che lega strettamente l’armonia delle comunità umane al benessere del pianeta. Il fiume Tagliamento, considerato uno degli ultimi fiumi alpini ancora naturali in Europa, potrebbe essere il primo in Friuli-Venezia Giulia ad ottenere questo riconoscimento, inserendosi così in un filone già attivo in altri Paesi.

Gli ospiti del convegno

All’incontro interverranno Pasquale Viola, esperto in Enviromental Constitutionalism e già docente di Diritto dell’ambiente europeo e comparato all’Università di Trieste; Isabella d’Isola, della Federazione per il riconoscimento dei diritti del Lago di Garda; Luca Cecchi, membro dell’Agorà degli Abitanti della Terra e del Monastero del Bene Comune; e Sandro Cargnelutti, presidente regionale di Legambiente FVG.

Durante il convegno verranno analizzati casi internazionali in cui sono già stati riconosciuti i diritti legali di fiumi e laghi (come in Nuova Zelanda, Colombia e India) e si discuterà della possibilità di avviare un percorso simile anche per il Tagliamento, fiume simbolo di biodiversità e identità culturale friulana.

Un’iniziativa dal basso per i beni comuni

L’evento nasce dall’impegno di una rete ampia e trasversale di associazioni, movimenti civici e realtà politiche, tra cui: Associazione le Donne resistenti aps, Lista Civica Progetto Innovare, proDES FVG, CeVi, Federazione Quadrifoglio, Patto per l’Autonomia, Rete Radiè Resch Udine, Rete ScuoleinComune, Time for Africa OdV e la rivista Il Passo Giusto.

L’obiettivo è costruire una coscienza collettiva capace di dare avvio a una proposta normativa concreta, partendo da un percorso formativo e partecipativo con la cittadinanza e le istituzioni locali.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Gemellaggio tra Pordenone, Lussino e il Friuli Venezia Giulia: una strategia verso il 2025
Cronaca

Gemellaggio tra Pordenone, Lussino e il Friuli Venezia Giulia: una strategia verso il 2025

24 Aprile 2024
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21