La pasticceria dello Ial Fvg trionfa alla Fiera Ortogiardino 2025
Alla Fiera Ortogiardino di Pordenone riconoscimento alla scuola di pasticceria dello Ial Fvg per la vittoria del concorso Sigep2025.


PORDENONE – Alla Fiera Ortogiardino di Pordenone si è celebrato un importante traguardo per la scuola di pasticceria dello Ial Fvg di Aviano, che ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per la vittoria del concorso Sigep2025.
Alla cerimonia, tenutasi nell'Arena principale della Fiera, hanno partecipato i Ministri Luca Ciriani e Francesco Lollobrigida, insieme all’assessore regionale Stefano Zannier.
Il trionfo al Sigep Giovani 2025
Il team di giovani pasticceri si è distinto al Sigep World 2025 di Rimini, evento di riferimento per il settore della pasticceria in Italia, conquistando il primo posto a livello nazionale nel concorso Sigep Giovani. Questo successo ha portato grande visibilità alla scuola e alla qualità della formazione nel settore dolciario in Friuli Venezia Giulia.
Durante la premiazione, il ministro Lollobrigida ha sottolineato l'importanza di un settore che rappresenta l'eccellenza italiana:
“Questi ragazzi lavorano quotidianamente per perfezionare un patrimonio millenario di tradizioni e competenze. Il Made in Italy è sinonimo di qualità e valore in tutto il mondo, e loro ne sono un esempio concreto”.
Il ministro ha poi aggiunto parole di stima per il lavoro svolto dagli istituti alberghieri della regione, sottolineando la qualità della formazione offerta e le opportunità professionali che ne derivano.
L'importanza della formazione nel settore pasticceria
La pasticceria italiana è un pilastro dell’agroalimentare Made in Italy, settore che continua a riscuotere successo a livello internazionale. La formazione di eccellenza è fondamentale per garantire una nuova generazione di professionisti altamente qualificati, pronti a portare avanti la tradizione con innovazione e creatività.
Lollobrigida ha ribadito come il percorso intrapreso dagli studenti della scuola di pasticceria dello Ial Fvg rappresenti una scelta vincente anche dal punto di vista occupazionale:
“Frequentare un istituto come il vostro significa avere una prospettiva di lavoro concreta e la possibilità di diventare ambasciatori della qualità italiana nel mondo”.
Un successo che valorizza il territorio
Il presidente dello Ial Fvg, Giulio Arbanassi, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ricevuto, sottolineando il valore del lavoro di squadra tra studenti e docenti:
“La creazione premiata rappresenta un perfetto equilibrio tra tecnica e creatività, un vero esempio di alta pasticceria. Siamo orgogliosi di aver valorizzato le peculiarità del nostro territorio attraverso il talento dei nostri giovani”.