• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Rinnovato il protocollo d’intesa tra Veneto e Friuli Venezia Giulia: sistemi informativi innovativi

Rinnovato il protocollo d'intesa tra Veneto e Friuli Venezia Giulia: focus sui sistemi informativi per la pubblica amministrazione e dettagli degli investimenti fino al 2026.

redazione redazione
18/04/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Rinnovato il protocollo d’intesa tra Veneto e Friuli Venezia Giulia: sistemi informativi innovativi
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Approfondimento sul rinnovamento del protocollo d’intesa

La Giunta del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore regionale al Patrimonio, demanio, servizi generali e sistemi informativi, ha recentemente approvato un’importante delibera che segna un ulteriore passo avanti nella cooperazione digitale interregionale. La delibera rinnova il protocollo d’intesa con la Regione Veneto, consolidando un’impegno condiviso per il proseguimento della collaborazione nell’interscambio di esperienze e risorse, essenziale per il sviluppo di soluzioni innovative destinate alla pubblica amministrazione.

Questa iniziativa è stata dettagliatamente illustrata dall’assessore ai Servizi informativi del Friuli Venezia Giulia, evidenziando l’approvazione di uno schema di Protocollo d’intesa mirato all’interscambio di buone prassi e all’attuazione di progetti congiunti tra le due regioni. In aggiunta, è stata approvata una Convenzione attuativa specifica per le soluzioni applicative del progetto Ascot Web per i prossimi tre anni (2024-2026).

Dettagli economici e obiettivi del protocollo

Il rinnovo del protocollo non solo rafforza la collaborazione preesistente ma stabilisce anche basi concrete per finanziamenti e progetti futuri. Lo schema di Convenzione attuativa prevede un impegno di spesa annuale di 261.200 euro, con la Regione Veneto che contribuirà con 181.200 euro e la Regione Friuli Venezia Giulia che investirà 80 mila euro annuali in aggiornamenti funzionali, specificamente orientati a soddisfare le esigenze degli enti locali veneti.

Un esempio di cooperazione interregionale

Il protocollo d’intesa rappresenta un modello di cooperazione interregionale che potrebbe servire da riferimento per altre regioni italiane. Il focus sui sistemi informativi innovativi dimostra un impegno nel promuovere la digitalizzazione e l’efficienza dei servizi pubblici, un aspetto fondamentale per il miglioramento continuo della gestione pubblica e dell’accessibilità dei cittadini ai servizi digitali.

Questa cooperazione si estende a diverse aree, incluse l’Agenda digitale, Spid, la fatturazione elettronica, i pagamenti digitali, il turismo e la sanità digitale, dimostrando un’approccio olistico alla modernizzazione amministrativa.

Implicazioni future e sviluppi attesi

Guardando al futuro, l’estensione di questo protocollo d’intesa tra Friuli Venezia Giulia e Veneto potrebbe portare a significative innovazioni nei servizi offerti ai cittadini e agli enti locali, grazie alla condivisione di risorse e competenze. È atteso che questa collaborazione possa generare non solo miglioramenti tecnologici, ma anche un incremento nella trasparenza e nell’efficienza amministrativa, elementi cruciali per una gestione pubblica moderna e responsabile.

Tags: Agenda digitaleAscot Webcollaborazione interregionaledigitalizzazione pubblicagestione innovativasistemi informativi
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21