Due minorenni si allontanano da casa, ricerche congiunte di squadre speciali e volontari: ritrovate
Ritrovate sane e salve dopo ore di ricerche intense da parte di Vigili del Fuoco e Protezione Civile.


PINZANO AL TAGLIAMENTO (PN) – È terminata con un lieto fine l’intensa operazione di ricerca avviata nelle prime ore di stamattina, domenica 13 aprile, per rintracciare due minorenni scomparse dalla serata precedente.
Le ragazze, allontanatesi dalle loro abitazioni senza lasciare tracce, avevano fatto scattare l’allarme tra familiari e forze dell’ordine, portando all'attivazione immediata del protocollo per le persone scomparse.
Operazioni di soccorso avviate nelle prime ore del mattino
A partire dalle ore 3.15, i Vigili del Fuoco del Comando di Pordenone sono intervenuti con grande prontezza nell’area di Pinzano al Tagliamento, collaborando con diverse squadre specializzate provenienti da vari distaccamenti. In particolare, sono stati coinvolti i vigili del fuoco dei distaccamenti di Spilimbergo e San Daniele del Friuli, insieme a due unità cinofile del Nucleo Regionale VV.F. Friuli Venezia Giulia, altamente addestrate per la ricerca di persone scomparse.
Supporto tecnologico e volontario nella ricerca
Fondamentale anche l’impiego delle unità TAS (Topografia Applicata al Soccorso), che grazie a tecnologie avanzate per la mappatura del territorio, hanno permesso di delimitare con precisione le aree da perlustrate.
A supporto delle operazioni anche una squadra di volontari della Protezione Civile di Spilimbergo, che ha affiancato i soccorritori nella battuta del territorio circostante.
Sul posto, come da prassi, erano presenti anche i Carabinieri di Spilimbergo, che hanno coordinato gli aspetti legati alla sicurezza e alle indagini iniziali per chiarire i motivi dell’allontanamento delle due giovani.
Ritrovamento e lieto fine
Alle ore 7.45, dopo oltre quattro ore di ricerche incessanti, le due minorenni sono state ritrovate in buone condizioni fisiche, ponendo fine all’apprensione dei genitori e dell’intera comunità locale. L’intera macchina dei soccorsi ha così potuto rientrare nelle rispettive sedi operative.
L'importanza del coordinamento tra enti
Le operazioni si sono svolte in piena sinergia, seguendo le direttive del piano provinciale per la gestione delle emergenze legate alla scomparsa di persone, come stabilito anche in contesti precedenti nella regione, tra cui questo recente intervento dei Vigili del Fuoco e altre azioni coordinate dalla Protezione Civile nazionale.