Il gruppo Roncadin, protagonista nel settore delle pizze surgelate di alta gamma, prosegue nella sua strategia di crescita e innovazione con un importante sviluppo che segna una tappa significativa nel suo percorso. Zero Srl, società del gruppo attiva dal 2022 nella produzione di impasti freschi da banco frigo, cambia nome diventando RONCALab, per enfatizzare la sua identità come Innovation Bakery Art.
Un cambiamento che rispecchia l’evoluzione dell’azienda
Il CEO del gruppo, Dario Roncadin, ha chiarito che questo cambiamento di denominazione rappresenta non solo un’evoluzione dell’immagine, ma anche un passo verso un’identità più definita che coniuga tradizione e sperimentazione. Il nuovo nome, RONCALab, evidenzia l’impegno nell’innovazione, con un focus su ricerca e sviluppo, rappresentato dalla sigla “Lab”. La connessione con il gruppo Roncadin è chiara e immediatamente riconoscibile.
Un nuovo stabilimento e una produzione sostenibile
Nel giugno 2024, RONCALab ha acquisito un nuovo stabilimento a Lomagna (LC) da un’altra azienda del settore alimentare. Dopo un investimento di 5 milioni di euro, la struttura è stata ristrutturata per aumentare la capacità produttiva e introdurre la produzione di pizze surgelate. L’impianto si concentrerà su prodotti premium come pizze e pinse, caratterizzati da un forte elemento artigianale e una lunga lievitazione adatti al mercato gourmet.
Un’altra innovazione riguarda l’efficienza energetica: il nuovo impianto di Lomagna sarà dotato di un tunnel di refrigerazione a CO2, riducendo l’impatto ambientale grazie a tecnologie avanzate e all’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili certificate.
Una nuova leadership giovane
Una nuova generazione di lideri familiari entra a far parte dell’azienda. Christian Del Ben, nipote di Dario Roncadin, assume il ruolo di Business Unit Manager di RONCALab. Laureato in Economia Aziendale e con un master in International Food and Beverage Management, Del Ben guiderà l’azienda nello sviluppo commerciale e dei prodotti, con l’obiettivo di lanciare e consolidare il progetto a livello nazionale e internazionale.
Obiettivi di crescita ambiziosi
Entro il 2025, RONCALab mira a superare i 10 milioni di euro di fatturato, con progetti di crescere ulteriormente fino a 40 milioni nei prossimi quattro anni. Questo ambizioso piano si basa sull’espansione dell’offerta e sull’introduzione di prodotti innovativi, con particolare attenzione ai mercati in crescita. Sono inoltre previste acquisizioni di laboratori di piccole e medie dimensioni per potenziare il portafoglio del gruppo.
Dario Roncadin ha concluso affermando che questa strategia consentirà al gruppo di continuare a crescere in un mercato sempre più orientato verso prodotti di qualità e innovazione. “Il nostro obiettivo è soddisfare al meglio i nostri clienti, soprattutto i marchi del distributore, con prodotti creativi e di alta qualità”, ha dichiarato.