• Pubblicità
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Sacile: 48^ Fieste de Patrie dal Friûl, celebrazione storica e culturale del Friuli

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
29/03/2025
in Arlef, autonomismo friulano, cambiamento storico, Cronaca, Cultura Friulana, Eventi, Fieste de Patrie dal Friûl, Friuli Venezia Giulia, Notizie, PORDENONE, Sacile
Sacile: 48^ Fieste de Patrie dal Friûl, celebrazione storica e culturale del Friuli
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 6 aprile 2025, Sacile celebra la 48^ edizione della Fieste de Patrie dal Friûl

Il prossimo 6 aprile 2025, la città di Sacile ospiterà la 48^ edizione della Fieste de Patrie dal Friûl, una giornata ricca di eventi celebrativi che ricordano i 948 anni dalla costituzione dello Stato patriarcale friulano, fondato il 3 aprile 1077. La cerimonia religiosa e civile si terranno nel cuore della città, immersa nelle calme acque del fiume Livenza e circondata dalla bellezza dei suoi palazzi storici, un luogo particolarmente simbolico per il popolo friulano.

Un evento ricco di storia e identità

L’evento, organizzato dal Comune di Sacile, dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dall’Agenzia regionale per la lingua friulana (ARLeF), in collaborazione con l’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean”, si configura come un’importante occasione per celebrare la cultura friulana e la storia dell’autonomia del Friuli. Il programma di quest’anno sarà particolarmente significativo, con una serie di eventi che faranno rivivere le tradizioni storiche e culturali legate alla Patria del Friuli.

Sacile come capitale della Fieste

La scelta di Sacile come città ospitante assume un valore simbolico forte, considerando che il 8 novembre 1366, il patriarca Marquardo di Randeck scelse proprio Sacile per promulgare le Constitutiones Patriae Fori Iulii, ovvero il “codice” del diritto friulano, rimasto in vigore fino al 1797. Questo momento storico sancì l’importanza della città nel contesto politico e giuridico del Friuli.

Pierpaolo Roberti, assessore regionale alle autonomie locali, ha sottolineato come la Fieste de Patrie dal Friûl non sia solo una celebrazione della lingua friulana, ma anche dell’identità culturale e storica di un popolo che ha radici profonde. Durante l’evento, la bandiera del Friuli sventolerà su tutti gli edifici dell’Amministrazione regionale, da Trieste a Sacile, come simbolo di unità.

Il programma della giornata

Le celebrazioni inizieranno alle 9:30 in Piazza Sant’Odorico, antistante la Chiesa di Sant’Ulderico, dove avrà luogo il tradizionale alzabandiera, accompagnato dal Gruppo Alpini di Sacile e dall’Istituto Filarmonico Città di Sacile. La Santa Messa inizierà alle 10:00, celebrata dai rappresentanti delle tre diocesi del Friuli, con letture e preghiere in friulano, sloveno, tedesco e veneto. Alle 11:00, partirà il corteo verso la Loggia del Municipio, dove alle 11:15 si terrà il saluto di benvenuto agli ospiti e alla cittadinanza, accompagnato dal Coro Livenza.

Nel pomeriggio, alle 11:45, le celebrazioni civili prenderanno il via presso il Teatro Ruffo, dove verrà eseguito l’Inno del Friuli e si darà lettura della Bolla imperiale. Un altro momento importante sarà lo scambio della bandiera tra il sindaco di Tarcento e quello di Sacile, segno di continuità e rispetto per la tradizione.

Visite guidate e iniziative collaterali

Nel pomeriggio, i visitatori potranno partecipare a visite guidate (dalle 15:00), scoprendo luoghi storici come Palazzo Ragazzoni, il Duomo di San Nicola, e la Chiesetta della Pietà, e visitando la mostra “Stralûs. 1985-2025 Arte in Friuli / Art in Friûl”, ospitata a Palazzo Ragazzoni (aperta dalle 15:00 alle 19:00).

Eventi collaterali a Sacile e in Friuli

In preparazione al 6 aprile, ci saranno anche eventi collaterali: il 3 aprile, la conferenza “Gli antichi Statuti di Sacile” e, il 4 aprile, la mostra “Stralûs. 1985-2025 Arte in Friuli” a Palazzo Ragazzoni. Inoltre, venerdì 4 aprile, il pubblico potrà assistere allo spettacolo teatrale “Poesie di confine“, che esplorerà la tradizione poetica friulana e veneta.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Uber Taxi e Uber Black sbarcano in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Uber Taxi e Uber Black sbarcano in Friuli Venezia Giulia

20 Marzo 2024
Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti
BELLUNO

Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti

12 Dicembre 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21