Torna la rassegna “Sacile è…Estate 2025”: ricco calendario di eventi dal 26 giugno al 29 luglio
Dal 26 giugno a Sacile torna “Sacile è…Estate 2025”, con musica, teatro, cinema, visite guidate e shopping serale in centro.


SACILE (PN) – Dal 26 giugno al 29 luglio torna la rassegna “Sacile è…Estate 2025”, un fitto calendario di eventi promosso dal Comune di Sacile in collaborazione con Livenza Servizi Mobilità, associazioni locali, Cinemazero, ERT FVG e il Conservatorio Tartini di Trieste. La manifestazione, che si svolge tra Palazzo Ragazzoni, l’ex Chiesa di San Gregorio e Piazza del Popolo, offre musica, teatro, cinema, letteratura, eventi enogastronomici e shopping serale.

Programma e iniziative culturali
Si apre con “My Stage”, festival musicale in memoria di Umberto Corazza. Ogni martedì di luglio sono previsti incontri letterari con autori come Giulia Dal Mas e Mauro Corona, mentre i mercoledì sono dedicati al cinema all’aperto. I giovedì ospitano spettacoli teatrali, tra cui il teatro amatoriale con la compagnia Kaleidos e concerti della Banda Vadese. I venerdì si animano con musica dal vivo, giochi, gare ciclistiche e serate astronomiche con telescopi in piazza.

Eventi speciali e concerti
Tra gli appuntamenti principali figurano il concerto ZerOrchestra con film muto, il tributo a Pino Daniele “E Sona Mo” e il concerto dei Jashgawronsky Brothers. Da luglio a settembre si svolge inoltre la Residenza estiva del FVG International Music Meeting con oltre quaranta concerti, tra cui l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica allo Zancanaro.
Turismo, visite guidate e shopping
In collaborazione con l’Ufficio IAT e PromoTurismoFVG, sono previsti tour culturali e naturalistici, tra cui visite guidate della città, tour fluviali in canoa e visite teatralizzate a Palazzo Ragazzoni. Tutti i venerdì di luglio, i negozi del centro storico saranno aperti fino alle 23, favorendo lo shopping serale in concomitanza con gli eventi.

Comunicazione e accesso
Gli spettacoli sono a ingresso libero e, in caso di maltempo, si svolgeranno nelle chiese o nel teatro comunale “G. Verdi”. Informazioni e aggiornamenti sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.visitsacile.it.