• Pubblicità
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Sacile firma il Patto di Comunità per il benessere degli anziani con il progetto CrossCare 2.0

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
18/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, PORDENONE
Sacile firma il Patto di Comunità per il benessere degli anziani con il progetto CrossCare 2.0
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SACILE – Nella cittadina di Sacile è stato ufficializzato ieri il Patto di Comunità grazie al progetto CrossCare 2.0. Questa importante iniziativa coinvolge diversi attori locali per garantire il benessere delle persone anziane. La firma dell’accordo è avvenuta nella Sala del Ballatoio di Palazzo Ragazzoni, con la presenza del sindaco Carlo Spagnol, della responsabile del Servizio Sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo Katia Pantarotto, della capo distretto dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale – Distretto del Livenza Barbara Miglietta e del presidente della Cooperativa sociale Itaca, Paolo Castagna. Numerose realtà del terzo settore hanno accolto con entusiasmo il progetto e si sono unite per attivare reti sociali a supporto della comunità.

CrossCare 2.0: il Patto di Comunità e la sua importanza

Il Patto di Comunità è parte integrante del progetto CrossCare 2.0, coordinato dalla Cooperativa sociale Itaca e finanziato con fondi europei. L’iniziativa coinvolge diversi enti in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Slovenia, con un budget di oltre 662 mila euro. Il progetto, inserito nel Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, mira a creare un modello integrato e innovativo di supporto per le persone anziane.

La firma del Patto a Sacile prevede un’ampia campagna di sensibilizzazione rivolta alle associazioni locali, per sottolineare l’importanza di una comunità che si prende cura in modo completo degli anziani, affrontando le fragilità e promuovendo il potenziamento delle capacità residue.

Co-costruzione del Patto di Comunità

Il percorso che ha portato alla firma del Patto di Comunità è stato frutto di una serie di incontri organizzati dalla Società Sinodé, che ha guidato il processo di coinvolgimento della comunità. Attraverso sei incontri, il numero delle associazioni partecipanti è aumentato progressivamente, consentendo una più ampia espressione dei bisogni e delle risorse disponibili. Un elemento centrale del percorso è stata la mappatura del territorio, un’attività di ricerca che ha permesso di individuare le realtà locali attive nel supporto agli anziani, siano esse di natura sociale, culturale o formativa.

Diverse associazioni, tra cui Auser, Bocciofila Sacilese, Caritas Foraniale Sacile, Fondazione Alvise e molte altre, hanno aderito al Patto di Comunità. La loro partecipazione attiva è fondamentale per il successo del progetto, che mira a creare una rete solida e integrata per rispondere efficacemente alle esigenze della popolazione anziana.

Impegni e obiettivi del Patto di Comunità

I firmatari del Patto di Comunità si sono impegnati a collaborare nella mappatura dei bisogni e delle risorse del territorio, mettendo a disposizione risorse umane, materiali, competenze e idee per lo sviluppo di programmi innovativi a beneficio degli anziani. Il Patto prevede anche azioni concrete per promuovere una rete di solidarietà e cura, con l’obiettivo di costruire una comunità più attenta e inclusiva, che valorizzi i legami intergenerazionali.

Il sindaco Carlo Spagnol ha sottolineato l’importanza di questo passo, evidenziando come il Patto di Comunità rappresenti uno strumento fondamentale per la coesione sociale e l’attenzione alla dignità e al benessere degli anziani. “Insieme possiamo fare la differenza”, ha dichiarato il primo cittadino, invitando la comunità a proseguire su questa strada.

Un progetto orientato al futuro

Il progetto CrossCare 2.0 non si limita a Sacile, ma fa parte di una vasta rete transfrontaliera che coinvolge anche altre città italiane e slovene. Dopo le firme a Portogruaro e Trieste, Sacile ha compiuto un passo significativo verso la creazione di una rete integrata per rispondere alle esigenze degli anziani fragili. Sono in programma ulteriori incontri a Caorle, Lubiana e Grosuplje in Slovenia, per consolidare il modello di presa in carico personalizzato e integrato.

Il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 si conferma come un’importante opportunità per rafforzare la cooperazione transfrontaliera, con investimenti mirati a migliorare la qualità della vita delle comunità locali e a preservare il patrimonio culturale e naturale delle aree coinvolte.

Tags: anzianicooperazioneCrossCare 2.0Patto di Comunitàreti socialiSacile
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Frasi di Buongiorno per un Venerdì Positivo con Immagini ispiratrici
BELLUNO

Frasi di Buongiorno per un Venerdì Positivo con Immagini ispiratrici

3 Aprile 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21