• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Sagre e feste in FVG a ottobre 2024: ecco gli appuntamenti da non perdere

redazione redazione
29/09/2024
in Cronaca, Cultura, Eventi, In Primo Piano, Notizie
39
Condivisioni
782
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’arrivo dell’autunno, il Friuli-Venezia Giulia si anima di eventi che celebrano la gastronomia, la cultura e le tradizioni locali. Le sagre di ottobre sono il cuore pulsante della regione, momenti in cui borghi e città si trasformano in centri di festa, accogliendo visitatori e residenti per giornate all’insegna della scoperta e del divertimento. Dalla costa all’entroterra, ogni evento ha il suo carattere unico, offrendo esperienze autentiche tra degustazioni, spettacoli e artigianato. Ecco alcune delle principali sagre da non perdere.

La Sagra del Baccalà

Dal 28 settembre al 14 ottobre, Ghirano di Prata di Pordenone diventa la capitale del baccalà con la tradizionale Sagra del Baccalà. Oltre alla possibilità di gustare questo piatto iconico, preparato in diverse varianti, il programma prevede un ricco calendario di eventi con spettacoli musicali, serate di ballo, attività sportive e incontri dedicati alla salute. Un appuntamento perfetto per chi ama la cucina sostanziosa e il piacere di condividere momenti conviviali.

La Sagra del Rosario

A Caneva, in provincia di Pordenone, dal 5 al 7 ottobre si celebra la Sagra del Rosario. Nata negli anni ’50 in onore della Madonna del Rosario, la festa è oggi un mix di tradizione e divertimento. Oltre alle celebrazioni religiose, ci sono eventi come la degustazione di stinco di maiale, raduni di auto d’epoca e serate musicali animate. Non mancano giochi popolari e, naturalmente, abbondanti quantità di spritz.

La Fiera di Santa Giustina

La città fortezza di Palmanova, in provincia di Udine, ospita dal 5 al 7 ottobre la Fiera di Santa Giustina, un appuntamento che mescola sapori locali, cultura e divertimento. Tra mercatini, esposizioni di prodotti tipici, luna park e concerti, la fiera rappresenta una tappa ideale per chi vuole trascorrere una giornata immerso nelle tradizioni friulane. Spiccano gli eventi culturali e sportivi che completano un’offerta pensata per tutte le età.

La Festa delle Castagne

A Montenars, dal 6 al 14 ottobre, si tiene la Festa delle Castagne, un evento che valorizza il frutto simbolo dell’autunno. Questo appuntamento, che si svolge su due weekend, è l’occasione per partecipare a camminate guidate attraverso i sentieri locali, raccogliendo castagne e scoprendo i boschi del territorio. La festa propone anche stand gastronomici, dove le castagne sono protagoniste di ricette irresistibili, oltre a mercatini di artigianato e dimostrazioni di intaglio del legno.

La Sagre da las Masanètes

Dal 12 al 21 ottobre, Villaorba di Basiliano ospita la Sagre da las Masanètes, dove la cucina a base di pesce è la regina indiscussa. Piatti come baccalà, seppie in umido, sardelle indorate e calamari sono preparati secondo antiche ricette locali, offrendo un viaggio nei sapori del mare. Oltre alla gastronomia, la sagra offre intrattenimenti musicali e teatrali, rendendo ogni serata un’esperienza unica.

La Fiera di Santa Elisabetta

Infine, dal 16 al 19 novembre, Romans d’Isonzo celebra la 185ª Fiera di Santa Elisabetta, uno degli eventi più attesi della provincia di Gorizia. Fondata nel 1834 come mercato agricolo, la fiera è diventata negli anni una manifestazione ricca di tradizioni popolari, con mostre di animali, concorsi di bovini e l’iconica pesatura dei tacchini giganti, conosciuta come la Sagra dal Dindiat. Durante i giorni della fiera, il tacchino diventa anche il piatto principale, accompagnato da spettacoli, giostre e attività culturali.

Il Friuli-Venezia Giulia tra tradizioni e sapori

Queste sagre rappresentano solo una piccola parte dell’offerta autunnale del Friuli-Venezia Giulia, una regione ricca di storia, cultura e sapori da scoprire. Partecipare a questi eventi significa vivere a pieno l’anima di un territorio che sa come accogliere e sorprendere, attraverso la genuinità delle sue tradizioni e la qualità della sua gastronomia.

Tags: festa delle castagne
Condividi16Tweet10
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo
carriera dirigenziale

Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente

23 Giugno 2025
Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento
Allerta meteo

Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21