Le 10 sagre e feste più belle del weekend in Friuli: cosa fare dall’11 al 13 luglio

10 sagre e feste da vivere in Friuli nel weekend 11-13 luglio 2025: musica, cucina tipica, arte e sport tra tradizione e divertimento.

11 luglio 2025 09:38
Le 10 sagre e feste più belle del weekend in Friuli: cosa fare dall’11 al 13 luglio -
Condividi

Un weekend tutto da vivere tra sapori, musica, spettacoli e tradizione: da venerdì 11 a domenica 13 luglio 2025, il Friuli Venezia Giulia si trasforma in un mosaico di eventi con sagre di paese, feste patronali, concerti e laboratori per grandi e bambini. Abbiamo selezionato 10 appuntamenti imperdibili per scoprire i territori e gustare i prodotti tipici, ballando, assaggiando e divertendosi. Se sei in Veneto potrebbero interessarti anche uno o più di questi eventi e feste che abbiamo raccolto in questo articolo per il weekend.

Festa paesana a Villotta di Chions

A Villotta di Chions, la tradizione incontra l’intrattenimento con la ">Festa Paesana dal 10 al 13 luglio, dove la quaglia alla griglia è la grande protagonista. Ogni sera chioschi e cucina aperti, animazione e spettacoli musicali. Tra gli ospiti, venerdì Herman Medrano, sabato le crew di K-Pop e domenica la serata danzante con il Maestro Lorenzon. Previsto anche un Pink Party con DJ Moreno.

Festa al Forte a Brazzacco

Prosegue a Brazzacco la storica Festa al Forte, che festeggia 50 anni di emozioni. Dal 11 al 14 luglio tanti eventi tra cui sabato il concerto Jovanotte, tributo a Jovanotti, e domenica 13 il laboratorio per bambini “Costruiamo il Forte” con materiali naturali. Gran finale lunedì con fuochi d’artificio, torta per tutti e l’orchestra di Luca Roncari.

Trofeo Carnera a Sequals

Torna il leggendario ">Trofeo Carnera, giunto alla 38ª edizione, che si svolge a Sequals dal 11 al 13 luglio. Sabato si ricorda Primo Carnera con la deposizione sulla tomba e una conferenza; domenica si entra nel vivo con incontri di boxe internazionale, match olimpici femminili e il Campionato Italiano Pesi Gallo. Un weekend dedicato alla boxe e alla memoria del campione friulano.

Vajont in Festa

Per il 54° anniversario del Comune di Vajont, due serate di musica dal vivo: venerdì Deep Dippers e Gli Anni d’Oro (Max Pezzali Tribute), sabato invece il palco sarà dominato dalla band Sound Check e dal DJ Set di Valdez. Non mancheranno giostre, cocktail, street food e animazione per tutte le età.

FienArt a Pontebba

Da venerdì 11 a domenica 13 luglio Pontebba ospita il Festival Internazionale delle Sculture di Fieno. Un evento che fonde arte, natura e artigianato, con opere realizzate da artisti di 15 Paesi. Ogni giorno si terranno laboratori per bambini, visite guidate al parco tematico e mostre. Domenica si chiude con il mercatino agroalimentare e il party FenArt con Gravy DJ.

Fieste dai Croz a Bueriis

La 51ª edizione della Fieste dai Croz a Bueriis di Magnano in Riviera è uno degli eventi più longevi del territorio. Sabato 12 e domenica 13 luglio si potrà cenare nei chioschi e ballare con Selena Valle e Annalisa Music Group, ma anche partecipare al torneo di pallavolo e alla pesca di beneficenza.

Sardelada a Grado

A Grado, nel suggestivo Campo Patriarca Elia, va in scena la tradizionale Sardelada in occasione della festa dei Santi Patroni Ermàgora e Fortunato. I chioschi saranno aperti da venerdì a domenica, mentre sabato sera il concerto della Banda Civica di Grado farà da colonna sonora alla celebrazione. Domenica mattina Santa Messa e Benedizione della città.

Luglio Palsese a Palse di Porcia

A Palse di Porcia continua la 53ª edizione della festa Palsese, con concerti e attività tra sport e musica. Venerdì 11 si balla con la live band Divina, sabato l’attesissimo Motoincontro Motopalse e concerto AC/DC tribute, mentre domenica si chiude con Stereolive e cucina locale a base di specialità friulane.

Sagra dei Gamberi a Orcenico Superiore

Dal 4 al 13 luglio a Orcenico Superiore di Zoppola va in scena la Sagra dei Gamberi, con chioschi gastronomici, birra artigianale, pista da ballo, mostre d’arte, serate musicali e la specialità della casa: tagliata di tonno e gamberi. Venerdì 11 musica con Back to the Sound e sabato 12 si esibisce Stefania Marchesi.

Borgate in Festa a Sappada

Chiude il nostro viaggio la meravigliosa Borgate in Festa a Sappada, tra le frazioni di Hoffe, Fontana e Kratten. Un ricco programma tra musica itinerante, laboratori per bambini, artigianato locale, escursioni e una gustosa rassegna gastronomica con i piatti tipici sappadini. Sabato da non perdere la passeggiata culturale e domenica il laboratorio al vigneto di Sappada. Non dimenticarti di fare visita anche a Gustosa Sappada.

Un evento unico che si inserisce tra le sagre del Friuli.

Per tutti gli altri eventi a Nordest potete visitare la nostra sezione eventi.

Segui Diario di Pordenone