• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Salva la tua lingua locale: premiati i talenti friulani Alvise Nodale e Sergio Gregorin

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
13/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Salva la tua lingua locale: premiati i talenti friulani Alvise Nodale e Sergio Gregorin
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La dodicesima edizione del concorso letterario “Salva la tua lingua locale” si è svolta giovedì 12 dicembre nella prestigiosa Sala della Protomoteca del Campidoglio, a Roma. Il Friuli Venezia Giulia è stato protagonista con la premiazione di Alvise Nodale e Sergio Gregorin, vincitori rispettivamente nella sezione Musica e nella sezione Poesia edita. Questo evento ha celebrato le lingue e i dialetti minoritari, che rappresentano un importante patrimonio culturale italiano, tramandando storie di tradizioni, leggende e mestieri attraverso opere artistiche e letterarie.

Un concorso che celebra la ricchezza linguistica d’Italia

Ideato dall’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco) e da ALI Autonomie Locali Italiane del Lazio, il concorso mira a promuovere i tesori culturali e linguistici del Paese. Con oltre 400 opere provenienti da tutta Italia, l’iniziativa ha riscosso un grande successo. Questo evento si colloca in un contesto sempre più consapevole dell’importanza di preservare le lingue locali, considerate un patrimonio immateriale dell’umanità secondo l’UNESCO.

“Ogni lingua rappresenta un patrimonio che custodisce l’identità, la storia e le tradizioni di un popolo”, ha dichiarato Antonino La Spina, presidente dell’UNPLI, durante la premiazione. Questa riflessione evidenzia come il concorso sia un modo per conservare e trasmettere alle future generazioni la bellezza e la diversità delle espressioni linguistiche italiane.

POESIA E MUSICA FVG LINGUA MINORITARIA: PREMIATI A ROMA NODALE E GREGORIN

I vincitori del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è stato ben rappresentato, con numerosi autori locali premiati. Alvise Nodale, musicista di Sutrio, ha vinto il primo premio nella sezione Musica con una canzone che unisce le tradizioni musicali friulane con influenze internazionali. Sergio Gregorin, poeta di Turriaco, ha vinto il primo premio nella sezione Poesia edita con il libro “Tamisar l’anema”, che esplora il mondo emotivo e mitico della sua lingua madre, il bisiaco. La sua poesia, ispirata dall’Isonzo e dal Carso, si distingue per la serenità e la profondità emotiva dei suoi versi.

Altri premiati del Friuli Venezia Giulia

Oltre a Nodale e Gregorin, diversi altri autori friulani sono stati premiati nelle varie categorie del concorso:

  • Dizionario: Guido Musco di Trieste ha ottenuto il terzo posto.
  • Prosa edita: Anita Salvador di Rivignano Teor ha conquistato il terzo posto.
  • Prosa Inedita: Fernanda Plozzer di Villa Santina e Aldo Polesel di Cordenons hanno condiviso il secondo posto.
  • Teatro: Edda Brezza Vidiz di Trieste si è aggiudicata il terzo posto.
  • Finaliste nella Prosa Inedita: Gabriella Brumat di Turriaco e Alessandra Calligaris di Palmanova.

La presenza del Presidente del Comitato Regionale delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, Pietro De Marchi, ha confermato l’importanza di questa iniziativa per il territorio, sottolineando la grande ricchezza linguistica che caratterizza la nostra regione.

Un concorso che promuove la cultura e l’identità

La premiazione di questa edizione è stata un omaggio alla diversità culturale dell’Italia e alla conservazione delle tradizioni linguistiche. Come ha evidenziato Genni Boscolo, presidente di Un Mare di Bellezza, ogni piatto servito durante la Sagra del Pesce di Chioggia è stato un piccolo gesto di solidarietà che ha contribuito concretamente a sostenere iniziative come questa. La valorizzazione delle lingue locali attraverso la poesia, la musica e la prosa rappresenta una delle sfide più importanti per mantenere vivo il legame tra le generazioni e le tradizioni del nostro Paese.

Tags: Alvise Nodaleconcorso letterarioFriuli Venezia Giulialingue minoritarieMUSICApoesiaSalva la tua lingua localeSergio GregorinUNPLI
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
18 giugno 2025

Million Day 2025: Estrazione delle 13:00 – Numeri Vincenti e Jackpot in palio

18 Giugno 2025
Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni
bar primavera

Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 17 giugno 2025, jackpot da 14,2 milioni di euro

17 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21