Villa Manin ospita la 22ma edizione di Sapori Pro Loco
A Villa Manin è stata inaugurata ufficialmente la 22ma edizione di Sapori Pro Loco, la festa delle tipicità enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. L’evento, realizzato con il supporto della Regione, coinvolge 24 Pro Loco che offriranno 60 specialità tipiche insieme a vini e birre artigianali del territorio. Oltre 50 eventi sono in programma, tra musica, folclore, cultura, sport e molto altro. Il programma completo è disponibile su www.saporiproloco.it.


Inaugurazione con illustri ospiti
L’inaugurazione, condotta dalla giornalista Alessandra Salvatori, ha visto la partecipazione di importanti figure come Pietro De Marchi, Antonino La Spina, Mauro Bordin e Sergio Emidio Bini.


Apprezzamento e supporto per l’evento
De Marchi, La Spina e Bordin hanno espresso apprezzamento per l’organizzazione e il lavoro dei volontari, sottolineando l’importanza di promuovere le tradizioni locali e valorizzare il territorio.


Valorizzazione del territorio e dei prodotti locali
La Spina ha sottolineato l’importanza di preservare le tradizioni culinarie e il patrimonio immateriale del territorio, elogiando il lavoro svolto in Friuli Venezia Giulia. Bordin ha evidenziato il valore della collaborazione e dell’innovazione nel promuovere le eccellenze locali. Bini ha lodato il sistema delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, riconosciuto a livello nazionale.


Partecipazione e collaborazione
Nel corso dell’evento sono stati presentati i nuovi percorsi delle Audio Guide di Villa Manin, a cura di Lions Clubs International Medio Tagliamento e ERPAC. Domenica 18 maggio sono in programma degustazioni e eventi collaterali, con il coinvolgimento di produttori e associazioni locali.


Organizzatori e sponsor
Sapori Pro Loco è organizzato dal Comitato regionale UNPLI del Friuli Venezia Giulia, con il contributo della Regione e il patrocinio di istituzioni locali. Numerosi partner tecnici supportano l’evento, che è riconosciuto come ecosostenibile.

