• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Sapori Pro Loco: tipicità enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia

La redazione La redazione
16/05/2025
in Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Sapori Pro Loco: tipicità enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Al via la 22ma edizione di Sapori Pro Loco a Villa Manin di Passariano di Codroipo

La grande festa delle tipicità enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia prende il via sabato 17 maggio con gli stand che apriranno a mezzogiorno e resteranno aperti fino a notte. Domenica 18 maggio l’apertura sarà alle 10 e le cucine rimarranno in funzione fino a notte inoltrata.

Inaugurazione ufficiale e degustazioni

Sabato 17 maggio verrà inaugurata ufficialmente la manifestazione con il taglio del nastro alle 18 nello spazio incontri dell’area “Io sono Friuli Venezia Giulia”. Saranno presenti autorità e si potranno ammirare le coreografie, i costumi e i balli dei gruppi folcloristici dell’UGF-Unione Gruppi Folcloristici del FVG. L’inaugurazione sarà trasmessa in diretta su Telefriuli.

Le prelibatezze in degustazione

Pro Loco Pro Glemona di Gemona del Friuli proporrà gnocchi di polenta con crema di formaggio e salsiccia, frico in tre varianti e tiramisù. Vini in abbinamento: Prosecco Rio Rai, Ribolla Gialla, Traminer Aromatico, Merlot.

Pro Loco Villa Vicentina di Fiumicello Villa Vicentina offrirà piatti come crespella con radicchio Rosa dell’Isonzo® e ricotta, salame cotto nell’aceto con cipolla stufata e elisir balsamico di Refosco, e dolce omelette alla marmellata di pesche. Vini in abbinamento: Prosecco, Ribolla Gialla, Franconia, Refosco dal Peduncolo Rosso.

Eccellenze di Sauris proposte da Pro Loco Sauris – Zahre includono prosciutto crudo IGP, speck, formaggi locali e cuori dolci ai frutti di bosco. Birra artigianale: APA, Canapa, Zahre Ale.

Pro Loco Passariano di Codroipo metterà in mostra piatti a base di cinghiale come crostini con mortadella e salame di cinghiale, tagliatelle al ragù di cinghiale e gulash di cinghiale. Vini in abbinamento: Ribolla Gialla, Friulano, Cabernet, Merlot.

Pro Loco Vileuàrbe di Basiliano proporrà sapori di mare con panciotti ripieni di cappesante e gamberi, insalata di polpo e mousse di ricotta di pecora con fragole e menta. Vini in abbinamento: Prosecco, Friulano, Pinot Bianco, Cabernet Franc.

Pro Loco Bressa di Campoformido presenterà specialità friulane come toç in braide agli asparagi, tortino di polenta con ragù di coniglio e dolce “Porca Pera!”. Vini in abbinamento: Moscato Giallo, Tinaja Bianco, Tinaja Merlot.

Pro Loco Flaibano proporrà il frico in tre varianti accompagnato da polenta. I prodotti cucinati saranno senza glutine. Vini in abbinamento: Chardonnay, Ribolla Gialla, Cabernet, Merlot.

Pro Loco San Daniele di San Daniele del Friuli offrirà tortellini al Prosciutto Crudo di San Daniele, vassoio di Prosciutto Crudo di San Daniele e arista di maiale al forno. Vini in abbinamento: Friulano, Ribolla Gialla, Traminer Aromatico, Cabernet.

Pro Loco Morsano al Tagliamento proporrà piatti a base di oca come gnocchi al ragù d’oca, bocconcini in umido e affettati misti d’oca. Vini in abbinamento: Prosecco, Cabernet Franc, Malbech.

Pro Loco Pantianicco di Mereto di Tomba presenterà un trionfo della mela con Pomella®, strudel, sfogliatina e sorbetto. Bevande in abbinamento: Verduzzo, succo di mela, sidro di mela.

Nuova Pro Loco Tolmezzo proporrà tradizione carnica con Cjarsons salati e dolci, spezzatino di cervo con polenta e strudel di mele. Vini in abbinamento: Friulano, Cabernet.

Pro Loco Castelnovo del Friuli & Pro Loco Val d’Arzino di Anduins presenteranno sapori intensi come cuore d’asino su fonduta di formaggio Frant, bocconcini di Montasio e speck, pollo alla “ciocja” e Meladolce. Vini in abbinamento: Ribolla Gialla spumantizzata, Pinot Grigio, Cabernet Franc, Merlot.

Pro Loco Zompicchia di Codroipo proporrà ricette a base di “sclopit” come orzotto, frico primavera con polenta e stinco con polenta. Vini in abbinamento: Ribolla Gialla, Chardonnay, Friulano, Refosco.

Pro Loco Poç da l’Agnul di Pozzo di Codroipo offrirà proposte di carne e pesce come tagliatelle al sugo di capriolo, spezzatino di cervo con polenta. Vini in abbinamento: Friulano, Cabernet Franc, Merlot.

Pro Loco Valle di Soffumbergo di Faedis presenterà crespella con formaggio caprino, speck e castagne, “Soffumburger”, filetto di maiale con castagne e torta paradiso con crema di castagne. Vini in abbinamento: Friulano, Cabernet Franc, Refosco di Faedis, Verduzzo friulano.

Pro Loco Precenicco proporrà specialità ittiche come alici marinate, sarde in saôr e sarde fritte con polenta. Vini in abbinamento: Prosecco spumante, Ribolla Gialla spumante, Friulano, Cabernet Franc.

Pro Loco Pravisdomini offrirà sapori rustici come leccalecca di frico, spiedo a legna e arrosticini di maiale. Vini in abbinamento: Ribolla Gialla spumantizzata, Tai, Cabernet Franc, Raboso frizzante.

Pro Loco Maniago proporrà tipicità delle Dolomiti friulane come gnocchi con pitina, porro e panna, Stratagliata di manzo su letto di rucola e Frittella di mele dei Magredi friulani. Vini in abbinamento: Prosecco, Ribolla Gialla spumantizzata, Merlot, Ucelùt IGP.

Pro Loco Ragogna presenterà proposte creative come Grissinone con prosciutto crudo, Ragognocco con cestino di frico e Meraviglie di Ragogna. Vini in abbinamento: Ribolla Gialla spumantizzata, Malvasia, Pinot Grigio, Merlot.

Pro Loco Manzano proporrà ricette aromatiche come crespelle alle erbe del fiume Natisone, Prosciutto cotto nel pane su letto di misticanza e gelato al fior di latte. Vini in abbinamento: Ribolla Gialla spumante Brut, Friulano, Sauvignon, Zamò Rosso.

Pro Loco Rivolto di Codroipo offrirà un angolo dedicato alla birra artigianale del Friuli Venezia Giulia, ideale per ogni tipo di abbinamento. Classici da bar come birra, Coca Cola, Fanta, caffè espresso o decaffeinato saranno disponibili.

Pro Loco Buri & Pro Loco Bertiolo presenteranno una selezione dei migliori vini friulani del Friuli Venezia Giulia. In accompagnamento ci saranno crostino con lardo di Sauris e miele, tagliere con Montasio e confettura di pere BIO, tagliere con soppressa di Sauris.

Organizzatori e partner dell’evento

Sapori Pro Loco è organizzato dal Comitato regionale UNPLI del Friuli Venezia Giulia con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il supporto di PromoTurismoFVG. Il patrocinio è a cura di Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Città di Codroipo e Camera di Commercio Pordenone-Udine. In collaborazione con Fondazione Friuli, Erpac FVG, Società Filologica Friulana e Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli. Main sponsor: Banca 360 FVG. Sponsor Partner: Ma.In.Cart, Brunisso.

Sapori Pro Loco ha ricevuto la menzione speciale delle Sagra di Qualità dell’UNPLi nazionale ed è un evento ecosostenibile riconosciuto dal marchio EcoEventiFVG.

Partner tecnici dell’evento sono Friuli Antincendi, Carr Service, Hausbrandt, Stabilimento Pirotecnico FriulVeneto, Eurobevande e ITEF Impianti. Media partner: TeleFriuli, Il Friuli, Radio Punto Zero, Il Paîs, Gente della nostra terra, Radio Onde Furlane e iMagazine. Con la partecipazione degli Operatori Volontari di Servizio Civile Universale.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Giornata delle Ville Venete e Friulane: Scoperta e Esperienza tra Arte, Natura e Cultura
BELLUNO

Giornata delle Ville Venete e Friulane: Scoperta e Esperienza tra Arte, Natura e Cultura

23 Giugno 2025
Fiume Veneto: 7.500 euro per voucher estivi a famiglie e ragazzi
attività educative

Fiume Veneto: 7.500 euro per voucher estivi a famiglie e ragazzi

23 Giugno 2025
Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia
borghi freschi

Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno
Bicicletta

Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025
Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti
Cronaca

Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti

22 Giugno 2025
Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21