• Pubblicità
martedì, Agosto 12, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile

La redazione La redazione
14/07/2025
in Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PORDENONE, Sappada, TRIESTE, UDINE
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Trasporto pubblico turistico a Sappada: novità per l’estate 2025

SAPPADA – Due nuovi servizi di trasporto pubblico turistico saranno attivati a Sappada per l’estate 2025, con l’obiettivo di alleggerire il traffico, migliorare la qualità dell’aria e rendere più agevoli gli spostamenti per residenti e villeggianti. In questi giorni abbiamo parlato qui anche di Gustosa Sappada 2025 che celebra i profumi della montagna con piatti, mercatini e showcooking tra baite e rifugi.


Dal 14 luglio al 7 settembre, sarà operativo un servizio di trasporto interno gratuito, promosso dal Comune di Sappada. La navetta collegherà i principali punti della località ed è destinata a tutti coloro che soggiornano sul territorio comunale e ai residenti. Per accedervi sarà sufficiente esibire la Sappada Card, richiedibile nelle strutture ricettive (per gli ospiti) oppure presso il Municipio (per i residenti).


Parallelamente, dal 14 luglio al 31 agosto, sarà attivo un secondo servizio gratuito che collegherà il centro del paese alle Sorgenti del Piave, promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Sappada Dolomiti Turismo. Il trasporto è disponibile su prenotazione, da effettuarsi entro le ore 16 del giorno precedente, di persona presso l’ufficio di PromoTurismo oppure telefonicamente.


Entrambe le iniziative mirano a promuovere una mobilità sostenibile, soprattutto durante i periodi di massima affluenza estiva. In un contesto montano, dove il traffico veicolare può rappresentare un problema per la qualità dell’aria e per la fruibilità degli spazi, la scelta dell’amministrazione va nella direzione di un turismo più ordinato e rispettoso dell’ambiente.

Trasporto pubblico turistico a Sappada: novità per l’estate 2025

SAPPADA – Due nuovi servizi di trasporto pubblico turistico saranno attivati a Sappada per l’estate 2025, con l’obiettivo di alleggerire il traffico, migliorare la qualità dell’aria e rendere più agevoli gli spostamenti per residenti e villeggianti. In questi giorni abbiamo parlato qui anche di Gustosa Sappada 2025 che celebra i profumi della montagna con piatti, mercatini e showcooking tra baite e rifugi.


Dal 14 luglio al 7 settembre, sarà operativo un servizio di trasporto interno gratuito, promosso dal Comune di Sappada. La navetta collegherà i principali punti della località ed è destinata a tutti coloro che soggiornano sul territorio comunale e ai residenti. Per accedervi sarà sufficiente esibire la Sappada Card, richiedibile nelle strutture ricettive (per gli ospiti) oppure presso il Municipio (per i residenti).


Parallelamente, dal 14 luglio al 31 agosto, sarà attivo un secondo servizio gratuito che collegherà il centro del paese alle Sorgenti del Piave, promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Sappada Dolomiti Turismo. Il trasporto è disponibile su prenotazione, da effettuarsi entro le ore 16 del giorno precedente, di persona presso l’ufficio di PromoTurismo oppure telefonicamente.


Entrambe le iniziative mirano a promuovere una mobilità sostenibile, soprattutto durante i periodi di massima affluenza estiva. In un contesto montano, dove il traffico veicolare può rappresentare un problema per la qualità dell’aria e per la fruibilità degli spazi, la scelta dell’amministrazione va nella direzione di un turismo più ordinato e rispettoso dell’ambiente.

Trasporto pubblico turistico a Sappada: novità per l’estate 2025

SAPPADA – Due nuovi servizi di trasporto pubblico turistico saranno attivati a Sappada per l’estate 2025, con l’obiettivo di alleggerire il traffico, migliorare la qualità dell’aria e rendere più agevoli gli spostamenti per residenti e villeggianti. In questi giorni abbiamo parlato qui anche di Gustosa Sappada 2025 che celebra i profumi della montagna con piatti, mercatini e showcooking tra baite e rifugi.


Dal 14 luglio al 7 settembre, sarà operativo un servizio di trasporto interno gratuito, promosso dal Comune di Sappada. La navetta collegherà i principali punti della località ed è destinata a tutti coloro che soggiornano sul territorio comunale e ai residenti. Per accedervi sarà sufficiente esibire la Sappada Card, richiedibile nelle strutture ricettive (per gli ospiti) oppure presso il Municipio (per i residenti).


Parallelamente, dal 14 luglio al 31 agosto, sarà attivo un secondo servizio gratuito che collegherà il centro del paese alle Sorgenti del Piave, promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Sappada Dolomiti Turismo. Il trasporto è disponibile su prenotazione, da effettuarsi entro le ore 16 del giorno precedente, di persona presso l’ufficio di PromoTurismo oppure telefonicamente.


Entrambe le iniziative mirano a promuovere una mobilità sostenibile, soprattutto durante i periodi di massima affluenza estiva. In un contesto montano, dove il traffico veicolare può rappresentare un problema per la qualità dell’aria e per la fruibilità degli spazi, la scelta dell’amministrazione va nella direzione di un turismo più ordinato e rispettoso dell’ambiente.

Trasporto pubblico turistico a Sappada: novità per l’estate 2025

SAPPADA – Due nuovi servizi di trasporto pubblico turistico saranno attivati a Sappada per l’estate 2025, con l’obiettivo di alleggerire il traffico, migliorare la qualità dell’aria e rendere più agevoli gli spostamenti per residenti e villeggianti. In questi giorni abbiamo parlato qui anche di Gustosa Sappada 2025 che celebra i profumi della montagna con piatti, mercatini e showcooking tra baite e rifugi.


Dal 14 luglio al 7 settembre, sarà operativo un servizio di trasporto interno gratuito, promosso dal Comune di Sappada. La navetta collegherà i principali punti della località ed è destinata a tutti coloro che soggiornano sul territorio comunale e ai residenti. Per accedervi sarà sufficiente esibire la Sappada Card, richiedibile nelle strutture ricettive (per gli ospiti) oppure presso il Municipio (per i residenti).


Parallelamente, dal 14 luglio al 31 agosto, sarà attivo un secondo servizio gratuito che collegherà il centro del paese alle Sorgenti del Piave, promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Sappada Dolomiti Turismo. Il trasporto è disponibile su prenotazione, da effettuarsi entro le ore 16 del giorno precedente, di persona presso l’ufficio di PromoTurismo oppure telefonicamente.


Entrambe le iniziative mirano a promuovere una mobilità sostenibile, soprattutto durante i periodi di massima affluenza estiva. In un contesto montano, dove il traffico veicolare può rappresentare un problema per la qualità dell’aria e per la fruibilità degli spazi, la scelta dell’amministrazione va nella direzione di un turismo più ordinato e rispettoso dell’ambiente.

Trasporto pubblico turistico a Sappada: novità per l’estate 2025

SAPPADA – Due nuovi servizi di trasporto pubblico turistico saranno attivati a Sappada per l’estate 2025, con l’obiettivo di alleggerire il traffico, migliorare la qualità dell’aria e rendere più agevoli gli spostamenti per residenti e villeggianti. In questi giorni abbiamo parlato qui anche di Gustosa Sappada 2025 che celebra i profumi della montagna con piatti, mercatini e showcooking tra baite e rifugi.


Dal 14 luglio al 7 settembre, sarà operativo un servizio di trasporto interno gratuito, promosso dal Comune di Sappada. La navetta collegherà i principali punti della località ed è destinata a tutti coloro che soggiornano sul territorio comunale e ai residenti. Per accedervi sarà sufficiente esibire la Sappada Card, richiedibile nelle strutture ricettive (per gli ospiti) oppure presso il Municipio (per i residenti).


Parallelamente, dal 14 luglio al 31 agosto, sarà attivo un secondo servizio gratuito che collegherà il centro del paese alle Sorgenti del Piave, promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Sappada Dolomiti Turismo. Il trasporto è disponibile su prenotazione, da effettuarsi entro le ore 16 del giorno precedente, di persona presso l’ufficio di PromoTurismo oppure telefonicamente.


Entrambe le iniziative mirano a promuovere una mobilità sostenibile, soprattutto durante i periodi di massima affluenza estiva. In un contesto montano, dove il traffico veicolare può rappresentare un problema per la qualità dell’aria e per la fruibilità degli spazi, la scelta dell’amministrazione va nella direzione di un turismo più ordinato e rispettoso dell’ambiente.

Trasporto pubblico turistico a Sappada: novità per l’estate 2025

SAPPADA – Due nuovi servizi di trasporto pubblico turistico saranno attivati a Sappada per l’estate 2025, con l’obiettivo di alleggerire il traffico, migliorare la qualità dell’aria e rendere più agevoli gli spostamenti per residenti e villeggianti. In questi giorni abbiamo parlato qui anche di Gustosa Sappada 2025 che celebra i profumi della montagna con piatti, mercatini e showcooking tra baite e rifugi.


Dal 14 luglio al 7 settembre, sarà operativo un servizio di trasporto interno gratuito, promosso dal Comune di Sappada. La navetta collegherà i principali punti della località ed è destinata a tutti coloro che soggiornano sul territorio comunale e ai residenti. Per accedervi sarà sufficiente esibire la Sappada Card, richiedibile nelle strutture ricettive (per gli ospiti) oppure presso il Municipio (per i residenti).


Parallelamente, dal 14 luglio al 31 agosto, sarà attivo un secondo servizio gratuito che collegherà il centro del paese alle Sorgenti del Piave, promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Sappada Dolomiti Turismo. Il trasporto è disponibile su prenotazione, da effettuarsi entro le ore 16 del giorno precedente, di persona presso l’ufficio di PromoTurismo oppure telefonicamente.


Entrambe le iniziative mirano a promuovere una mobilità sostenibile, soprattutto durante i periodi di massima affluenza estiva. In un contesto montano, dove il traffico veicolare può rappresentare un problema per la qualità dell’aria e per la fruibilità degli spazi, la scelta dell’amministrazione va nella direzione di un turismo più ordinato e rispettoso dell’ambiente.

Trasporto pubblico turistico a Sappada: novità per l’estate 2025

SAPPADA – Due nuovi servizi di trasporto pubblico turistico saranno attivati a Sappada per l’estate 2025, con l’obiettivo di alleggerire il traffico, migliorare la qualità dell’aria e rendere più agevoli gli spostamenti per residenti e villeggianti. In questi giorni abbiamo parlato qui anche di Gustosa Sappada 2025 che celebra i profumi della montagna con piatti, mercatini e showcooking tra baite e rifugi.


Dal 14 luglio al 7 settembre, sarà operativo un servizio di trasporto interno gratuito, promosso dal Comune di Sappada. La navetta collegherà i principali punti della località ed è destinata a tutti coloro che soggiornano sul territorio comunale e ai residenti. Per accedervi sarà sufficiente esibire la Sappada Card, richiedibile nelle strutture ricettive (per gli ospiti) oppure presso il Municipio (per i residenti).


Parallelamente, dal 14 luglio al 31 agosto, sarà attivo un secondo servizio gratuito che collegherà il centro del paese alle Sorgenti del Piave, promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Sappada Dolomiti Turismo. Il trasporto è disponibile su prenotazione, da effettuarsi entro le ore 16 del giorno precedente, di persona presso l’ufficio di PromoTurismo oppure telefonicamente.


Entrambe le iniziative mirano a promuovere una mobilità sostenibile, soprattutto durante i periodi di massima affluenza estiva. In un contesto montano, dove il traffico veicolare può rappresentare un problema per la qualità dell’aria e per la fruibilità degli spazi, la scelta dell’amministrazione va nella direzione di un turismo più ordinato e rispettoso dell’ambiente.

Trasporto pubblico turistico a Sappada: novità per l’estate 2025

SAPPADA – Due nuovi servizi di trasporto pubblico turistico saranno attivati a Sappada per l’estate 2025, con l’obiettivo di alleggerire il traffico, migliorare la qualità dell’aria e rendere più agevoli gli spostamenti per residenti e villeggianti. In questi giorni abbiamo parlato qui anche di Gustosa Sappada 2025 che celebra i profumi della montagna con piatti, mercatini e showcooking tra baite e rifugi.


Dal 14 luglio al 7 settembre, sarà operativo un servizio di trasporto interno gratuito, promosso dal Comune di Sappada. La navetta collegherà i principali punti della località ed è destinata a tutti coloro che soggiornano sul territorio comunale e ai residenti. Per accedervi sarà sufficiente esibire la Sappada Card, richiedibile nelle strutture ricettive (per gli ospiti) oppure presso il Municipio (per i residenti).


Parallelamente, dal 14 luglio al 31 agosto, sarà attivo un secondo servizio gratuito che collegherà il centro del paese alle Sorgenti del Piave, promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Sappada Dolomiti Turismo. Il trasporto è disponibile su prenotazione, da effettuarsi entro le ore 16 del giorno precedente, di persona presso l’ufficio di PromoTurismo oppure telefonicamente.


Entrambe le iniziative mirano a promuovere una mobilità sostenibile, soprattutto durante i periodi di massima affluenza estiva. In un contesto montano, dove il traffico veicolare può rappresentare un problema per la qualità dell’aria e per la fruibilità degli spazi, la scelta dell’amministrazione va nella direzione di un turismo più ordinato e rispettoso dell’ambiente.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Premio America Giovani premia neolaureate dell’Università di Udine
Cronaca

Premio America Giovani premia neolaureate dell’Università di Udine

24 Gennaio 2025
Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia
azienda sanitaria

Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21