12 gennaio 2025, alle 9.15, Rai 3 FVG trasmetterà un servizio speciale su “Scarpetti. I scarpets de Cjargne” all’interno di “Alpe Adria Magazine”. Il reportage, curato da Marina Devescovi, esplorerà l’arte e la tradizione delle calzature carniche, mantenendo viva una pratica antica e preziosa.
Il progetto “Scarpetti. I scarpets de Cjargne”
Il progetto “Scarpetti” celebra l’artigianato tradizionale delle calzature carniche, raccontando la storia, il processo creativo e il prestigio del marchio nel tempo.
Il servizio darà voce a figure chiave del progetto:
- Annalisa Cappellari, maestra artigiana, condividerà la sua esperienza e passione per la creazione di scarpe uniche.
- Elisa Mainardis, artigiana licenziataria del marchio Scarpetti, racconterà il suo impegno nel preservare la tradizione.
- Aurelia Bubisutti, Presidente del Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, offrirà un punto di vista storico e culturale sull’importanza di questo patrimonio per la comunità carnica.
Il fascino delle tradizioni carniche e il futuro del progetto
Il servizio darà uno sguardo al futuro del progetto, anticipando i prossimi sviluppi e l’evoluzione del marchio “Scarpetti”. Un’occasione unica per scoprire l’artigianato che mantiene viva questa tradizione, con amore per il fatto a mano e attenzione ai dettagli delle calzature.
Come seguire il servizio
Oltre alla trasmissione del 12 gennaio, il servizio sarà replicato il 15 gennaio alle 21.20 su Rai 3 bis. Sarà inoltre disponibile su RaiPlay, permettendo a tutti di scoprire il fascino delle scarpe carniche e del lavoro artigianale che le rende uniche.
Non perdere l’occasione di conoscere da vicino una tradizione carnica che continua a vivere grazie agli artigiani locali e agli appassionati del Friuli Venezia Giulia.