• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Scialpinismo, il 7 aprile il 33esimo raduno del Pradut

Le quote di partecipazione sono fissate a 35 euro per gli adulti e 20 euro per le categorie giovanili (10-16 anni)

redazione redazione
04/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Scialpinismo, il 7 aprile il 33esimo raduno del Pradut
36
Condivisioni
716
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 7 aprile, gli amanti della montagna e dello sci alpinismo saluteranno la stagione invernale con una giornata di festa: la 33ª edizione del Raduno Scialpinistico del Pradut. In concomitanza, si celebrerà anche il 28° Memorial Giancarlo Martini, in ricordo di una figura storica della disciplina. Claut è una vera e propria culla dello scialpinismo: grazie ad un comprensorio mozzafiato come quello del Pradut, oltre ad attirare centinaia di appassionati, la piccola località della Valcellina può vantare di essere patria di Mara Martini, campionessa mondiale.

IL PROGRAMMA. Il Raduno, che vede ogni anno la partecipazione di sciatori e appassionati da diverse regioni, comincerà alle 7.30 a Lesis, per le iscrizioni. Da lì, i partecipanti verranno condotti in navetta fino al Pradut, dove si disputerà la gara: i trasporti organizzati chiudono alle 9.45. L’evento si conclude con il rientro e il pranzo nei ristoranti locali alle 12.15, seguito dalle premiazioni nella Sala Congressi di Claut alle 15.30, dove verranno distribuiti anche premi a sorteggio. Questo appuntamento, più che una competizione, si configura come un momento di aggregazione e condivisione, pur mantenendo uno spirito di sfida per chi desidera misurarsi con il cronometro.

IL TRAGITTO. La quota altimetrica della pendenza dipenderà dalle condizioni di innevamento: possibilmente si raggiungerà la cresta del Monte Ressetum, a 2020 metri. La traccia porterà nei pressi di Casera Pradut (1435 m) per proseguire poi verso est seguendo antiche tracce di sentiero utilizzate dai malgari durante la monticazione per raggiungere pascoli e “tamers” nascosti. Si proseguirà nel bosco sempre più rado verso ovest fino a raggiungere il posto di ristoro sito negli splendidi catini pensili sotto la cresta sommitale presso la quale termina la salita cronometrata. Qui si apre la stupenda finestra sulla pianura friulana a sud e sul Parco Naturale delle Dolomiti Friulane a nord. Dalla cresta, una discesa su terreno vario con rada vegetazione condurrà i partecipanti a forcella Baldass (1749 m) e quindi al Rifugio Casera Pradut, dopo circa 600 metri di dislivello. Una breve sosta d’obbligo alla Casera e quindi l’incontro conviviale a Claut, con le relative premiazioni.

INFO UTILI. Le quote di partecipazione sono fissate a 35 euro per gli adulti e 20 euro per le categorie giovanili (10-16 anni). Questo importo include l’assistenza lungo il percorso, ristori, pranzo, gadget e premi. Le bandiere lungo il percorso forniscono indicazioni essenziali: gialle per l’avvicinamento alla partenza e tratti da percorrere a piedi, verdi per le salite, scacchi gialli e neri in caso di pericolo. Infine, le bandierine rosse segnalano discese da effettuare rispettando un percorso preciso, per evitare di cadere in inghiottitoi carsici poco visibili. I partecipanti avranno a disposizione un orario massimo per l’arrivo in cima e per il rientro a valle. L’uso del kit Arva per le valanghe, pur non essendo obbligatorio, è fortemente consigliato.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21