Prima il ronzio, poi il panico: sciame di vespe attacca studenti in gita, 5 persone in ospedale
Paura al Forte di Mattarello: sciame di vespe attacca studenti e insegnanti in gita. Cinque persone finite in ospedale.


FORTE DI MATTARELLO (TRENTO) – Una gita scolastica al Forte di Mattarello si è trasformata in un vero incubo per una classe di studenti trentini di un istituto professionale, colpiti da uno sciame di vespe durante un’escursione nella giornata di giovedì 9 ottobre.
L’attacco improvviso delle vespe
Mentre il gruppo si trovava nei pressi della struttura storica, un ronzio crescente ha anticipato l’arrivo di uno sciame di vespe che si è scagliato contro studenti e docenti. Le cause dell’attacco non sono ancora chiare: potrebbe essere stato un urto accidentale al vespaio o una vibrazione involontaria a scatenare la reazione degli insetti. In pochi istanti, molti partecipanti sono stati punto più volte, alcuni riportando reazioni allergiche e gonfiori estesi.
L’intervento dei soccorsi
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco di Mattarello e il personale sanitario di Trentino Emergenza, che ha prestato le prime cure presso la baita degli alpini. I pompieri hanno poi provveduto a individuare e rimuovere il vespaio, mettendo in sicurezza l’area per evitare nuovi incidenti.
Studenti e insegnanti al pronto soccorso
In seguito all’attacco, tre studenti e due insegnanti sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento, dove hanno ricevuto le cure necessarie. Le loro condizioni non risultano gravi, ma la paura e il caos vissuti resteranno un ricordo difficile da dimenticare per tutta la classe.