L’Accademia d’Archi Arrigoni di San Vito al Tagliamento chiude la sua stagione musicale con il concerto “Scintille con Brio”, previsto per domenica 31 dicembre alle ore 19 all’Auditorium Comunale. L’evento, ad ingresso libero, promette di essere un’esperienza memorabile, celebrando l’anno che si conclude con una selezione di pezzi musicali d’eccezione.
Un Programma Musicale Eclettico e Affascinante
Il concerto esordirà con la Suite da concerto “Le creature di Prometeo” di Beethoven, un pezzo unico nel repertorio del compositore. Seguiranno poi due pezzi di Rossini: l’Ouverture dell’Italiana in Algeri e il Pas de six dal Guglielmo Tell, entrambi esempi della sua maestria operistica. Il programma include anche l’Ouverture “Le Ebridi” di Mendelssohn, ispirata alla grotta di Fingal in Scozia, e lo Scherzo e il Notturno da “Sogno di una notte di mezza estate”, una delle più famose musiche di scena nella storia della musica classica.
Un Tributo alla Settima Sinfonia di Beethoven
La serata si concluderà con il vibrante Allegro con brio, l’ultimo movimento della Settima Sinfonia di Beethoven, un pezzo che incarna l’energia e l’innovazione del maestro tedesco.
L’Impegno dell’Accademia d’Archi Arrigoni
L’Accademia, sotto la direzione artistica di Domenico Mason e con la collaborazione di Filippo Maria Bressan, ha dedicato il suo tredicesimo anno all’esplorazione di un repertorio variegato, alternando classici a opere meno conosciute. L’istituzione è rinomata per la formazione di giovani talenti e per l’organizzazione del concorso internazionale “Piccolo Violino Magico”.
Contributi e Collaborazioni
La Stagione di San Vito Musica è realizzata con il sostegno del Comune di San Vito al Tagliamento, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Ministero della Cultura, oltre alla collaborazione di AIAM e Cidim. Midj (Cordovado) figura come main sponsor dell’evento.
Informazioni e Prenotazioni
Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile contattare l’Accademia Arrigoni al numero 0434 876624 o tramite email all’indirizzo info.accademiadarchiarrigoni@gmail.com.