Scopri la storia e l’arte del Friuli Venezia Giulia al Festival delle Dimore Storiche
Un’opportunità unica per immergersi nella bellezza del Friuli Venezia Giulia si presenta dal 25 al 27 aprile con la terza edizione del Festival delle Dimore Storiche. Organizzato dall’Associazione Dimore Storiche Italiana – Sezione FVG (ADSI), il festival offre l’apertura straordinaria di 22 residenze private con visite guidate dai proprietari stessi, pronti a condividere storie e tradizioni tramandate nel tempo.


Le dimore aperte durante il Festival
Durante il festival, saranno aperte 17 dimore nella provincia di Udine, 3 nella provincia di Gorizia e 2 nella provincia di Pordenone. Tra queste spiccano nomi prestigiosi come Villa Gallici Deciani, Villa del Torre e Palazzo Scolari Salice.


Visite guidate e eventi delle dimore
Le visite guidate offrono un’esperienza unica per scoprire il patrimonio artistico e culturale della regione. Ogni dimora propone un ricco calendario di eventi tra cui degustazioni di vino, presentazioni di libri, mostre d’arte e concerti. Non mancano momenti di relax con picnic nei parchi delle ville e spettacoli teatrali per arricchire ulteriormente l’esperienza.


Informazioni e modalità di visita
Le visite guidate sono accessibili con una donazione minima di € 10 a persona maggiorenne, mentre bambini e ragazzi fino a 17 anni entrano gratuitamente. I fondi raccolti sosterranno i progetti di valorizzazione del patrimonio culturale di ADSI FVG. Per il programma dettagliato degli eventi e gli orari di apertura delle dimore, visita il sito ufficiale: https://www.festdsfvg.it