• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

La redazione La redazione
19/06/2025
in Cronaca, Eventi, fai giovani udine, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In Primo Piano, Lignano Sabbiadoro, Notizie, passeggiata storica, PORDENONE, TRIESTE, turismo sostenibile, UDINE, villa zuzzi
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
54
Condivisioni
1.1k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Passeggiata culturale tra mare, storia e memoria

LIGNANO SABBIADORO – Un’esperienza che unisce tradizione, architettura e sostenibilità, per riscoprire gli angoli meno conosciuti e le memorie dimenticate di Lignano Sabbiadoro. Il Gruppo FAI Giovani di Udine, in collaborazione con il Comune di Lignano Sabbiadoro, ha organizzato per il 21 giugno 2025 un evento che offre una prospettiva unica sulla città attraverso la lente della fotografia e la narrazione del passato.

L’appuntamento è alle 15.00 davanti al Faro Rosso, punto di partenza di un percorso pedonale di 2-3 km che accompagnerà i partecipanti alla scoperta di aneddoti storici, architettura balneare e riflessioni ambientali, guidati dai giovani volontari del FAI.

Il gruppo visiterà il bunker della Seconda Guerra Mondiale, simbolo del passato bellico della città, e ammirerà Villa Zuzzi Gattolini, un’antica residenza in stile liberty. Attraversando il lungomare Marin e giungendo in Piazza Fontana, i partecipanti avranno modo di immergersi nell’anima di Lignano Sabbiadoro.

Un hotel sostenibile e un brindisi d’estate

La passeggiata si concluderà al Monaco Suites Hotel, esempio di efficienza energetica che riduce fino al 90% del consumo energetico. Un modo concreto di dimostrare come il turismo possa evolversi in armonia con l’ambiente. Al termine della visita, un aperitivo sarà offerto per celebrare l’estate e il connubio tra cultura, natura e partecipazione attiva.

Dettagli utili per partecipare

La partecipazione all’evento è su prenotazione tramite il sito ufficiale faiprenotazioni.fondoambiente.it. La quota di partecipazione è di 10 euro per i soci FAI e 12 euro per i non iscritti, con possibilità di iscrizione in loco a 15 euro per gli under 35. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e portare protezione solare, occhiali da sole, cappellino e acqua.

Lignano Sabbiadoro tra storia e futuro

L’iniziativa offre l’opportunità di esplorare Lignano Sabbiadoro con occhi nuovi, valorizzando la memoria storica del territorio e promuovendo un turismo sostenibile e consapevole. Per gli amanti del turismo lento e dell’architettura storica, questo evento rappresenta un’occasione imperdibile di conoscenza, impegno civico e socialità.

Se ti ha affascinato la scoperta della storia di Lignano Sabbiadoro, potresti trovare interessanti anche le escursioni descritte in Hai mai camminato qui? Scopri la magia dei sentieri nascosti del Friuli e la visita ai borghi freschi del Friuli in estate in 5 borghi freschi e ombreggiati del Friuli da visitare in estate per sfuggire al caldo.

Emergenza sanitaria in aumento: i contagi da Covid-19 aumentano in tutta Italia

L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Covid-19 sembra essere in aumento in Italia, con un incremento significativo dei casi di contagio in diverse regioni del Paese. Le autorità sanitarie stanno monitorando attentamente la situazione e stanno adottando misure per contenere la diffusione del virus.

Le misure adottate dalle autorità per contrastare la diffusione del virus

Al fine di contrastare la diffusione del virus, le autorità sanitarie stanno adottando una serie di misure, tra cui la promozione della vaccinazione di massa, l’obbligo di indossare la mascherina in luoghi pubblici e la limitazione degli assembramenti. Tuttavia, nonostante questi sforzi, i casi di contagio continuano ad aumentare in modo preoccupante.

Appello alle istituzioni e alla popolazione

Di fronte a questa situazione critica, le autorità sanitarie e le istituzioni locali stanno lanciando un appello alla popolazione affinché rispetti le misure di prevenzione e contribuisca a contenere la diffusione del virus. È fondamentale che tutti collaborino e si adoperino per proteggere la propria salute e quella degli altri.

Conclusioni

In conclusione, l’aumento dei casi di contagio da Covid-19 in Italia è motivo di grande preoccupazione e richiede un impegno collettivo per contrastare la diffusione del virus. È importante che ciascuno faccia la propria parte nel rispettare le misure di prevenzione e nel contribuire a proteggere la salute pubblica.

Condividi22Tweet14

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività
BELLUNO

Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività

18 Marzo 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore
Cronaca

Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore

5 Agosto 2024
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21