• Pubblicità
martedì, Luglio 29, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Scuola della Montagna a Barcis: un’opportunità di crescita e apprendimento

Partecipa al nuovo corso della Scuola della Montagna a Barcis, dal 24 al 29 giugno. Serata di proiezione aperta al pubblico il 26 giugno.

redazione redazione
22/06/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Scuola della Montagna a Barcis: un’opportunità di crescita e apprendimento
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE, 22 giugno 2024 – L’incantevole località di Barcis si prepara ad accogliere il terzo corso residenziale gratuito nell’ambito del progetto “Scuola della Montagna – Dolomiti Friulane“, una lodevole iniziativa portata avanti dall’Università di Udine per promuovere il sviluppo socioeconomico dell’area montuosa delle Dolomiti Friulane. Questa sessione, incentrata sul tema “Salute e benessere”, offre una meravigliosa occasione di arricchimento culturale e personale, svoltasi dal 24 al 29 giugno.

Serata di Apertura: Un Evento Culturale di Grande Rilievo

Il culmine di questa settimana formativa sarà mercoledì 26 giugno alle 20:30, quando la foresteria comunale di via San Giovanni Battista si trasformerà in un palcoscenico per la cultura e la condivisione. In questa serata speciale, sarà proiettato il documentario “Leogra. Eredità di un paesaggio” del rinomato regista Andrea Colbacchini, acclamato vincitore del Premio Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco al 70° Trento Film Festival. L’evento non si limiterà alla sola proiezione; il regista presenterà personalmente anche l’omonimo libro, offrendo al pubblico una panoramica completa sulle tematiche trattate.

Il Documentario e il Libro: Finestre sulla Val Leogra

Il film documentario “Leogra. Eredità di un paesaggio” rappresenta un viaggio emotivo e storico nella Val Leogra, una zona prealpina del Veneto. Attraverso interviste agli abitanti, il documentario riflette sull’evoluzione del paesaggio montano, toccando decenni di storia, dalla metà del XX secolo ad oggi. Allo stesso modo, il libro approfondisce questi temi attraverso lo sguardo di storici e geografi, esplorando la mobilità sostenibile, le interazioni tra diverse generazioni e l’evoluzione culturale dei piccoli centri montani.

Implicazioni Socioeconomiche del Progetto

Il corso fa parte di un più ampio progetto finanziato dai fondi della Strategia Nazionale per le Aree Interne e supportato da una solida partnership tra l’Università di Udine e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. L’obiettivo è quello di rafforzare le comunità locali attraverso l’educazione e il sostegno allo sviluppo economico, prevedendo una serie di incontri educativi che si estenderanno fino al 2026. Questi corsi, che comprendono anche vitto e alloggio gratuiti, sono essenziali per incentivare la permanenza delle popolazioni in aree altrimenti a rischio di spopolamento.

Futuri Corsi e Tematiche di Studio

Dopo il corso su “Salute e Benessere”, la Scuola della Montagna prevede altri nove appuntamenti formativi entro il 2026, con il prossimo evento previsto dal 9 al 14 settembre, sempre presso la foresteria comunale. Il tema sarà “Turismo e valorizzazione dei luoghi”, un altro pilastro fondamentale per il rilancio delle aree montane attraverso il turismo sostenibile e la valorizzazione del patrimonio locale. Questi corsi non solo offrono opportunità formative ma agiscono come catalizzatori per il rinnovamento culturale e economico delle aree interne.

Come Partecipare e Ulteriori Informazioni

La partecipazione ai corsi della Scuola della Montagna è aperta a tutti gli interessati, con una particolare attenzione ai residenti delle aree montane e ai giovani desiderosi di approfondire temi di sviluppo locale e sostenibilità. Per iscriversi o per ottenere maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto: [Scuola della Montagna](https://scuoladellamontagna.uniud.it/), dove sono disponibili dettagli sui vari corsi, sui relatori e sulle modalità di partecipazione.

Tags: Barcisdocumentarioeducazione gratuitasalute e benesserescuola della montagnasviluppo locale
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21