Scuola e legalità: i carabinieri sensibilizzano gli studenti dello IAL di Aviano contro violenza e droghe

Incontro alla scuola alberghiera di Aviano con i Carabinieri per sensibilizzare gli studenti su violenza e consumo di droghe.

26 febbraio 2025 16:31
Scuola e legalità: i carabinieri sensibilizzano gli studenti dello IAL di Aviano contro violenza e droghe -
Condividi

AVIANO (PORDENONE) - Oggi, presso la scuola alberghiera “IAL” di Aviano, si è svolto un incontro con gli studenti, nell'ambito del progetto volto a promuovere la Cultura della Legalità”. L'incontro ha visto la partecipazione del Comandante della Stazione Carabinieri di Aviano, Luogotenente C.S. Antonio Olivo, che ha affrontato temi di grande rilevanza per i giovani.

Violenza e bullismo: prevenzione e consapevolezza

Il Comandante ha interagito per circa due ore con le classi prime, approfondendo due argomenti cruciali. Il primo tema trattato è stato la violenza in tutte le sue forme. Sono state esaminate le dinamiche sociali che portano a episodi come bullismo, sopraffazioni, risse e rapine. Il Luogotenente Olivo ha spiegato le normative relative al porto abusivo di armi e al danneggiamento di beni pubblici e privati, sensibilizzando i ragazzi sulle conseguenze legali di tali atti. È stato anche illustrato il concetto di imputabilità e la competenza del Tribunale per i minorenni, con l'obiettivo di far riflettere gli studenti sulle gravi ripercussioni legali derivanti da comportamenti illeciti.

Consumo di droghe: prevenzione e rischi

Il secondo argomento affrontato è stato il consumo di sostanze stupefacenti. Il Comandante ha spiegato le caratteristiche e i rischi delle droghe più comuni, mettendo in luce le pericolosità fisiche e psicologiche legate all'uso di queste sostanze. Gli studenti hanno dimostrato un forte interesse e hanno posto numerose domande, cercando di comprendere meglio gli effetti delle droghe sulla salute fisica, le relazioni sociali e il benessere mentale. Il messaggio che i militari hanno voluto trasmettere è stato chiaro: non provare le droghe pensando di poterle controllare, poiché, quasi sempre, si finisce per esserne sopraffatti.

Strumenti per difendersi dalle insidie sociali

In entrambi i temi trattati, i militari hanno fornito agli studenti gli strumenti necessari per difendersi da queste problematiche, enfatizzando l'importanza di prendere decisioni consapevoli e di rimanere lontani dalle tentazioni che potrebbero compromettere il loro futuro.

Segui Diario di Pordenone