• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

“Selvatici e Buoni”: valorizzare la carne di selvaggina come risorsa sostenibile

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
29/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
“Selvatici e Buoni”: valorizzare la carne di selvaggina come risorsa sostenibile
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

FVG – Un’iniziativa che unisce sostenibilità, salute e tradizione è stata lanciata in Friuli Venezia Giulia con il progetto “Selvatici e Buoni”. La collaborazione tra Confagricoltura Fvg, l’associazione AeB Fvg – Ambiente e Biodiversità e numerose realtà venatorie come Enalcaccia Pesca e Tiro, Arci Caccia e l’Ente Tutela Fauna Fvg ha dato il via a questa iniziativa volta a valorizzare la carne di selvaggina, un alimento tradizionale considerato una risorsa naturale preziosa, sostenibile e a basso impatto ambientale.

Gli obiettivi del progetto

Il principale obiettivo del progetto “Selvatici e Buoni” è promuovere la carne di selvaggina come alimento sano, privo di grassi e ricco di nutrienti, favorendo una filiera tracciabile che crei occupazione e benefici economici per le comunità locali. Si mira a coinvolgere laboratori di lavorazione della carne, ristoranti e produttori di vino per stimolare l’economia e promuovere un’alimentazione sana e a basso impatto ecologico.

La carne di selvaggina ha un consumo di acqua ridotto rispetto alla carne proveniente da allevamenti intensivi ed è considerata un alimento sostenibile e rispettoso dell’ambiente, poiché non richiede l’uso di foraggio artificiale né ha impatti negativi legati agli allevamenti intensivi. Inoltre, essendo privata di grassi e ricca di proteine di alta qualità, è una scelta salutare per chi desidera un’alimentazione naturale e sana.

Il ruolo della Fondazione “UNA – Uomo Natura Ambiente”

Il progetto “Selvatici e Buoni” fa parte delle iniziative della Fondazione “UNA – Uomo Natura Ambiente”, fondata a Roma nel 2015, che si impegna nella tutela della natura attraverso la promozione di filiere sostenibili. La Fondazione UNA riunisce esperti dei settori ambientale, agricolo, venatorio, scientifico e accademico con l’obiettivo di realizzare progetti concreti e pragmatici basati su scienza e biologia, evitando conflitti ideologici.

La Fondazione, supportata da istituti di prestigio e università, è membro di organizzazioni internazionali come l’IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) e la FAO – Onu, e si impegna a creare soluzioni ambientali sostenibili che rispettino la biodiversità e gli ecosistemi.

Le serate formative: dalla caccia alla tavola

Nel contesto regionale, il progetto ha organizzato due serate formative che hanno suscitato grande interesse. Durante la prima serata si è parlato del prelievo etico delle specie cacciabili, illustrando le normative sul prelievo tracciato e regolare, nonché le tecniche di conservazione igienica. La serata si è conclusa con una dimostrazione di macellazione presso i laboratori regionali gestiti da esperti.

La seconda serata è stata dedicata alla preparazione della carne di selvaggina, con una lezione di cucina tenuta da chef rinomati che hanno mostrato come trattare e cucinare questa tipologia di carne. Inoltre, esperti sommelier hanno fornito consigli sul corretto abbinamento tra carne e vino per esaltare le caratteristiche organolettiche di questo alimento pregiato.

Nuove serate in programma

Dato l’interesse suscitato, sono previste nuove serate formative per coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Chi desidera partecipare può prenotarsi scrivendo all’indirizzo fidc.friuliveneziagiulia@fidc.it. Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per approfondire la conoscenza della carne di selvaggina e le sue potenzialità sia dal punto di vista nutrizionale che economico.

Tags: AeB Fvgcarne di selvagginaConfagricoltura Fvgcucina e vinofiliera tracciabileFondazione UNAsostenibilità
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21