• Pubblicità
venerdì, Agosto 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Settimane de Culture Furlane: Eventi culturali in Friuli, 13 maggio

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
13/05/2025
in amideria chiozza, cinema friulano, Cronaca, Cultura, Cultura Friulana, dizionario toponomastico, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, Setemane de Culture Furlane, TRIESTE, UDINE, udine eventi
Settimane de Culture Furlane: Eventi culturali in Friuli, 13 maggio
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Continua martedì 13 maggio il fitto calendario della dodicesima edizione della Settimana della Cultura Friulana, promossa dalla Società Filologica Friulana, che propone oltre 200 eventi culturali distribuiti su tutto il territorio regionale e anche online. L’evento rappresenta un’importante occasione per onorare la lingua, la storia e le tradizioni friulane attraverso incontri, spettacoli, convegni e presentazioni. Ecco il dettaglio degli eventi di martedì 13 maggio.


Toponomastica friulana protagonista all’incontro a Palazzo Mantica

Alle 16.00, nella sede della Filologica in via Manin a Udine e in diretta streaming su www.setemane.it, si svolgerà l’incontro “Temi di toponomastica friulana”, focalizzato sulla presentazione della nuova edizione del Dizionario toponomastico del Friuli-Venezia Giulia curato da Giovanni Frau, uno dei massimi esperti del settore. Al dibattito parteciperanno i ricercatori Maurizio Puntin e Luca Caburlotto, che presenteranno i risultati delle loro analisi sulle zone periferiche della regione.


Trent’anni dell’associazione Gli Stelliniani

Sempre a UDINE, alle 16.30 nell’Aula Magna del Liceo Classico Stellini, si terrà il convegno “Trent’anni di Stelliniani – La storia di un’associazione”. Parteciperanno Andrea Purinan, Elettra Patti, Stefano Perini, Francesca Venuto e Daniele Picierno, in un percorso che ripercorrerà l’impegno dell’associazione fondata nel 1995 per mantenere vivo lo spirito umanistico e il legame tra ex allievi e docenti del liceo.

Ad imageAd image


Lettura scenica sull’impresa agricola dei Florio

Alle 18.00, sempre a Palazzo Mantica e in streaming su www.setemane.it, spazio all’approfondimento storico-letterario con “Nisi Dominus aedificaverit domum… Sebastiano Florio e l’impresa di Persereano”, a cura dell’Accademia Udinese di Scienze Lettere e Arti con relatore Andrea Tilatti. Verranno letti e commentati i registri dell’antica villa, che narrano cinquant’anni di gestione agricola e visione familiare, testimoniando la raffinata cultura amministrativa dei Florio.


Sul territorio: eventi culturali da Feletto a Zoppola

Anche il resto della regione sarà animato da eventi significativi:

  • Feletto Umberto di Tavagnacco: alle 8.50 matinée per le scuole con la proiezione dello storico “Marcho, l’ultima bandiera”, sulla resistenza all’invasione veneziana del 1420, coprodotto da ARLeF e Arte Video.
  • Romans d’Isonzo: alle 20.30 al Centro Culturale Casa Candussi Pasiani, nell’ambito delle “Conversazioni culturali” dell’associazione “I Scussons”, Paolo Malni presenterà il volume dello storico Giorgio Milocco sugli internamenti durante la Prima Guerra Mondiale nella Contea di Gorizia e Gradisca. Una ricostruzione basata su fonti documentali, spesso inedite.
  • Zoppola: alle 20.30, al Centro giovanile Pasquini, presentazione del libro “Antonio Romanò benefattore”. Lo storico Stefano Aloisi introdurrà il lavoro di Nerio Petris, terzo titolo della collana “Zoppola illustre” curata dalla Pro Loco Zoppola.


La settimana dell’Amideria Chiozza

Prosegue a RUDA, nella storica sede dell’Amideria Chiozza, il ciclo di iniziative organizzato dall’associazione omonima per valorizzare questo importante sito di archeologia industriale. Martedì 13 maggio, alle 19.00, andrà in scena la lettura scenica in friulano dell’atto unico “Amìde (Dôs maris e une fabriche)” di Carlo Tolazzi, con Aida Talliente. L’evento è riservato ai soci su prenotazione ([email protected]). Mercoledì 14 maggio sarà replicato per il pubblico con prenotazione obbligatoria.


Iniziative online: riviste e parole friulane

La programmazione online della Settimana continua con due appuntamenti:

  • Alle 15.00 spazio alla rivista “Bisiacaria” dell’Associazione Culturale Bisiaca, presentata da Ivan Portelli, disponibile su www.setemane.it.
  • Alle 20.30, per la rubrica “Peraulis”, riflettori puntati sulla parola friulana “Cocule”, in un viaggio linguistico tra significati e usi popolari.


Una giornata intensa di cultura friulana

La Settimana della Cultura Friulana si conferma come un appuntamento imprescindibile per gli appassionati della lingua, della storia e delle tradizioni locali, offrendo ogni giorno una vasta gamma di eventi che valorizzano il territorio e il suo patrimonio intellettuale. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale www.setemane.it.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia
Cronaca

Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia

20 Aprile 2024
Clauzetto. Incendio al resort “Villa Borgo Murs”
Cronaca

Clauzetto. Incendio al resort “Villa Borgo Murs”

4 Settembre 2024
Addio a Isidoro Gottardo: politico e geometra, 71 anni di impegno e passione
Cronaca

Addio a Isidoro Gottardo: politico e geometra, 71 anni di impegno e passione

25 Marzo 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21