• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

SFP – Stories for Passengers: un viaggio immersivo tra Friuli Venezia Giulia e Primorska

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
31/05/2025
in app tracks, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, interreg italia slovenia, narrazione sonora, Notizie, PORDENONE, primorska, stories for passengers, TRIESTE, UDINE, viaggio immersivo
SFP – Stories for Passengers: un viaggio immersivo tra Friuli Venezia Giulia e Primorska
36
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un progetto innovativo che unisce geografia e immaginazione

FVG/PRIMORSKA – Il progetto transfrontaliero SFP – Stories for Passengers, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025, parte del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 e gestito dal GECT GO, rappresenta un intreccio tra confini geografici e creatività. Ideato da Puntozero (Italia) e PiNA (Slovenia), il progetto trasforma i viaggi in esperienze coinvolgenti grazie alla narrazione sonora: «Le storie che ascolterete sono state scritte per voi – spiegano gli ideatori – invitando a guardare il viaggio da una prospettiva nuova e coinvolgente».

La prima presentazione ufficiale a Nova Gorica

La presentazione ufficiale si terrà il 31 maggio dalle 18 presso l’XCenter di Nova Gorica, dando il via a una serie di eventi futuri. All’incontro parteciperanno autori, attori e curatori del progetto: Carlo Zoratti e Jaka Smerkolj Simoneti, con Daniele Fior, responsabile del progetto audio, e Mauricio Valdés San Emeterio, autore delle tracce binaurali. Al termine della presentazione e del rinfresco, alle 20, un gruppo selezionato potrà effettuare un viaggio sonoro gratuito, necessario munirsi di smartphone carico e cuffie auricolari.

L’app Tracks e i racconti site specific

L’esperienza è resa possibile dall’app gratuita Tracks, disponibile per dispositivi Apple e Android, che propone racconti sonori originali letti da voci italiane, slovene e internazionali, ambientati nei territori di confine tra Friuli Venezia Giulia e Primorska. Le narrazioni si ispirano alla storia delle ferrovie e degli autobus, ai passeggeri e ai luoghi attorno alle città gemelle di Gorizia e Nova Gorica.


Ad image
Ad image

Le tratte coinvolte comprendono linee ferroviarie come Udine-Gorizia, Trieste-Gorizia, Venezia-Udine, Trieste-Lubiana e Lubiana-Trieste, oltre a linee di autobus urbani ed extraurbani tra Gorizia, Nova Gorica, Lubiana, Capodistria e l’aeroporto di Ronchi dei Legionari. Alcune storie sono dedicate a luoghi di passaggio, come il bar della stazione di Cormons o una fermata dell’aeroporto.

Una narrazione immersiva e collaborativa

Le tracce audio, disponibili in italiano, sloveno e inglese, sono frutto di una collaborazione tra autori italiani e sloveni che hanno attinto a storia, cronaca, cultura e tradizione locale per dar voce a paesaggi e persone. Ogni racconto è stato creato specificamente per accompagnare una tratta – sia in andata che in ritorno – e acquista piena forza immersiva solo se ascoltato nel luogo per cui è stato pensato, essendo contenuti site specific.

Durante l’ascolto, gli utenti saranno invitati a utilizzare oggetti comuni, compiere piccole azioni e muoversi nello spazio circostante, trasformando così il viaggio in un’esperienza di immaginazione e scoperta del territorio transfrontaliero.

Stories for Passengers è quindi un progetto unico per vivere i confini tra Friuli Venezia Giulia e Primorska in modo innovativo, fondendo narrazione, storia e territorio in un viaggio multisensoriale.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Giornata delle Ville Venete e Friulane: Scoperta e Esperienza tra Arte, Natura e Cultura
BELLUNO

Giornata delle Ville Venete e Friulane: Scoperta e Esperienza tra Arte, Natura e Cultura

23 Giugno 2025
Fiume Veneto: 7.500 euro per voucher estivi a famiglie e ragazzi
attività educative

Fiume Veneto: 7.500 euro per voucher estivi a famiglie e ragazzi

23 Giugno 2025
Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia
borghi freschi

Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno
Bicicletta

Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025
Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti
Cronaca

Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti

22 Giugno 2025
Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21